Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 7:11
Guardo questa foto è penso a Greta Thunberg, ragazzina molto semplice ma determinata nella sua ideologia, a voler cambiare questo scempio ambientale, molti giornalisti, politici, scienziati, senza scrupoli la attaccano senza remore. Questo è il momento dei giovani, per forzare il cambiamento , ma anche di noi vecchi che per anni abbiamo taciuto. Bravo Giuseppe. Fiorenzo. |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 7:16
Tanti ragazzi per strada non li vedevo da 50 anni, sono una potenza incontenibile, spero solo che ne siano coscienti e sappiano utilizzarla meglio di come abbiamo fatto noi che ormai siamo fuori gioco, possiamo fare solo fotografie e le facciamo. Bravo Emme |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 8:45
un bel documento pieno di speranzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...... |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 9:19
Arrigo non ti preoccupare non sarai considerato antipatico, lo sappiamo tutti che il lavoro inquina, i prodotti derivati dal lavoro inquinano, appunto per questo si devono cercare fonti alternative e soluzioni alternative, tutti dicono che dietro questo movimento ci sono i soliti che si arricchiscono, le multinazionali ed i speculatori in primis, allora con la forza del cambiamento dei giovani cerchiamo di sfruttare questi potenti per realizzare metodi meno impattanti nell'ambiente, loro guadagneranno lo stesso ed il mondo ne guadagnerà, se invece corriamo sempre in direzione della sfruttamento della terra sarà la fine, vedi il presidente Trump, il presente Bolsonaro ecc. ecc... |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 9:31
Grazie Emme per questo documento. Sono d'accordo con Nadia, la mobilitazione dei giovani apre una speranza per il futuro. È vero che fanno fatica a alzare la testa dal telefonino, ma glielo abbiamo insegnato noi e forse stanno iniziando a cercare una modalità diversa. La figura di Greta è molto particolare, ricordiamoci che è un Asperger, ha deciso di portare avanti questa battaglia e non demordera perché è l'unico scopo della sua vita. Riconosciamole però almeno il merito di essere riuscita finalmente a muovere e entusiasmare una generazione sfiduciata. Indubbiamente noi, padri, madri e nonni siamo colpevoli, ma possiamo cambiare. Iniziamo tutti insieme a fare quei piccoli gesti, magari scomodi, che alla fine determineranno anche le scelte di chi sta sopra di noi. Lo dobbiamo ai ragazzi che sono scesi in piazza e al futuro! |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 10:11
Greta o non Greta a me mia figlia mi impone, giustamente, di non comprare più bottiglie di plastica di non comprare pomodori in confezione di plastica etc. etc. quando è in vacanza va in campagna con lo zio all'alba ad accudire le mucche al pascolo brado, raccoglie tutti gli animali feriti che incontra non è Greta ma è una ragazza qualunque sensibile a tutto quello che succede nel mondo certo lei da piccola ha ricevuto un educazione al rispetto, io non ho ricevuto un'educazione ambientalista, mio padre non sapeva niente di ambiente cercava di sopravvivere ha lavorato manovale con il padre dall'età di cinque anni, ma non sporcava o distruggeva non aveva un'educazione ambientale ma era rispettoso di tutti e tutto e quello mi ha insegnato, nella mia piccola cittadina natale di 10.000 abitanti ogni giorno passava “Su carrettone de s'argha” Il carretto della mondezza a malapena si riempiva non c'era niente da buttare niente plastica, niente carta proprio poca roba, oggi dalla stessa città partono decine di camion di mondezza è un'esagerazione, per non dire dell'alimentazione a mia figlia quando dobbiamo dargli gli antibiotici dobbiamo ripetere la cura perché non gli fanno effetto con tutti gli antibiotici che ha ingurgitato mangiando la carne il pesce e il resto, i nostri ragazzi sono carichi di allergie molti celiaci, ma quando mai in Sardegna esistevano i celiaci avevamo un grano antico grezzo non provocava la celiachia, adesso ce l'hanno addirittura rubato e brevettato altri, ai nostri figli abbiamo dato da mangiare solo porcherie e i governi se ne fregano zucchero a gogò e componenti che causano tumori lasciati allegramente nei cibi anche l'isola dei centenari sta diventando l'isola dei malati di tumore, sotto casa mia passa la fogna a cielo aperto il comune non ha i soldi per raccordarla al depuratore, ma in città c'è un grande teatro costato miliardi chiuso era prioritario fare le fogne che costruire solo per sperperare denaro pubblico in cose inutili etc etc, buona Domenica a tutti |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 12:11
Dobbiamo lottare per il futuro dei nostri figli e del nostro pianeta facendo ognuno di noi la nostra parte con grande responsabilità e impegno, solo cosi potremo dire di averci provato, anche se temo di essere già in grave ritardo. |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 12:16
Carissimo Emme...la vedo dura...molto dura.... |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 19:51
E" un capitolo molto amaro ….. io seguo il tuo pensiero…. Forza Giovani………. |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 20:08
Bellissima Emme. Ciao Corrado |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 20:30
Giuseppe in versione reporter. Scatto che dice... a mio avviso che era meglio pensarci prima. Ormai e' propaganda ed anche strumentalizzata. I danni fatti sono tanti e in pochi vogliono porci freno.. Mi sembrano poco credibili queste manifestazioni. Sara'che sono, per queste cose pessimista. Una bella denuncia comunque la tua. Ciao Alessandro |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 20:50
Caro Alessandro non sono d'accordo i giovani che hanno partecipato senza simboli di nessuno erano veramente arrabbiati te lo assicuro, certo noi non li aiutiamo e li supportiamo è già tardi e la fine della terra è vicina ma auspico che prendano coscienza del male che abbiamo fatto scendano in piazza come nella rivoluzione francese per tagliare la testa a tutti gli adulti, sarà un grande giorno per la povera terra |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:28
“ Greta o non Greta a me mia figlia mi impone, giustamente, di non comprare più bottiglie di plastica di non comprare pomodori in confezione di plastica etc. etc. quando è in vacanza va in campagna con lo zio all'alba ad accudire le mucche al pascolo brado, raccoglie tutti gli animali feriti che incontra non è Greta ma è una ragazza qualunque sensibile a tutto quello che succede nel mondo certo lei da piccola ha ricevuto un educazione al rispetto, io non ho ricevuto un'educazione ambientalista, mio padre non sapeva niente di ambiente cercava di sopravvivere ha lavorato manovale con il padre dall'età di cinque anni, ma non sporcava o distruggeva non aveva un'educazione ambientale ma era rispettoso di tutti e tutto e quello mi ha insegnato, nella mia piccola cittadina natale di 10.000 abitanti ogni giorno passava “Su carrettone de s'argha” Il carretto della mondezza a malapena si riempiva non c'era niente da buttare niente plastica, niente carta proprio poca roba, oggi dalla stessa città partono decine di camion di mondezza è un'esagerazione, per non dire dell'alimentazione a mia figlia quando dobbiamo dargli gli antibiotici dobbiamo ripetere la cura perché non gli fanno effetto con tutti gli antibiotici che ha ingurgitato mangiando la carne il pesce e il resto, i nostri ragazzi sono carichi di allergie molti celiaci, ma quando mai in Sardegna esistevano i celiaci avevamo un grano antico grezzo non provocava la celiachia, adesso ce l'hanno addirittura rubato e brevettato altri, ai nostri figli abbiamo dato da mangiare solo porcherie e i governi se ne fregano zucchero a gogò e componenti che causano tumori lasciati allegramente nei cibi anche l'isola dei centenari sta diventando l'isola dei malati di tumore, sotto casa mia passa la fogna a cielo aperto il comune non ha i soldi per raccordarla al depuratore, ma in città c'è un grande teatro costato miliardi chiuso era prioritario fare le fogne che costruire solo per sperperare denaro pubblico in cose inutili etc etc, buona Domenica a tutti „ Caro amico mio Giuseppe, mi permetti di abbracciare tua figlia virtualmente e ringraziarla per quello che fa e che la mia generazione non ha saputo fare???? Grazie amico mio. Grazie a tua figlia che ha molto da insegnare a chi crede di sapere!!! Un caro saluto amico mio e buona Domenica. Franco |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 23:36
Ciao Emme, la didascalia mi ha commosso, hai ragione. Credo molto nei giovani, spero riescano a ribaltare sotto sopra questo mondo dove non c'è più niente che va per il verso giusto. È un percorso difficile perché sgominare certi interessi .... ma ci credo Ciao Giuseppe, buona domenica  |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 1:01
Bellissima testimonianza, grande Emme. |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 1:17
Ottime Giuseppe, complimenti! ciao Maurizio |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 2:21
Caro Arrigo, perché mai dovresti farti dei nemici? Ogni uno di noi deve essere libero di esprimere i propri pensieri, e tutti abbiamo il diritto di poterlo dire apertamente. Io credo in questi ragazzi, perché sono altrettanto convinta che noi umani distruggiamo tutto ciò che ci circonda. Ti faccio un paio di esempi: la plastica, hai visto come sta distruggendo i mari? Quanta fauna marina muore ogni giorno per colpa dei sacchetti di plastica gettati in mare? E la flora che si sta estinguendo? La foresta amazzonica incendiata da esseri semza scrupoli per i loro sporchi affari. E tutto questo è quello che provoca il cambiamento climatico. Comunque non saranno le nostre divergenze di opinione a farci diventare nemici. Buona domenica, Annetta |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 5:11
Splendido e Prezioso Documento Fotografico Carissimo amico Emme, davvero Congratulazioni, era ed è un'occasione da non perdere. Premesso che è Doveroso rispettare le oppinioni di tutti, sopratutto ora che viviamo "condizionati", "telecomandati" da Pessimismo, Rabbia, Sospetto, Eccessi ............; trovo che questo nuovo fenomeno mondiale nata e promossa dalla piccola, all'anagrafe Svedese, Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg, sia come una luce di speranza, che si Manifesta in mezzo ad un ammasso di nuvole che minaccia pioggia; trovo che Greta Thunberg sia ancora un Seme carico di presa di coscienza, della Nuova e Futura Generazione; trovo che questa nuova presa di coscienza della Nuova Generazione non debba essere lasciata da sola, ma comunque, appoggiata ed accompagnata da una presa di coscienza da parte degli adulti prima che sia tropo tardi Sarà la Storia a darci il Risultato del Fenomeno Thunberg, Intanto è Nato. Un Carissimo Saluto a Emme Carico di infinita Stima ed Affetto Ernesto un Pace e Bene Carico di infinita Stima ed Affetto ad ognuno degli Intervenuti su l'Importante Lavoro dell'Amico Giuseppe |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 10:07
Grande Emme, condivido in pieno! Complimenti |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 19:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Sono d'accordo con i giovani e con te, Emme! E i miei nipoti? La maggior parte dei politici sono stupidi. Molte persone nel mio paese sono ignoranti. MioPe, egoista. Qui ascoltano anche le chiese. Sono molto pessimista sul futuro. I agree with the young people and with you, Emme! What about my grandchildren? Most politicians are stupid. Many people in my country are ignorant. Short-sighted, selfish. Here the churches also listen. I'm very pessimistic about the future. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |