Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 22:11
Un dettaglio strepitoso sul piumaggio ed inimmaginabile nella zona dell' occhio e del becco. ISO 2500 e 1/50 fanno presumere, come del resto hai detto, che la situazione della luce era piuttosto critica.....la bravura di un fotografo è proprio quella di riuscire a portare a casa uno scatto del genere in quelle situazioni. I miei complimenti perchè è uno scatto che "distrugge" i pixel dello schermo. |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 22:26
Bel ritrattone, merita ciao |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 22:41
Deve essere stata una forte emozione averla cosi grande nel mirino, e in queste situazioni solo chi fotografa da tanto tempo sa mantenere i nervi saldi e portare a casa "la giornata di lavoro". Complimenti bel lavoro |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 22:42
@roberto: negli exif non mi esce più la distanza del soggetto, ma sicuramente erano meno di 10 metri... una botta al cuore totale quando 2 volte su 5 giorni è arrivata/o... Considerato tutto, allora, mi viene da pensare che, potendoci tornare e nelle stesse condizioni, l'obiettivo ideale sarebbe un 200mm f.2 |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 22:50
Pensavo fatto in VdA...... Dettaglio e soggetto ottimi! |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 23:03
un ritratto assolutamente splendido..complimenti |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 23:07
Magnifico ritratto.Complimenti |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 23:11
per quanto snervante sia stata l'attesa, in questo magnifico scatto hai dimostrato nervi saldi e lucidità. ...ho la sensazione di sentire l'aria che scivola. hai tutta la mia ammirazione Fabio |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 0:18
Ciao Alain, mi chiamo Vincenzo Vorrasi e se vuoi conoscere il mio cursus posso mandartelo in privato (è abbastanza lungo). In merito alla questione dovevi apprezzare il mio modo di esprimermi che non era sarcastico ma diplomatico. Ero sicuro che avevi fotografato l'animale in ambiente controllato (certo come fotografo sono inesperto) e credevo di offenderti, dicendoti che avevi omesso di scriverlo, visto che hai una certa dimestichezza con le regole di questo sito. Ho articolato quell'escamotage per permetterti di ammetterlo o anche sorvolare senza essere diretti. Comunque neanche la risposta che mi hai dato e cioè che l'hai fotografata in natura mi soddisfa molto. Sì perchè, precisando che non sono invidioso di conoscere il posto dove hai fotografato l'aquila in quanto nella mia regione la Basilicata, c'è l'aquila reale, ma anche la cicogna nera, i nibbi reali, i falchi grillai ed altre rarità, quando voglio io vado ad osservarli con un potente telescopio. Se proprio volessi fotografarli userei il digiscoping. Non te la prendere è solo una questione di visione delle cose. Sono molto più ambientalista che fotografo ed ho sempre il timore di disturbare gli animali. Però questo è un problema mio e non ho remore contro chi fa caccia (fotografica) molto spinta a patto che non vada vicino ai nidi o cose del genere. Ps: e poi c'è chi interviene per devozione in discorsi che non gli riguardano. Spero sia soddisfatto anche lui. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 10:09
varo Vincenzo, mi vien da dire che ci mancavi solo più che tu in questo forum... il tuo tono mi sembra rimaner molto aspro e non di meno ribadisci di sentirti una sopra sopra tutti.. “ Ho articolato quell'escamotage per permetterti di ammetterlo o anche sorvolare senza essere diretti „ gli scatti in cattività, ahimè, sono comunque non solo tollerati, ma permessi dal Padrone di casa...neppure a me piacciono, non li commento e non li guardo neppure, però non addito nè attacco i fotografi per per diverse ragione hanno fatto loro scatti... neppure quell'1x1000 che probabilmente lo fa perchè ama il bondage in tutte le sue declinazioni.... detto che sprecavi un secondo della tua esistenza e guardavi il mio sito trovavi la stessa aquila ritratta nel bosco per cui il tuo ESSERE SICURO.. è proprio una bella stupidaggine... del tuo CV non mi interessa proprio nulla... io nella vita devo lavorare per mantenere me e la mia famiglia.. faccio continuato 4 gironi a settimana per cui di fotografare non se ne parla.. sogno un giorno di poter fare le foto come Luciano Casagranda, ma per ora non ne ho proprio la possibilità per cui mi arrangio di conseguenza... se sei un grande ambientalista ben venga il tuo digiscoping, ma nel mio piccolo posso solo consigliare a tutti di prendere come esempio il grande rispetto per le persone e per la natura che esiste ed è pratica quotidiana nel Nord Europa... credimi le aquile lì sono delle vere regine come tutti noi le consideriamo PUNTO |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 10:39
Spettacolare, fantastica...e direi che proprio lo sguardo dell'animale e la posa fanno capire che non è in cattività ma libero e selvatico. L'unica cosa che non mi soddisfa è la PP che rende l'immagine un po troppo artificiosa. Credo che dipenda molto dal fatto che le condizioni di luce fossero pessime, quindi probabilmente hai dovuto aprire molto le ombre. Ciao e ancora complimenti, Roberto. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 10:57
Carissimo Alain, ti stai assumendo il merito di far prendere alla discussione una piega personale e anche poco civile (.......stupidaggine, mi sento sopra di tutti ecc.) su cui naturalmente non replico se non a dire che sono l'ultimo dei fotografi ma che le domande le faccio come dico io (diplomaticamente e senza usare toni offensivi), quindi lasciando la possibilità di rispondere o non rispondere. Ti sei messo su questo sito dove sono previsti i commenti e non sono problemi miei se sei permaloso, leggi dietro le righe e sollevi il bailamme. Così anche sul Cv ti ho risposto a modo tuo, visto che hai tirato in ballo i miei interessi. Sei un magnifico fotografo che ha tutta la mia ammirazione ma come dicevo....... se c'è qualcosa che non mi convince non sono deferente. A proposito ci sono un altro paio di cosette che non mi convincono e te le ho scritte in privato, da ora userò questo sistema. Con te è meglio così. PUNTO |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 11:27
Complimenti è veramente bella, stupefacente. OT fate i buoni se potete |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 11:58
l'attesa snervante è stata ben ripagata,quindi averne di soddisfazioni di questo genere Complimenti |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 12:57
Solo applausi |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:08
850mm con un tempo 1/50....miracolo una maf eccellente sull'occhio, complimenti. |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:22
senza dubbio è un gran bello scatto che io non riuscirò mai penso a fare .... ma alla fine dove l'hai fatta? |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:14
Bellissima e bravissimo,hai tutta la mia ammirazione!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |