Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:57
Una scena Africana che in molti vorrebbero vivere Complimenti per lo scatto |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 0:50
Gran bella. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 0:54
Maroooo..... ... |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 6:10
Dura realtà della selezione naturale nel mondo animale. Immagine molto forte. Un saluto fiore. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 7:15
Lo sguardo della morte.....agghiacciante e suggestivo scatto e momento ripreso Ciao Rosario |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:17
cruda ma affascinante e come sempre ben eseguita...... |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:54
Bella, impressionante, grande momento colto...scatto top! Bravissimo Marco. Giuseppe |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:58
Dura, crudele, ma è la legge della Natura, si deve accettare. Documento molto importante e scena, per quanto cruenta, affascinante. Fortunato e bravo nel proprcela così vera. Chapeau!!!! Bye gios |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:26
Immagine e documento impressionanti, complimenti Marco bellissima, suppongo ne hai qualcuna in cui sia meglio apprezzabile la leonessa. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 10:38
Mamma mia che scatto Un documentario in un unico fotogramma Complimenti Claudio |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 13:29
Per chi non fa questo genere di fotografia come me ,può sembrare una immagine dura , ma loro lo fanno per mangiare......loro .... chapeau Marco |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:07
Foto drammatica ma sono momenti che accadono sempre, è la natura Il documento fotografico è notevole Loro vanno a caccia per ore, giustamente, per sopravvivere... Loro Noi li seguiamo per ore mentre cacciano per poter fare la fotina in diretta agli animali mentre vengono uccisi... Noi |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:26
“ Noi li seguiamo per ore mentre cacciano per poter fare la fotina in diretta agli animali mentre vengono uccisi... Noi „ Non ho ben capito il tenore del commento…...diciamo che non si seguono gli animali per fare la fotina in diretta mentre vengono uccisi, ma per documentare quello che accade, a volte anche uccisioni; ho cercato anche di capire il commento attraverso quello che proponi sul forum, ma ho visto che di "fotine" non ne hai postata alcuna |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:46
Ciao Di fotine non ne metto dopo che anni fa furono utilizzate senza autorizzazione due mie foto in una pubblicità (sottolineo che non sono bravo per niente quindi chi le ha utilizzate aveva anche gusti pessimi!) Da allora non posto sul web neanche le foto del gatto E' la prima volta in anni che oso fare un commento non al 100% positivo, e comunque non certo sulla foto ma sul modo di cercare certe situazioni, proprio perchè non esponendo le mie foto commento sempre e solo le foto che mi piacciono Non trovo corretto muovere critiche alle fotografie altrui non mettendo le mie. Puoi verificarlo in tutti i commenti fatti nel tempo Anche in questo caso trovo la foto come documento fotografico notevole (come ho scritto) Non mi piace invece la pratica (non tua ma di molti, come ho verificato di persona nei safari) della ricerca a volte forzata spesso molto cercata di assistere allo "spettacolo" dell'uccisione di un animale da parte di un predatore Il tutto per far contenti i turisti o i fotografi di turno per dar loro soddisfazione per i relativi like su social, forum o da parte di amici e parenti tutti. Aggiungo che quando nei commenti leggo: "il sogno di molti assistere ad una scena cosi" Spettacolare (Da spettacolo) Meraviglioso l'occhio del bufalo... (che sta morendo... insomma...) Spero siano commenti veloci magari con uso improprio dei termini (capita anche al sottoscritto) e non da una reale attrazione verso certe scene/situazioni... che implicherebbero analisi più... profonde Tutto qui |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:05
No hai fatto bene a dire quello che pensi; ti dico la mia...sono al mio safari n.23 in Africa (Kenya, Tanzania, Sud Africa, Namibia, Etiopia, tutte più volte, più Zambia, Camerun, Senegal, Uganda); mi piace fotografare soprattutto uccelli e antilopi, che sono le mie preferite (lo puoi vedere nelle mie gallerie); è la prima volta che mi capita di assistere ad una scena di caccia così da vicino; la ricerca non può mai essere "forzata", gli animali fanno quello che vogliono e quando vogliono, servono pazienza e anche tantissima fortuna; le guide per quanto facciano del loro meglio non riescono certo ad allestire le scene, anche loro sono sotto il capriccio della natura; quelli che hanno commentato sono tutti utenti che hanno fatti tanti safari senza aver assistito ad una scena del genere, come me del resto prima di questa ultima esperienza; quindi credo che non è cercando un'analisi profonda che ti spieghi l'apprezzamento della scena da parte di alcuni, ma dalla imprevedibilità ed eccezionalità dell'evento; non è certo la morte del bufalo ad attrarre (figurati che sono vegetariano perché amo gli animali al punto che non mi va di averli nel piatto) ma tutta la vicenda, le strategie di caccia, la fuga, la cattura, la morte ne è solo l'epilogo. Se non sei mai stato a fare un safari in Africa ti consiglio vivamente di provare, le emozioni e le energie che ti trasmette l'Africa non hanno eguali, soprattutto se la vivi come ho fatto io quest'anno , con 13 giorni di campeggio in campi non recintati, a contatto con la fauna selvatica grande e piccola senza interruzioni, di giorno e di notte. Saluti |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:18 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Immagine spettacolare e cattura... bravo a voi ... dai, Jean.. Spectacular picture and catch...bravo at you ...bye Jean.. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:57
Allora sei stato...e hai anche fortuna...buon per te; indirizzare la preda in effetti non si può sentire. Giraffe in gran declino purtroppo |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 21:05
In natura c'è sempre un predatore e una preda, inutile starsi a dilungare su vedute uguali o diverse, la mia prima volta in Africa è stato nel 1977 poi a seguire di continuo, in riferimento a quanto da te scritto “ Molto più tranquillo quando fotografo d'inverno in lomellina qualche rapace appollaiato sugli alberi senza foglie o qualche airone cenerino „ allego un'immagine di un airone cenerino con una preda insolita, a me non era mai capitato, ero solo e nessuno mi aveva spinto dentro la scena. imagizer.imageshack.com/img924/5458/LxvRCF.jpg Marco scusa l'intrusione se vorrai cancellerò il tutto immediatamente. Ti rinnovo i Complimenti per l'esecuzione di questo scatto documento che rivedremo sicuramente su altre pagine documentaristiche |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |