RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Firenze: Il Cenacolo del Ghirlandaio

 
Firenze: Il Cenacolo del Ghirlandaio...

ITALIA TOUR 3

Vedi galleria (60 foto)

Firenze: Il Cenacolo del Ghirlandaio inviata il 26 Ottobre 2019 ore 23:40 da Annamaria Pertosa. 34 commenti, 2755 visite. [retina]

a 24mm, 1/13 f/5.6, ISO 1600, mano libera. Firenze, Italia.

Convento di San Marco: Ultima cena di Domenico Ghirlandaio --------------------------------------------------------------------- ll Cenacolo di San Marco (Ultima Cena) è un affresco (400×810 cm) di Domenico Ghirlandaio, databile al 1486 circa. Ultimo di una serie di tre cenacoli dipinti da Ghirlandaio, quello di San Marco venne chiesto al pittore ormai all'apice della carriera dai frati domenicani di San Marco, per decorare il “Refettorio piccolo”, dove mangiavano in genere le persone ospitate nel convento, non i frati. Si ritiene che Domenico, (pieno di impegni), abbia preparato solo il disegno (con impostazione analoga al cenacolo di Ognissanti) affidando la realizzazione pittorica soprattutto al fratello Davide e al cognato Sebastiano Mainardi. In questo ultimo affresco, la rappresentazione appare più monumentale, sempre rispetto all'ultima cena di Ognissanti, con i personaggi più composti e con la posizione degli apostoli diversa, in quanto occupano anche le due ali laterali. Questo fa pensare che il Ghirlandaio avesse voluto rappresentare il momento successivo all'annuncio del tradimento, con Giuda, sempre di spalle, che ha già in mano il pezzo di pane offertogli da Gesù e l'agitazione degli apostoli già più acquietata. Giuda ha il braccio alzato nell'evidente gesto di inzuppare il tozzo di pane nel piatto di Gesù, derivato dal racconto evangelico, ed ha vicino un gatto, simbolo negativo, ma anche notazione domestica nella stanza, come se stesse aspettando un pezzo di cibo (come si trova anche nell'Ultima Cena di Cosimo Rosselli alla cappella Sistina). Mancano accenti drammatici e il sentimento generale a cui la scena è intonata è sereno e posato. Notevole è la cura dei dettagli, che dà ai singoli oggetti il valore di una vera e propria natura morta, riprendendo l'esempio dell'arte fiamminga. Sul tavolo si allineano bottiglie di vetro con acqua e vino, bicchieri, coppe, coltelli, pane, formaggi e vari frutti, tra cui soprattutto ciliegie, che col loro colore rosso ricordano simbolicamente il sangue della Passione; la tovaglia ha un ricamo alle estremità in punto Assisi. Tra gli uccelli in volo si vedono due coppie che volano assieme, simbolo dei cicli naturali che si rinnovano, e un pavone, simbolo di immortalità. Due vasi di fiori con richiami alla simbologia mariana (gigli, rose) adornano i lati delle lunette. Rispetto all'affresco di Ognissanti mancano le corrispondenze tra luce reale e luce del dipinto, copiandone lo schema sebbene l'illuminazione, in questo caso, provenisse dalla parete opposta anziché dai lati. Commenti e consigli sempre molto graditi. Grazie.



Vedi in alta risoluzione 19.3 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 17:18

Grandiosa fotodocumento. Complimenti Annamaria

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 18:04

Marco434
-----------
Albieri Sergio
-----------
Fragarbo
-----------
Grazie mille per i generosi commenti e la gradita visita ed attenzione
Buona serata
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 18:08

Bella ripresa ed esauriente didascalia, complimenti Annamaria, da te c'è sempre da imparare!

Un saluto Agata;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 19:42

Gran bella visione.
Bello scatto cartolina e didascalia molto istruttiva.
Ciao Annamaria

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 21:24 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella immagine! Congratulazioni
Ciao
Brian

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 11:36

Complimenti Annamaria! Bel Lavoro!

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:07

Grx55
-------
Angelo Adorisio
------
Giorgio Occhipinti
------
Ingmaggiore
------
Vi sono molto grata, cari amici, per i commenti e la presenza. Grazie di cuore.
Buona serata
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 20:36

non conoscevo quest'opera, grazie per avercela fatta conoscere in modo così dettagliato, ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:33

Bellissima Annamaria, complimenti ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2019 ore 20:04

Marco434
----------
Albieri Sergio
---------
Fragarbo
---------
Grx55
---------
E' bellissimo e molto gratificante leggere i vostri commenti. Grazie mille per la visita e l'attenzione.
Carissimi saluti
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 9:44

Come sempre foto e didascalia Super.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2020 ore 9:58

Agata Arezzo
---------------
Alessandro Morini
--------------
Brian
--------------
Alexey
--------------
Albertoscaccia
--------------
Bal
--------------
Assox
--------------
I vostri commenti sono sempre gratificanti e le visite molto gradite ed apprezzate, grazie davvero di cuore, carissimi amici.
Un saluto
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 11:48

Didascalia molto interessante e dettagliata, ma secondo me ci sono almeno 2 donne nel dipinto che non vengono mai menzionate, una prostata sul tavolo accanto a Gesù, l'altra in un'angolo sulla destra e sembra anche più anziana.
Bellissimo il dipinto e bellissimo scatto cara Annamaria
Un saluto
Pierpaolo

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2021 ore 17:41

Molto ben fatta!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me