RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Foto Subacquea
  4. » Medusa Cassiopea

 
Medusa Cassiopea...

mare, mare, ancora mare!!!

Vedi galleria (23 foto)

Medusa Cassiopea inviata il 01 Ottobre 2019 ore 16:19 da Sergio Bartolomeo. 148 commenti, 2730 visite. [retina]

1/250 f/4.2, ISO 125, mano libera. Messina, Italia.

Cambiamenti climatici, pesca intensiva, impoverimento delle specie ittiche che si nutrono di plancton: sono tanti i fattori che hanno spinto la bellissima, quanto innocua, medusa Cassiopea Mediterranea (Cotylorhiza tuberculata) a comparire nei nostri mari. Sono stati numerosi gli avvistamenti, specie nell'ultimo periodo, di questo splendido esemplare nelle nostre acque, prevalentemente tra il messinese e le isole Eolie. Questa specie, che raggiunge i 30 cm di diametro, presenta un caratteristico ombrello a forma di disco bianco, con una gobba rotonda e gialla al centro (sembra un uovo all'occhio di bue). Il margine è tipicamente frastagliato, di colore giallo o talvolta verdastro per la presenza di zooxantelle: alghe unicellulari che assorbono il diossido di carbonio liberato dall'ospite e che, in cambio, gli forniscono particolari sostanze nutrienti. Questa medusa vive a pochi centimetri di profondità, circondata da piccoli pesci che usano i suoi tentacoli per trovare il nutrimento necessario. Tipica la presenza di piccoli avannotti. Nonostante le dimensioni, impressionanti rispetto alle classiche meduse, la Cassiopea non è urticante e, vista la sua importanza ecologica (fungono da filtro per l'acqua di mare), gli esperti consigliano vivamente di non catturarle! -------Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Sergio Bartolomeo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 15.9 MP  

Piace a 118 persone: Agata Arezzo, Albertopantellini, Albieri Sergio, Alcenero, Alejandro Colombini, Alessandro Traverso, Alessandro57, Alpha_A5100, Andnol, Andrea Cacciari, Angelo959, Anouk, Antonio Dell'Aquila, Aringhe Blu, Arvina, Assox, Bal, Barbara Gatti Cocci, Canonitalia, Carlo Girola, Carlo Marchese, Caterina Bruzzone, Chiaravet, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Coradocon, Cris74, Darcy, Dede66, Delphinus, Diego96, Diodato Campagna, Eddie6630, Elfiche, Enrico F, Eus, Fabrizio Pocci, Fabrizios53, Federico_28, Fggalassi, Fiorenzo Sagoni, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Gabbia65, Gabribocc, Gabriele Cavagna, Gast1, Germano58, Gianna.B., Ginno, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giulietta Cazzaro, Goodcaptain, Guerragaet, Guglielmo Toscano, Ilfruttodelpeccato, Immacolata Puli, Italo Carè, Jancuia, Jeant, Jerry Vacchieri, Jo., Lamahd, Lastpeanut, Latino Rosario, LucianoSerra.d, Lucio Pegoraro, Luigi Mossali, Lully, Magda69, Mamaroby, Marco Biancalani, Marco Neri, Marco Riccardi, MariangelaT, Marilù 04, Mario_61, Mau.., Maurizio Trifilidis, Mauro Monesi, Mirc, NadiaB, Nightflier, Nikp, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo P, Peppe Cancellieri, Phostech, PietroBettega, Pmax, Rendy L., Renzo Fermo, Roberto Carrano, Roberto Giancristoforo, Robertopitt, RobertoTR, Robertozan, Rodema, Ronda, Rosario Cafiso, Sasso, Savino P., Sergio 67, Simobati, Stefania Saffioti, Supercecc56, Susy Dan, Testarossa57, Valerio Pezzi, Valeriot, Vasile Gori, Vincenzo Sciumè, Werner, Zipablo




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 19:26

Sembra una giostra del luna park. Ma quanto mi piace, bravissimo. Mai come quest'anno ho notato meduse, anche di consistenti dimensioni spiaggiate. Avanti così che facciamo tabula rasa per i nostri figli e nipoti. Mi vergogno di appartenere alla razza umana. Triste
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 23:04

Molto bella!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 23:44

Bellissima foto e documento, importante sapere certe cose
Esemplare di grande bellezza, stupendi i colori
tanti complimenti Sergio
un saluto
Pierpaolo

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 8:30

Bellissima ripresa con colori fantastici
Mary

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:39

woow molto bella e colorata.
Ciao Lu.:-P

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:22

Ciao Paolo.
Ti ringrazio moltissimo per il tuo commento.
Queste meduse son piuttosto belle nei loro colori e nella loro forma
Ciao :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:26

Wow! Claudio, questo tuo commento mi fa arrossire!
Ti ringrazio moltissimo, per fortuna si muovono lentamente e son riuscito a fare alcuni scatti, son belle e particolari da tutte le angolazioni, questa immagine mi ha convinto tra tutte per la presenza dell'avannotto seminascosto tra le sue spire.
Grazie moltissimo per le tue belle parole.
Ciao :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:29

Grazie mille Roberto, felice ti sia piaciuto questo scatto, scelto proprio per la contemporanea presenza del pesciolino nascosto.
Grazie per le tue belle parole e per i complimenti, sempre ben graditi.
Ciao :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:31

Grazie Raimondo, lieto per il tuo apprezzamento a scatto e didascalia.
Comparsa recentemente questa varietà di meduse, ha stimolato la mia curiosità
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:33

Ciao Andrea, lieto ti sia piaciuto questo scatto. Si, la presenza del pesciolino è stata una sorpresa, in acqua non me n'ero reso conto, troppo piccolo.
Grazie mille per complimenti e commento
Ciao :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:33

Ciao Corrado, lieto per il tuo positivo commento a questa foto subacquea.
Ciao :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:42

Avevo già letto essere innocue, ma non ero certo di ricordare bene, così al momento dello scatto, mi tenevo sempre ad una certa distanza di sicurezza.
Poi a casa, guardando lo scatto, mi sono documentato meglio, accertandomi così essere innocue ed ho così scoperta la simbiosi tra pesce e medusa, che non conoscevo.
Mi fa piacere ti sia piaciuta questa immagine e ti ringrazio moltissimo per le tue parole ed i complimenti.
Un caro saluto :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:52

Ciao Nadia, son felice ti sia piaciuta questa foto subacquea, questa medusa ha effettivamente bellissimi colori.
Grazie moltissimo per le tue parole e per i complimenti
Buona serata :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:53

Strepitosa immagine dai meravigliosi colori, con il piccolo ospite che l'accompagna, evidentemente conosce la non pericolosità.
Tanti complimenti caro Sergio Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:03

Grazie Elio, grazie mille per le tue belle parole, son lieto tu abbia apprezzato sia scatto che didascalia.
Un carissimo saluto :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:04

Ciao Eus, mi fa molto piacere il tuo apprezzamento a questa foto subacquea.
Grazie mille per il tuo bel commento
Ciao :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:06

Ciao Guglielmo, uno scatto subacqueo dei nostri mari. Son contento ti sia piaciuto.
Grazie mille per commento e complimenti.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:10

Sergio, son felice ti sia piaciuta questa immagine e che tu abbia trovato interessante la didascalia. Sono stato incuriosito dalla recente comparsa di queste meduse, innocue, ma che mettono sempre un poco di timore.
Grazie mille per le tue parole e per complimenti
Ciao Sergio. :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:12

Giuliano, son felice del tuo apprezzamento a questa immagine ed alla relativa didascalia.
Grazie molte per il tuo passaggio
Ciao :-P
Sergio

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:31

molto bella....Sorriso;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me