Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:20
Questa è super per taglio, istante colto e punto di ripresa. Davvero dinamica e coinvolgente! Complimenti, ciao! Davide |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:23
Grazie Davide per la visita ed il tuo gradito commento, è una immagine a cui tengo molto. Un saluto Andrea |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:48
Vorrei vedere... Comprendo... Ciao, Davide |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:57
Mizzega ma eri decisamente vicino |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 7:20
Si Giorgio, lo scatto è fatto a 24mm quindi quella ruota per aria e tutto il veicolo erano molto vicini Ero ovviamente autorizzato a stare all'interno della zona e per via della dinamica e della trattoria che il veicolo doveva fare non correvo comunque rischi. È comunque uno dei motivi per cui sono legato particolarmente a questo scatto. Grazie per la tua visita e per il commento. Buona domenica Un saluto Andrea |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 11:27
Ma infatti è una foto di grande impatto, il 24mm ti fa entrare nella scena mostrando la potenza di questi mezzi. Pericolo o no, ci vogliono palle a tenere l'occhio nel mirino così vicino a questi mostri |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 11:45
Grazie ancora |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 21:47
questa è da copertina sicuramente, considerando l'obiettivo usato eri a pochissimi metri se non centimetri dal mezzo, tanti complimenti |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 21:58
 ottimo punto di ripresa e momento colto. Buona serata Andrea. |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 22:00
Grazie Alberto, per la visita e per il commento. Si, come ho scritto in qualche commento qui ero con lo zoom alla focale minima, 24mm in full frame quindi veramente vicino (in sicurezza, non mi stanco di scriverlo e autorizzato a stare li). La foto è stata poi utilizzata in effetti per la promozione del Campionato Europeo. Anche se la soddisfazione maggiore è stata la birra bevuta a fine gara insieme al pilota protagonista dello scatto. Grazie ancora. Un saluto Andrea |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 22:00
Grazie Alejandto per il tuo gradito commento e la visita. Un saluto Andrea |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 7:46
incredibile galleria scelgo questa per commentare ma è difficile fare una classifica ,ero a conoscenza della specialità ma mai mi sarei immaginato una tale durezza . Dal punto di vista fotografico a parte ovviamente i momenti colti mi ha colpito la nitidezza delle foto e chiaramente vedendo i dati tecnici sono rimasto colpito dal 24/70 ma come è possile che ti sei potuto avvicinare così tanto? Ad ogni modi complimenti davvero tutte immagini da copertina . ciao Giorgio |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 7:53
Ciao Giorgio, grazie per la visita della galleria e per il tuo gradito commento. La disciplina è realmente dura, provante per veicoli ed equipaggi e molto spettacolare per il pubblico. Mi sono potuto avvicinare in quanto fotografo accreditato, ma più che questo conta, non mi stancherò mai di scriverlo la conoscenza della disciplina, come e perché si muovono i veicoli e.. il senso che non deve mai mancare di sicurezza. La foto più bella è quella che devo ancora scattare... Grazie ancora Un saluto Andrea |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:47
incredibile hai una serie bellissima dedicata a questa attività sportiva |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 23:17
Grazie Paolo per il tempo dedicato alla visione. E' una disciplina poco nota, per me coniuga la passione per i motori con l'outdoor visto dove si svolgono abitualmente le manifestazione e mi piace molto seguirla. Lo faccio da anni e quando ero giovane ho provato anche a stare al volante... altri tempi ed altre storie... Un saluto Andrea |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 7:57
grandissimo scatto e fantastica scena, vedere dal vivo cosa riescono a fare questi prototipi è impressionante e questo scatto rende davvero ...ci manca solo il rumore degli scarichi applausi roby |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 10:12
Grazie Roberto per la visita ed il piacevole commento. Riuscire a trasferire almeno in parte le emozioni vissute durante lo scatto è un po il senso della fotografia. Grazie ancora, un saluto. Andrea |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:35
Ho sempre visto queste gare in Tv e devo dire che questo scatto rende giustizia alla potenza e difficoltà della salita... Penso anche che sia un po' pericoloso fare una foto da quella distanza, complimenti anche per il coraggio. Buona luce Marco |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:43
Grazie Marco, per la gradita visita e per il commento. Si, scattare questo genere di foto comporta alcuni rischi quelli comunque impoderabili, ma vi erano tutte le condizioni di sicurezza nonostante la mia vicinanza. I punti di ripresa che prediligo sono sempre a monte del veicolo e legati a particolari regolamenti e norme di queste gare, quindi diciamo che la fiisica e il pilota che guida non possono e non vogliono in teoria venire verso di me. Nei commenti a questo scatto : www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3686207 avevo inserito anche uno scatto di un collega che mi raffigurava all'opera, giusto per capire. Eccolo:
 Un saluto Andrea |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 23:27
Spettacolare davvero! Marco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |