Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 22:51
Un tuffo nel passato, quanti ricordi. Ha ragione Sloweyes, eravamo giovani, e ci sentivamo uomini del futuro. Un grande grazie, ciao Carlo |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 0:19
Ragazzi, anche Elon Musk ha iniziato come noi: c64 e i primi programmini in basic... dov'è che ci siamo persi ? |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 7:49
Sloweyes, Carlo, Snipe vi ringrazio per aver condiviso i vostri ricordi Un caro saluto Fabio |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 9:00
Non ci siamo persi, il virtuale è orrendamente noioso e finito il giochino ti ritrovi con i piedi per terra. La realtà vera percepita è molto più appagante. Secondo me i computer oggi molto hanno virtualizzato aspetti sociali che nulla hanno a che vedere con aiuto alla vita vera. Quindi forum si... ma fango, risate, gente , cadute in bici , sole, aria, mare... P.S. Diecimila volte più appagante a livello personale l'elettronica fisica che battere su una tastiera; mai pentito di essermene allontanato Fine OT |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 10:41
Bei ricordi !!! Ho avuto sia il 64 che il 128 Un saluto Fulvio |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 10:54
Fulvio grazie per la visita, il 128 lo ricordo. Ilcentaurorosso in parte condivido anche io ho perso interesse per un certo tipo di programmazione |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 6:45
Oddio Fabio !!! L'ho tanto desiderato Grazie per questo ritorno al ... passato Ciao Fabio |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:05
Sembra di ammirare fossili in un museo della pre-istoria, eppure un oggetto così, denso di ricordi infiniti, ci rappresenta un po' tutti e dona la dimensione del tempo. Era solo ieri. Un cordiale saluto, Fabio. Paolo |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:13
Complimenti per l'idea e la realizzazione Fabio, io lo possiedo ancora con registratore e giochi su nastro...ricordo la felicità quando lo acquistai...che tempi!!! Ciao, Guglielmo |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:51
Francesco ti ringrazio per il tuo commento e mi fa piacere avertelo riportato alla memoria. Paolo come è vero e come sembrano lontani quei pomeriggi dopo la scuola passati con questi oggetti, a scambiare le cassette con gli amici. Ricordate che si potevano duplicare con un riproduttore di cassette doppio? Guglielmo comprendo la felicità dell'acquisto oggi la tecnologia è talmente diffusa e il ricambio così volutamente veloce che è quasi una routine quotidiana |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:32
Infatti. Erano strumenti che comunque favorivano aggregazione come l'impianto hi-fi. Oggi, no, tutti a giocare on line “in gruppo” ognuno a casa sua e tutti audiolesi con le gli auricolari a sentire da soli i propri brani preferiti. Appena rientrato da un giro in bici con saluti ricambiati prontamente da biker ignoti. E il cellulare squillava... e lo lasciavo squillare |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 12:15
Ciao Corrado grazie per il passaggio alla prossima |
user81750 | inviato il 30 Giugno 2020 ore 18:54
Questo l'avevano i miei compagni! Io passai dal Vic20 all'Amiga500! |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:10
Forse il più popolare degli home computer di quel periodo e il più rappresentativo dell'era pre msdos, di sicuro il mio preferito |
user81750 | inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:11
Press play on tape |
user81750 | inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:11
E il nastro che non si caricava mai... E dovevi stare attento al contagiri! |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:17
E load error alla fine? |
user81750 | inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:18
Lì la parolaccia ci scappava... |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 19:25
C'era anche un mondo di editoria intorno. Il Gruppo editoriale Jackson....le cassette con giochi che si compravano in edicola, mi pare linguaggio macchina si chiamasse una pubblicazione, dirlo oggi fa sorridere ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |