Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 19:21
Complimenti per il tempismo, troppo simpatico lo scoiattolo! Saluti. Michele. |
| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 21:50
Lauro è veramente molto bella, sembra che stia decollando!! Ciao Tiziana |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 20:00
Wow bel colpo!! |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 20:02
Grazie mille del passaggio e del sempre gradito commento a Miketheebiker, Tiziana57 e Luca Alessi. Sono felice che l'abbiate gradita . Ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 20:16
Ottimo momento colto. ciao. Carlo |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 20:21
gran colpo Lauro complimenti per l'attimo colto e nn solo |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 17:33
Grazie mille del passaggio e del sempre gradito commento a Carlo62 e Massimo Di Mauro. Sono contento che l'abbiate gradita . Ciao e buona fortuna, lauro |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 17:24
Carpe diem....!!! Ottima nella sua naturalezza! I like David |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 14:24
Bellissima!!!! |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 14:27
bellissima ripresa |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 14:33
Come si puo' calcolare in base alla forza di gravita' e allo sbilanciamento laterale causato dalle orecchie la lunghezza del salto e la zampa con cui l'animale in atterraggio tocchera' il terreno? Cio' dipendera' anche dal momento torcente dovuto alla posizione della coda? |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 15:40
No, mi permetta. No, io; eh scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio,Tarapia tapioco. Prematurata alla super×la o scherziamo! Max chiaro no? |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 16:23
Non e' otlom oraihc, am es ol icid ut nu osnes 'arva! Al aim are anu adnamod ollen elits neb osicerp id nu etnetu otlom ocitapmis a Emmeelle, am non ossop eraf imon !!! Chiaro no ? |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 16:49
Ringrazio chi si è soffermato e ha cliccato"mi piace" , Antoniocodieci,Doudou, Ivancosta, Max57 e FreeSpirit del passaggio e gradito commento. x Max57: la distanza è proporzionale alla quantitá di noci ricoperte da glassa di fagioli di Lamon e maroni di Combai che il folletto ha mangiato. Per Free Spirit: hai completamente ragione ma d'altra parte noi non abbiamo torto . Ciao e buona fortuna a tutti, lauro |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 17:02
Oraihc, ingo otnemirefir a enosrep o ittaf e etnemarup elausac omissiraihc  |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 17:05
Incredibile! Una fotografia fantastica; bravissimo. Un saluto, Giuseppe. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 17:12
Davvero un bell'effetto!!! Hai "congelato" lo scoiattolo al momento giusto!!! Ciao Clara |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 22:21
Grazie del passaggio e del gradito commento Giuseppe Guadagno e Clara, lieto che l'abbiate apprezzata. x Clara: diciamo semi-congelato ... non potevo aprire il diaframma (ero già a tutta apertura) e non volevo alzare ancor di più gli iso . Ciao e buona fortuna, lauro |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 23:19
Bravissimo stupenda in tuto!! |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 23:31
Bellissimo scatto,serie di scatti molto belli,di questo simpaticissimo folletto Nicolò |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |