RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » IL Tempio Malatestiano di Rimini

 
IL Tempio Malatestiano di Rimini...

ITALIA TOUR 3

Vedi galleria (60 foto)

IL Tempio Malatestiano di Rimini inviata il 04 Gennaio 2020 ore 11:12 da Annamaria Pertosa. 38 commenti, 1211 visite. [retina]

a 24mm, 1/250 f/5.6, ISO 100, mano libera.

L'inizio dei lavori di edificazione del Tempio Malatestiano voluto dal signore di Rimini, Sigismondo Pandolfo Malatesta, risale al 1447. Il progetto prevedeva il rinnovo e la ristrutturazione di una precedente chiesa francescana. Sigismondo intende costruire due cappelle, per sé e per la futura moglie Isotta degli Atti, facendo diventare l'edificio una tomba di famiglia. Nel 1450 iniziano i lavori esterni a cura di Leon Battista Alberti, il quale non interviene sulle mura della vecchia basilica francescana ma la 'ricopre' con un rivestimento marmoreo ispirato all'età classica. Il Tempio rimane incompiuto principalmente a causa della mancanza di finanze di Sigismondo, intorno al 1460. Il progetto finale dell'edificio, rappresentato nella medaglia di Matteo de' Pasti, include un fastigio nella parte superiore della facciata, una copertura a volta e una cupola nell'intersezione tra la parte longitudinale e il transetto, che avrebbe dovuto illuminare l'edificio. La struttura si innalza su un podio decorato a girali con all'interno elementi araldici malatestiani. I più frequenti sono: la rosa, l'elefante, lo scudo, la sigla SI. La facciata ricorda l'Arco d'Augusto per i particolari che si ispirano all'età classica. Il portale timpanato, all'interno dell'arco centrale, decorato con marmi policromi e motivi geometrici, è incorniciato da girali che alludono alla ricchezza della famiglia. Nella cornice della facciata un'iscrizione latina recita: SIGISMVNDVS PANDVLFVS MALATESTA. PANDVLFI. F. V. FECIT. ANNO. GRATIE. MCCCCL. Essa dichiara che Sigismondo Pandolfo Malatesta ha costruito l'edificio nel 1450; analogamente due iscrizioni in greco su entrambe le fiancate dedicano la costruzione a Dio e alla città. Nel secondo ordine della facciata si può notare chiaramente la sottostante basilica francescana in mattoni. Questo particolare è osservabile anche nelle fiancate laterali: le finestre gotiche della primitiva chiesa non sono inquadrate negli archi plastici del Tempio, i quali poggiano su pilastri e ricordano vagamente le arcate del ponte di Tiberio. Nella sequenza degli archi del lato destro sono posti i sarcofagi di quattro personaggi illustri della corte malatestiana. Le tombe di Pandolfo e della sua sposa, si trovano all'interno del tempio. L'edificio è stato pesantemente bombardato durante la seconda guerra mondiale. (da Sigismondo Pandolfi Malatesta.com)



Vedi in alta risoluzione 26.9 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 11:59

Didascalia e foto interessantissime …………… complimenti.
Ciao Ray Palm-

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 12:11

Bella opera ottimamente ripresa, ottimo il viraggio.
Ciao, Marilù Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 19:05

Savastano
------------
Lupo Manulo
------------
Werner
------------
Claudio Cozzani
------------
Sempre gentili e generosi con i miei scatti, grazie mille, carissimi, anche per l'attenzione e il passaggio,
Buona serata
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 19:09

Bellissimi sempre i tuoi reportage, complimenti, ciao Annamaria.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 19:29

Scatto molto bello, complimenti Annamaria!
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 23:42

Bel lavoro Annamaria ...
Ciao e complimenti.
Simone ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:42

Grande racconto e bel b/n che valorizza questo monumento non noto a tanti.
Bel lavoro.
ciao Annamaria

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:00

Albieri Sergio
---------------
Franco Buffalmano
---------------
Micio
---------------
Coradocon
---------------
Alcenero
---------------
Sempre gratificanti e generosi i vostri commenti e molto gradita la presenza. Grazie mille, carissimi amici.
Buona serata
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:45

Ottima ripresa, complimenti AnnamariaSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:18

Annamaria sempre grandi scatti, complimenti.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 21:54

Bel documento, molto piacevole e informativo leggere la tua didascalia.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 23:31

Rosario
--------
Loris Polidori
--------
Beppe 47
--------
Gianni Aggravi
--------
Gratificata dai commenti e dall'attenzione, vi ringrazio per la gradita visita.
Un caro saluto
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 12:12

Bella immagine ed esaustiva didascalia, brava Annamaria.
Un carissimo saluto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 12:31

Anche se conosco bene il luogo le tue guide restano illuminanti Annamaria.

Ottima la conversione BN

Ciao,

Fabio

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 17:29

un bel BN accompagnato da interessante didascaliaCool

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:00

Bal
----
Lastpeanut
----
Eus
----
Stefania Saffioti
----
Grazie mille, cari amici, per la presenza e i gratificanti commenti.
Buona giornata
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 9:27

Palmieri Raimondo
---------------------
Marilù04
---------------------
Teorema
---------------------
Un grande e sincero grazie per i bei commenti e la gradita visita.
Un caro saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 18:01

Roberto Degli Uomini
------------------------
Ronda
------------------------
Alessandro Morini
------------------------
Grazie mille, carissimi amici, per i bei commenti e la sempre gradita presenza.
Buona serata
Annamaria:-P:-P:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me