RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Santuario di Fonte Colombo (Rieti)

 
Santuario di Fonte Colombo (Rieti)...

Arte / Storia / Cultura

Vedi galleria (58 foto)

Santuario di Fonte Colombo (Rieti) inviata il 13 Luglio 2020 ore 9:15 da Alessandro Callea. 37 commenti, 983 visite. [retina]

, 1/250 f/11.0, ISO 100, mano libera.

Il santuario-convento di Fonte Colombo presso la città di Rieti è uno dei quattro santuari francescani che delimitano il cosiddetto Cammino di San Francesco nella Valle Santa reatina, insieme al convento di Greccio, al santuario della Foresta, e al santuario di Poggio Bustone (convento di San Giacomo). « Il monte della Regola, monte Ranierio [l'attuale Fonte Colombo], è stato riempito dal Signore di divina dolcezza, consacrato al sapore mellifluo della sua presenza, in mezzo al festoso stuolo dei beati. È divenuto un nuovo Sinai, dove, sentendolo tutti, fu data la legge. Un altro monte Carmelo, dove l'anima di Francesco si intratteneva e conversava con il Signore. Fontecolombo è il monte che dobbiamo salire a piedi scalzi,perché è un luogo veramente santo. » (Anonimo Reatino, Actus Beati Francisci in Valle Reatina, II, 57-60, a c. di A. Cadderi, Assisi, Edizioni Porziuncola, 1999.) Nella parte più nascosta di un bosco di lecci secolari, sulla costa del verdissimo monte Rainiero, si adagia il santuario di Fontecolombo. Come ci dice l'Anonimo Reatino è il Sinai francescano, è, infatti, il monte scelto da Francesco per stilare la regola definitiva del suo Ordine. Qui tutto è sacro: gli edifici e il bosco stesso, perché racchiude il Sacro Speco, la grotta naturale in cui Francesco scrisse la regola del suo Ordine. I conventi, anticamente poco più di semplici rustici di pietra e legno, sono disposti come una corona sui colli che sovrastano la Piana Reatina (per questo detta anche Valle Santa) e sono tutti legati profondamente ad alcuni particolari momenti mistici della vita di Francesco d'Assisi. Immerso in un meraviglioso bosco di lecci secolari, il santuario di Fonte Colombo si adagia su un costone del monte Rainiero, a circa 549 metri s.l.m. Inizialmente punto di presidio dei benedettini dell'abbazia di Farfa, pare che il nome con cui è conosciuto gli sia stato attribuito dallo stesso Francesco, il quale salendo sul monte, vide nel bosco una fonte di acqua cristallina (che esiste tuttora) a cui si abbeveravano delle colombe bianche (Fons colombarum). Due sono i momenti importanti della vita di san Francesco legati a questo luogo. Il primo, tra la fine del 1222 e l'inizio del 1223, fu la redazione della regola definitiva dell'ordine, detta “regola bollata” che fu definitivamente approvata da papa Onorio III il 29 novembre 1223. Dopo aver sostato in preghiera e digiunato per quaranta giorni (questo luogo è conosciuto anche come “Sinai francescano“), san Francesco dettò a frate Leone, in presenza di frate Bonizo da Bologna, esperto in diritto canonico, la regola dell'ordine, molto più breve di quella cosiddetta “non bollata” presentata al capitolo del 1221. La cappella del Sacro Speco La stesura della regola avvenne in una grotta alle pendici del monte. Sulla grotta, detta Sacro Speco, è stata poi costruito l'oratorio di San Michele, che racchiude la grotta e comprende una piccola cappella. Il secondo momento della vita del santo testimoniato da questo luogo, è datato alla fine del 1225, un anno prima della morte, ed è legato al tentativo di guarire san Francesco dalla grave malattia agli occhi che aveva con tutta probabilità contratto in Egitto durante la quinta crociata e che lo rendeva quasi cieco.



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2020 ore 19:51

Altra immagine molto bella e didascalia interessante ed esauriente
Complimenti Alex
Un saluto
Mauro ;-):-P

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2020 ore 4:43

ti ringrazio Mauro
un salutoSorriso
Alessandro

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2020 ore 19:56

Uno scorcio di bella Italia fotografato con ottimo senso dell' inquadratura e buona qualità d'immagine considerato il sole alto.
Utile il commento. Sorriso
Un saluto Claudio Sorriso

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2020 ore 19:59

Sono contento che tu l'abbia gradita Claudio ti ringrazio. Sorriso
Ciao Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2020 ore 14:16

MOLTO BENE! Ciao Gaz. ;-)

user81750
avatar
inviato il 13 Agosto 2020 ore 14:55

Sempre bello i santuari francescani del reatino! Qui San Francesco scrisse la regola!

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2020 ore 18:31

Gaz
Ale

Vi ringrazio Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 9:35


Piacevole scorcio; complimenti e un saluto. mt

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2020 ore 9:35

Grazie mille Maurizio Cool
ciao

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:29

Didascalia e scatto splendide.
7 ciao Ray Palm-

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:34

Grazie davvero Ray, è un posto che vale la pena visitare
ciao

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:54 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente scatto, luogo e foto... ''molto bello'.... ottimo lavoro e dettagli... bravo a voi... bye Jean.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 17:56

Mille grazie Jean ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 20:20

Grazie per la didascalia
ottima la ripresa
complimenti Ale

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2020 ore 1:43

Grazie a te Claudio per il gentile passaggio Cool

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 11:55

Foto e didascalia molto interessanti!
Ciao Alessandro!
Buona domenica!

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 12:25

Grazie mille Franco, buona domenica




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me