RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » La Pelosa da giugno paradiso per pochi

 
La Pelosa da giugno paradiso per pochi...

La razza malvagia

Vedi galleria (31 foto)

La Pelosa da giugno paradiso per pochi inviata il 19 Febbraio 2020 ore 0:13 da Emmegiu. 31 commenti, 1115 visite. [retina]

, 1/1600 f/3.5, ISO 1000, treppiede.

Questa mattina in una ennesima bella giornata di sole quasi di maggio, ma siamo a febbraio, mentre sorseggiavo nel balcone uno schifosissimo caffè fatto con metà orzo e caffè decaffeinato ho dato uno sguardo al giornale e in prima pagina, fra omicidi e notizie catastrofiche, ho visto una notizia che mi è sembrata finalmente positiva “La Pelosa da giugno paradiso per pochi” io a settembre avevo postato una foto sulla Pelosa di Stintino una spiaggetta che è un vero gioiello della natura sempre sotto l'assalto dell'orda vacanziera, ne era scaturito un bel dibattito e io auspicavo una chiusura dell'arenile perché già irrimediabilmente compromesso. Nel quotidiano a grande tiratura dell'Isola con apertura roboante in prima pagina all'interno un lungo articolo parte con queste parole: Stintino chiude in cassaforte il suo gioiello più prezioso. Con il plauso degli ambientalisti di mezzo mondo, e gli sbuffi dei bagnanti nostrani, che dimostrano per l'ennesima volta di non capire che la Pelosa rischia di sparire per sempre. Ma poi leggo che praticamente la chiusura consiste nel mettere un numero chiuso di accesso alla piccolissima spiaggetta della Pelosa solo 1500 persone potranno calcare il suo suolo già distrutto e costipato, si potrà finire di distruggere un gioiello patrimonio del mondo per 3,50 euro a testa, 1500 persone al giorno, mille pali al giorno saranno conficcati nel povero arenile ormai praticamente scomparso, 200.000 persone in un estate, centomila pali di ombrellone lo finiranno, un'orda di vandali pagante tre euro e cinquanta cercherà di far fruttare il proprio biglietto distruggendo quel poco che è restato di questo ex gioiello. Il sindaco dice che prima in quei pochi metri quadrati si ficcavano 5.000 persone, sarebbe un record perché in pochi metri quadrati 5.000 persone non ci stanno neanche fossero pinguini, 1500 sono un intero paese della Sardegna che ogni giorno calpesterà un povero arenile minuscolo e sono talmente tanti che devono stare in piedi e starci con le braccia chiuse perché se no si toccano l'un l'altro, tanto per fare un raffronto il Poetto di Cagliari la spiaggia più affollata dell'isola dovrebbe contenere 500.000 persone se ci fosse la stessa densità, dato che è lunga molti chilometri e non duecento metri. Quella spiaggia va chiusa, io l'ho vista in autunno ormai è distrutta, altro che un paese al giorno a calpestarla, facendo pagare faranno qualche soldino e un paio di posti di lavoro ma la spiaggia non si salverà.



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:37

grazie per l'informativa, un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:42

In italia non si chiudono le galline dalle uova d'oro meglio finire di distruggerle, la punizione me la infliggo perché mi piace il caffè ma non lo posso bere quindi bevo metà caffè e metà velenoTriste

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:47

Capisco.

Probabilmente la totale chiusura devasterebbe la microeconomia del posto, e nessuno vuole arrivarci (però se la spiaggia si distrugge, alla fine il risultato è lo stesso, e irreversibile... ).

Comunque ci sono ottimi caffè decaffeinati (ne prendo quasi sempre uno dopo cena), la differenza praticamente non si sente.


avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 16:48

Carissimo Emme questa è la fine che stanno per fare tutte le spiagge bellissime. Da noi in Sicilia si sta verificando un'altro fenomeno abbastanza grave. Gran parte delle più belle spiagge vengono trasformate in lidi in concessione a società che non hanno alcun rispetto per l'ambiente con il placido consenso delle capitanerie che non vigilano sempre sul rispetto delle concessioni stesse. Parlo della spiaggia che va da Punta delle Formiche all'isola delle Correnti, Capo Passero per intenderci, la spiaggia aveva una protezione naturale fatta da dune alte anche più di 10 metri, la sabbia veniva trattenuta da una fitta vegetazione di ginepri, la tipica macchia mediterranea, oggi con la distruzione della barriera fatta di ginepri ad opera della trasformazione in serre di questi terreni il mare sta avanzando portando via la sabbia ad ogni mareggiata. Inoltre i terreni del retrospiaggia non coltivati sono stati trasformati in parcheggi per i frequentatori dei lidi spesso gestiti da parcheggiatori abusivi con il beneplacido delle autorità comunali. I lidi sono uno appresso all'altro intervallati da 50 metri di spiaggia libera. La spiaggia lunga quasi tre di chilometri viene presa d'assalto anche da 7 o 8 mila bagnanti al giorno nel periodo di massimo afflusso. Per non parlare poi della notte di San Lorenzo, malgrado il divieto centinaia di persone bivaccano in modo selvaggio lasciando la spiaggia l'indomani come un immondezaio. Scusate il mio sfogo ma quando ci vuole ci vuole.
Avrei tante altre cose da dire su Vendicari, l'Isola di Capo Passero a Portopalo ecc. ma mi fermo qui.
Un saluto a tutti, Rosario

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:22

Un consiglio caro Emme,
Fai pressione per far dimettere il Sindaco e proponiti rettamente per sostituirlo;-)
Ahime'

Ormai tutti cercano solo il businnes.

Ciao
Alessandro

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 21:19

Ciao Emme, in famiglia ci godiamo la visione di questo bellissimo luogo e spiaggia, certo i vacanzieri portano soldi ma anche delle problematiche, a questo punto chiudete la piccola spiaggia e sono daccordo con te, di certo non muore nessuno, il sole si può prendere anche altrove. Ben eseguita e bellissima anche l'immagine con il caffè e giornale alla mano che hai postato, cento volte bravissimo

Ciao, buona serata SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 21:10

top

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 7:07

Originale! Complimenti!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 1:29

Secondo me, un luogo così bello non va chiuso, ma contingentato con maggiore criterio
Ciao

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2021 ore 15:35

quanto siamo stupidi e accecati dal dio denaro.... il governo sardo dovrebbe imporre la stessa tutela riservata alla
spiaggia di Budelli. fra cemento e orde di vacanzieri la Sardegna affogherà e il guadagno andrà ai soliti quattro
speculatori stranieri.

ciaooooo Giuseppe, quest'anno sono a Baunei a settembre.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:24

meglio andarci in primavera o tardo autunno! d'estate la lascio ai turisti che portano soldi:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me