RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
La scala Regia...

01 Architettura

Vedi galleria (31 foto)

La scala Regia inviata il 02 Febbraio 2020 ore 7:57 da Peppe Cancellieri. 132 commenti, 2305 visite. [retina]

a 24mm, 1/50 f/4.0, ISO 6400, mano libera. Viterbo, Italia.

Palazzo Farnese, la Scala Regia affrescata dal Vignola. Il Palazzo Farnese si trova a Caprarola in provincia di Viterbo nel Lazio. È uno dei migliori esempi di dimora di epoca manierista. Fu costruito per la famiglia Farnese. Di proprietà della Repubblica Italiana, dal 2015 è gestito dal Polo museale del Lazio. Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini. Inizialmente doveva avere caratteristiche difensive come era comune nelle dimore signorili del territorio laziale tra XV e XVI secolo. La realizzazione di una residenza fortificata a Caprarola venne inizialmente affidata dal cardinale Alessandro Farnese il Vecchio ad Antonio da Sangallo il Giovane che progettò una rocca pentagonale con bastioni angolari. I lavori iniziarono nel 1530, ma furono sospesi nel 1546 a causa della morte del Sangallo. Il cardinale Alessandro il Giovane, insediatosi a sua volta a Caprarola, volle riprendere il progetto del nonno, così, nel 1547, affidò il cantiere al Vignola, ma i lavori ripresero solo nel 1559. Vignola, venuto meno lo scopo difensivo, modificò radicalmente il progetto originale: la costruzione, pur mantenendo la pianta pentagonale dell'originaria fortificazione, venne trasformata in un imponente palazzo rinascimentale, che divenne poi la residenza estiva del cardinale e della sua corte. Al posto dei bastioni d'angolo l'architetto inserì delle ampie terrazze aperte sulla campagna circostante, mentre al centro della residenza fu realizzato un cortile circolare a due piani, con il superiore leggermente arretrato. Vignola fece tagliare la collina con scalinate in modo da isolare il palazzo e, allo stesso tempo, integrarlo armoniosamente con il territorio circostante; inoltre fu aperta una strada rettilinea nel centro del paesino sottostante, così da collegare visivamente il palazzo alla cittadina ed esaltarne la posizione dominante su tutto l'abitato. Diresse personalmente i lavori, almeno fino al 1564, e comunque alla sua morte, nel 1573, l'edificio era praticamente completato.



Vedi in alta risoluzione 30.1 MP  

Piace a 161 persone: Agaler Layenel, Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Alberto Tirri, Albertopantellini, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alcenero, Alejandro Colombini, Alessandro Lorenzoni, Alessandro Traverso, Alessandro57, Alexey, AlfaOmega, Andrea Cacciari, Angelo Adorisio, Annamaria Pertosa, Anouk, Antonia Cam, Antonina Eccomi, Antonio Dell'Aquila, Antonio Ruscito, Arctos, Aringhe Blu, Arvina, Baribal, Ben-G, Bennyumbo, Beppe47, BeyondNicScogna, Brièxit, Cinesinho, Ciorciari Felice, Circe, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Claudio Sciarra, Contessa Giovanni, Coradocon, Cosiminodegenerali, Cyborg56, Davide 70, Delphinus, Dino10, Dramtastic, Elias Piccioni, Elis Bolis, Emmegiu, EnricoGiuliani, Ernestospaziani, Eus, Fabio F77, Fabio.Whitebread, Fabiuss 65, Fabrizio Pocci, Fbr, Federico84n, Federico_28, Fernando Deligia, Fggalassi, Fiorenzo Sagoni, Fiorenzofanton, Flavio Paganelli, Francesco Della Santa, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Gabribocc, Gazebo, Giacomo62, Gian1940, Giancarlo Vetrone, Gianluigi64, Gift Of Faith, Ginno, Giorgio Occhipinti, Gios, Gpierocompostela, Indaco, Ingmaggiore, Jeant, Jo., Jtutu, Lastpeanut, Lberetta69, Livio Frega, Loribert, Luca Donegà, LucianoSerra.d, Lupo Manulo, Mafo50, Maluc, Mamaroby, Marco Biancalani, Marco Neri, Marco434, Marco50, Maria Rosaria Iazzetta, Mario_61, Massimo P, Mauriziol, Mauro Gamberini, Mauro Monesi, Mauro66, Maxgi2345, Maxviii, Miche74, Michela Checchetto, Monitor, Morpheuz, Mspinetti, NadiaB, Nikcola, Nonnachecca, Nonno Baker, Nordend4612, OsmErk, Palmieri Raimondo, Paolo P, Paolorossi, Patrizio Rigobello, Philip Mok, Phshoot, Pietro22, Pinitti, Reino Alber, Renzo Fermo, RikCapra, Rivo50, Roberto Degli Uomini, Roberto Nava, Roberto Ravecca, Roberto Tamanza, RobertoTR, Robertozan, Ronda, Rosario Cafiso, Rriccardo, Savastano, Savino P., Sbtutu, Scapinblak, Sergio Bartolomeo, Sergio Fiorenti, Silvio Martinelli, Simobati, Stefania Saffioti, Stefy Matalone, Tiber, Ultraviolet, Vanessa.71, Vanessa__, Vincenzo De Paola, Vincenzo Sciumè, Walter Bertolotti, Werner, Wicasawaste, Wonderpig58, Woody74, Zen56zen, Zeta48, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:53

Stefy
Solvio
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:23

Bellissimo scatto
hai gestito al meglio, come tuo solito, luce e composizione
creando un gioco di linee ed un'atmosfera molto bella
complimenti
Un saluto
Marco ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:37

Grazie mille Marco
Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ottimo posto e girato il mio amico Peppe... Immagine superba... complimenti a voi.. dai Jean... Buona Domenica.. 8-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:22

Meravigliosa ripresa e luce colta
gran bella didascalia
complimenti Peppe

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:25

Jean
Claudio
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:37 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Molto bello! Ottima composizione. Complimenti.
Tutu

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:45

Bellissima Beppe, complimenti!
Buona domenica
Paolo

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:48

Tutu
Paolo
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:53

Scatto e location meravigliosi, bravissimo Peppe.;-)
Roberto

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:54

Bellissima ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:55

Corrado
Roberto
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 17:32

Che palazzo, wow, didascalia interessantissimo, grazie Peppe e mille complimenti
cari saluti Reino

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 17:56

Bella luce e ottima compo...complimenti!Ciao.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 18:27

Mario
Reino
Grazie mille

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 18:33

E' stupenda Maestro!!
Non ci sono mai stato, ma questo è un invito ad andarci........
Ciao
Mario

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 18:42

Bellissimo scatto e grazie per la didascalia esplicativa.

Fabio

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 18:50

Bellissima la (poca) e calda luce che ha creato queste splendide località. Gli affreschi dei fratelli Zuccari sono solo uno dei gioielli di questa sfarzosa dimora di campagna del card. Fanese che almeno i laziali dovrebbero visitare una volta!
Aspetto foto magistrali della Sala del Mappamondo e della Sala degli fasti farnesiani!

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 19:00

Ing
Fabio
Mario
Grazie mille
Sono andato solo col 24-105, ci devo tornare per fotografare tutto!

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 19:02

Molto bella Peppe, complimenti.
un salutone
Max




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me