Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 19:27
Molto bella bravo. Saluti marco |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:37
Grazie Ciriaco, ho letto con piacere il tuo commento e convengo con te, con il digitale si è persa un pò di fantasia, quel rituale che ti faceva pensare prima di scattare, mentre ora sembra ci sia addirittura una corsa a chi fa più scatti dello stesso soggetto, a vantarsi per il numero di scatti eseguiti all'anno con la propria fotocamera ... Grazie ancora, lieto che ti sia piaciuta. Un saluto Ivan |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:38
Ciao Marco, grazie anche a te per il gradito passaggio su questo scatto e per l'apprezzamento riportato. Un saluto Ivan |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 18:57
Gran bel scatto e bel Pdr con un ottimo BN immagine affascinante un dipinto, mi piace un sacco complimenti Ciao Giancarlo e buona luce |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 19:03
Ciao Giancarlo, leggo con piacere il tuo commento su questo scatto eseguito recentemente rispolverando non solo la vecchia attrezzatura, ma anche il vecchio modo di fotografare e questo mi ha divertito parecchio. Un cordiale saluto Ivan |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 17:19
Bel lavoro Ivan, ci offri sempre qualcosa di speciale ciao Felice |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 11:33
Ciao Felice, lieto del tuo apprezzamento. Un caro saluto Ivan |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 7:40
La tua didascalia mi fa tornare ragazzo o poco più e mi verrebbe voglia di rispolverare qualche vecchia reflex che sonnecchia in vetrina e ri-allestire la mia camera oscura. Alla fine è come andare in bicicletta, non ci si scorda più come si fa e ritorna il piacere di essere più direttamente coinvolti elaborando ogni scelta con il proprio ragionamento a scapito dei freddi algoritmi delle nostre attuali fotocamere. Questo bn è tecnicamente pregevole e molto bello da vedere: compo, profondità di campo belle, ma più ancora mi piace quel cielo a più sfumature che non è così semplice da ottenere come si può fare oggi in pp; ricordo filtri gialli o arancio o rossi ma, soprattutto, qualche bella pensata. E poi sviluppo della pellicola... mica "buttato lì" a caso, ma ragionato pure quello, in funzione di come si era scattato e di ciò che si voleva ottenere. E poi..... l'attesa o meglio, il piacere dell'attesa, più ricco di emozioni e fantasie del risultato stesso, quasi un "sabato del villaggio" del proprio lavoro. Mah..., mi sono lasciato andare, scusa il prolisso commento. Sarà che mi piaceva di più quel modo di fotografare o forse il ricordo di un'età diversa che mi fa sentire, oggi, con tutto digitale, un ex discreto fotografo diventato un fotografo di serie B. Un cordiale saluto. PAolo |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 8:55
Un gran bello scatto con il plus dell'emozione del processo analogico. Complimenti. |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 19:33
Bellissima e ben dettagliata monocromatica... complimenti... |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 18:19
Ciao Paolo P, ti ringrazio tanto e sono lusingato dalle tue parole, cosa peraltro abbastanza rara oggigiorno in generale ed anche su questo portale. Mi fa piacere questa sintonia di emozioni in cui ci ha accomunati questo scatto. Era da tempo che avevo in mente di tornare a scattare in pellicola, e l'idea mi era tornata forte nella mente un paio di anni fa quando trovai, e fotografai, a San Gimignano un signore giovane, inglese, con al collo una Canon T90 bellissima come la mia www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3018890 così quest'anno ho deciso di farlo caricando la T90 con una pellicola Tmax 400 e riprovare quelle emozioni non dimenticate, ma sopite, ed è stato molto piacevole. Ho ancora in ottime condizioni una AT-1 ed una AE-1Program e tutte tre ogni tanto le faccio scattare a vuoto per evitarne il blocco. Vedrò in futuro di eseguire altri scatti. Leggo che sei un ex fotografo professionista pertanto comprendo bene la tua emozione. Grazie tante di cuore, auguro buone cose ed un buon ferragosto. Cordialmente Ivan |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 18:21
Nonno Baker Luciano serra Ringrazio anche voi della visita e dell'apprezzamento lusinghiero a questo scatto che per me è stato denso di emozioni in quanto una sorta di "ritorno alle origini". Un cordiale saluto Ivan |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:26
MI piace molto e mi hai riportato indietro nel tempo ma.... che bello complimenti Iva |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 18:29
Grazie Claudio, lieto di averti riportato indietro nel tempo! Anche a me è proprio successa la stessa cosa! Un saluto Ivan |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 19:59
Bel luogo Ivan, ottimo il punto di ripresa con un piacevole bianco e nero. Complimenti. Ciao fiore. |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 16:24
Ciao Fiorenzo, ti ringrazio del passaggio e del gradimento di questa immagine. Il luogo è bello, particolare, semplice, ricco di storia: ho cercato di coglierne l'essenza con un ritorno ai tempi passati, si fa per dire, dell'analogico con quella nostalgia per l'attrezzatura di un tempo che .... nell'armadio! Lieto che ti sia piaciuta. Un saluto Ivan |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 13:47
Un lavoro come una volta ..........per me meravigliosa .... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 13:56
Davvero molto bella complimenti Ivan, esauriente didascalia Pietro |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 14:16
splendida Sinceri complimenti Ivan |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |