Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 22:12
Bella |
user6021 | inviato il 18 Gennaio 2013 ore 8:34
@Volpy, penso anch'io che i 75 (mi ci sono messo anch'io...) utenti che hanno cliccato su "Mi piace" volessere premiare la maestosità dell'aurora.... (io l'ho fatto per quello) Questa è la classica istantanea e come tale va vista.... Ha avuto poco tempo per impostare le regolazioni (un minuto passa in fretta...) e poi ha scattato (magari avrà fatto la raffica....). Se si fosse soffermato a comporre l'inquadratura probabilmente avrebbe perso lo scatto (tieni presente che la macchina era sul cavalletto, non scattava a mano libera.....), la foto va vista per quello che è, una grande prontezza nello scatto per immortalare un momento eccezionale.... @Picenin, riguardo alla tua sana invidia, se guardi con cosa ha scattato e i dati di scatto, capirai che comunque era abbastanza facilitato dall'attrezzatura.... La 1DX (che non ho mai visto dal vivo...) è una reflex professionale, avendo la 5D3 posso dirti che certe regolazioni (iso e tempi) si fanno velocemente (sopratutto scattando come penso abbia fatto lui in modalità AV). Quanto alla messa a fuoco, aveva un grandangolo e con quel tipo di obiettivo, in quella situazione, metti su infinito ed è fatta.... La sua bravura è stata nel trovare la giusta coppia di tempo e sensibilità (dal momento che con quella luminosità i diaframma era obbligato...) per poter "fermare" l'attimo. Concordo infine con l'affermazione di Movod quando dice che questa è la migliore di tutte le foto scattate complessivamente in quel viaggio e mi chiedo come mai, altre foto non così spettacolari (sempre di quel viaggio...) hanno ricevuto molti più "Mi piace" e moltissime più visite? Complimenti a Sandro per questo scatto..... e un saluto a tutti, Francesco |
| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 10:14
Bellissima!! Complimenti!! ciao Alessio |
| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 10:23
Francesco, come volevasi dimostrare, e come vedi anche adesso, da quando hai fatto tu il commento, non c'e' uno che dica la sua. Anch'io trovo la foto spettacolare e diversa da tutte quelle viste sin ora anche fuori dal forum. E' da spavento, e catturarla senza farsi prendere dalla fretta, penso sia difficile, certo detto da un'inesperta come me non ha valore. Vabbe' anche questo e' un modo di comunicare, prendiamola cosi', pero' cio' non toglie che tu hai ragione. All'autore non posso che ripetere che cio' che ha visto e' stupefacente e la foto che ci ha regalato, non e' da meno. Spero di vederne tante altre e complimenti sinceri, Lully |
| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 10:27
Uno spettacolo impareggiabile |
| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 11:14
...e bravo Titino... ne è valsa la pena fare la trottata fin su a vedere questo spettacolo... Marco |
| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 12:19
Davvero spettacolare questa formazione, posso solo immaginare cosa può essere vederla di persona. Secondo me aver incluso il paesino nella composizione è stata una buona idea, in questo modo ci si rende conto delle reali dimensioni del fenomeno, forse perde un po' dal lato puramente estetico e della composizione ma indubbiamente dal punto di vista descrittivo il risultato è perfettamente centrato. Sicuramente si poteva comporre con più attenzione, magari evitando il tetto sulla sinistra o includendo meglio gli elementi in basso senza tagli, dalla descrizione che accompagna la foto capisco però che certe situazioni iniziano e terminano nel giro di un minuto quindi penso che non sia facile essere nel posto giusto al momento giusto e con la composizione perfetta, soprattutto se invece che l'ambiente naturale ci si trova in basso un paese con inevitabili elementi da tagliare da qualche parte. E' anche una questione di fortuna, se si piazza la macchina sul cavalletto cercando la composizione ideale includendo al meglio il paesino ma i fenomeni nel cielo si formano nel posto sbagliato si rischia di stare tutta la notte ad aspettare che l'aurora perfetta capiti proprio nello spazio di cielo che gli abbiamo dedicato. Credo che questo approccio se lo possa permettere solo che abita in quelle zone e che può fare molti tentativi, prima o poi la foto perfetta arriva. ciao |
| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 13:47
Sandro è STUPENDA! |
| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 13:54
Che il Signore ti benedica Padre Titino! |
| inviato il 18 Gennaio 2013 ore 14:26
Grazie per le valutazioni tecniche e i commenti In effetti ho anche un paio di foto fatte senza il paesino sottostante, con l'inquadratura solo del cielo, ma come scritto da tanti interventi non da il senso di maestosità di realtà!! Questa foto, che concordo non essere prettamente artistica come compo (la dominanza gialla dovuta alle luci, i tetti delle case che creano confusione,i tagli fatti sulle barche nel molo ecc..). Però è l'unica che unisce la realtà con l'astrazione, il fisico con il metafisico, che da una misura del fenomeno, lo delinea, lo dimensiona e riporta sulla terra qualcosa di surreale di misterioso come può essere l'aurora..... La stessa foto senza paesino non dà la stessa sensazione... “ Che il Signore ti benedica Padre Titino! „ Bellissima... sto ancora ridendo!!!! Grazie Luca, Marco , Francesco e tutti quanti!! |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 19:33
Complimenti davvero è stratosferica , composizione fantastica ... solo nei sogni si vedono ste cose .. voi le avete vissute ... invidia :) buona luce manolo |
| inviato il 15 Marzo 2013 ore 11:41
da vomito |
| inviato il 16 Maggio 2013 ore 6:43
stupenda!!! molto bello il fenomeno che hai catturato, complimenti. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:10
Oltre che magnifica e' una foto che rende appieno lo spettacolo dell'aurora boreale, tanti complimenti. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 12:00
Spettacolare!!!! |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 18:16
il cielo è da 10 e lode... la parte bassa da 5 Correggerei un pò la fortissima distorsione prospettica... Ciao Max |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 18:28
Robe da un altro pianeta. Incredibile spettacolo fisico. Riguardo alle discussioni sulla composizione dico la mia: il semicerchio dell'aurora completato poi in un cerchio dalle nuvole crea una finestra stellata da cui effettivamente, pensando ai vari film di fantascienza, sembra possa arrivare un attacco alieno sul paesino. In questo senso trovo il titolo e la composizione azzeccatissimi. Poì si poteva anche fare una scelta diversa per valorizzare l'aurora, visto che é un po' difficile fare una compo pulitissima con tutte quelle case, ma resta il fatto che la scelta fatta ha colpito nel segno, almeno per me. |
| inviato il 25 Dicembre 2013 ore 22:01
Spettacolare, da lasciare senza parole! Complimenti, ciao, Giovanni. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |