RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » La piccola Londra a Roma

 
La piccola Londra a Roma...

FOTO STREET ROMA 2

Vedi galleria (11 foto)

La piccola Londra a Roma inviata il 09 Ottobre 2019 ore 9:50 da Annamaria Pertosa. 52 commenti, 1185 visite. [retina]

a 55mm, 1/160 f/7.1, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.

Al Flaminio, c'è un angolo di città che è assolutamente unico: non assomiglia a nessun altro. Sembra di essere a Londra. della Capitale. Sono soltanto duecento metri di una strada privata, intitolata, a Bernardo Celentano (1835 - '63), pittore partenopeo dell'Ottocento ed esponente del Verismo. La genesi della sua strada England style spiega molto: siamo verso il 1910, ed era sindaco Ernesto Nathan, cosmopolita di vedute moderne e origine inglese, in carica dal 1907. Non soltanto vuole la prima area industriale dell'Urbe, sul Tevere; ma apre una nuova stagione dell'urbanizzazione nella Capitale, varando un piano regolatore che prevede anche quartieri fuori dalle Mura Aureliane, redatto da Edmondo Sanjust nel 1909. Questi edifici nascono per ospitare impiegati di buon livello e burocrati di uno Stato che si era insediato a Roma da neppure mezzo secolo. MORFOLOGIA Il luogo, pedonale e serrato, ai due estremi, da altrettanti cancelli, è giustamente chiamato la «Piccola Londra», e lo si raggiunge da via Flaminia 287, o da viale del Vignola. È composto da una serie di casette non elevate, con gli ingressi indipendenti, e sovente con portoncini posti in cima a sei scalini. Il tutto è abbastanza liberty: casette a schiera, come strette une alle altre; giardini; cancelli in ferro battuto, che separano le proprietà dai marciapiedi; portoncini in legno e decorati; normalmente, l'elevato è di tre piani; tante terrazze. Qui, decisamente, spira un'aria di altri tempi. E ovviamente, anche i prezzi ne tengono conto: oltre 10mila euro per metro quadrato; il taglio minimo, due locali con un bagno, vale mezzo milione, ma se ne possono spendere anche tre. L'AUTORE La «Little London» si deve a Quadrio Pirani (1878 - 1970), che ha firmato vari quartieri residenziali dell'Istituto delle Case popolari (San Saba, creato «a misura d'uomo», e Testaccio), nonché di quelli Di Palma nelle vie Giulietti, Ostiense e Campo Boario; altre case di cooperative fuori di Porta Latina, e dei complessi per impiegati statali nelle vie Chiana e Tagliamento: 350 villini per buona parte ormai demoliti, racconta Irene de Guttry. È il periodo in cui Roma si sviluppa anche per quartieri omogenei: come il Coppedè dal 1919; la Città-giardino Aniene, di Gustavo Giovannoni, nel 1920; e, ancora prima, i villini a Prati di vari architetti e ingegneri, «status symbol» di una buona borghesia. Ciascuno ha le proprie individualità; però le caratteristiche della «mini Londra» sono irripetibili. (da Roma Segreta\Il Messaggero 2017) Critiche e commenti sempre molto graditi. Grazie



Vedi in alta risoluzione 24.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 8:17

Ottimo documento ed esaustiva didascalia
Non sono mai stato in questo quartiere
Grazie Annamaria
Ciao
Elio

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 9:30

Aleicos
--------
Bennymbo
--------
Fonzie
--------
Claudio Sciarra
--------
Felicisissima per l'apprezzamento di quest'angolo, vi ringrazio sinceramente, carissimi amici.
Ciao
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 10:08

I britannici se la sognano tutta quella luce, MrGreen comunque sì, è un bell'angolo di architettura che ricorda l'algida albione non di meno! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 10:18

Bella, nitida e colorata...ottima didascalia, complimenti Annamaria!
Ciao, Giorgio

user17043
avatar
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 10:19

Bella composizione e luminoso scatto ben realizzato, adoro il bimbo sul triciclo. Complimenti e buona giornata. Un caro saluto. Cool

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 10:22

Bellissima immagine
complimenti
ciao Mauro .

user159787
avatar
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 10:41

Stupendo scorcio, la composizione è perfetta, cone perfetta la luce. Complimenti

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 16:32

Bello scorcio romano. Molto bella la luce e i colori caldi.
Ciao ciao, chiara:-P

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 17:39

Davvero stupenda per soggetto, atmosfera, pdr, composizione, luce e colori, tantissimi complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 17:55 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Immagine meravigliosa!
incredibile posizione!
Ciao: Delphinus

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 19:04

Complimenti Annamaria, ottimo scatto.

Hai preceduto me e un altro amico juzino con cui avevamo già fatto un rapido sopralluogo alcuni giorni prima del raduno Sorriso

Ciao!

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 19:27

Ma guarda te cosa ha scovato la mia Duchessa ……… stupenda ….
Ciao il Duca.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 19:41

Bella foto. Non sapevo dell'esistenza di questo posto. Ottima informazione. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 20:06

Eus
----
Mauriziol
----
Felicissima e gratificata dalla visita e dai bei commenti, vi ringrazio di cuore, amici carissimi.
Buona serata
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 21:18

Ottimo pdr e prospettiva
Ciao
Giuliano :-P

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 21:25

Ecco dove eri andata....
Capisco il perché!!.
Un taglio molto bello.
Ottima presentazione e commento.

Un carissimo saluto alla duchessa..ciao Alessandro

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:07 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente vista sulla strada! Bella compo e colori! Congratulazioni
Ciao
Brian

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:12

Ecco dove eri scappata MrGreen
Che posticino ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:11

Elio
----
Francescoc
----
Giorgio Occhipinti
----
E' sempre piacere vedervi e leggere i vostri commenti. Grazie di cuore, cari amici.
Un saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:16

brava Annamaria bel pdr ed ottima descrizione nella didascalia
ciao Gianfranco




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me