RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » La pesca del pesce spada sullo stretto di Messina 1

 
La pesca del pesce spada sullo stretto di Messina 1...

Cartoline da Messina

Vedi galleria (17 foto)

La pesca del pesce spada sullo stretto di Messina 1 inviata il 30 Agosto 2019 ore 23:51 da Sergio Bartolomeo. 40 commenti, 1158 visite. [retina]

a 168mm, 1/320 f/11.0, ISO 125, mano libera. Messina, Italia.

La pesca del pesce spada nello stretto di Messina. La pesca del pesce spada ha origini molto antiche, infatti si praticava già nel II secolo a.C.. In origine, non veniva usata alcuna imbarcazione: Polibio ha descritto nelle sue opere questa tradizione, facendo trapelare al lettore lo stupore che lui stesso ha provato guardando per la prima volta un pescatore calabrese, appostarsi sugli scogli ed aspettare con l'arpione il pesce spada. Polibio descrive anche altre tradizioni ed usi come l'utilizzo di torrette e passerelle. Questi usi, tramandati di generazione in generazione, hanno fatto sì che da più di duemila anni la tecnica originaria di pesca nello Stretto di Messina sia rimasta pressoché immutata: avvistare il pesce, inseguirlo o attenderlo, lanciargli un arpione e lottare con lui. Negli ultimi secoli (probabilmente dal Quattrocento) venne introdotta un tipo di imbarcazione di origine araba, chiamata Feluca. La feluca è una barca piccola, lunga dai 5 ai 7 metri, senza chiglia, alla quale veniva richiesta la massima stabilità, con un equipaggio di cinque rematori e un arpioniere. Questi cambiavano a volte disposizione, ad eccezione del quinto uomo che saliva sull'albero maestro per avvistare la preda. Dal 1952 in poi, a causa dello scarso rendimento di questa attività vennero introdotte alcune modifiche come l'introduzione della passerella e del primo motore, queste portarono ad un aumento del ricavo. Gli esemplari moderni (chiamati sempre "Feluche"), sono costituiti da un'alta torre per l'avvistamento ed una passerella per l'arpionaggio; queste due parti sono molto importanti perché, collegate direttamente da funi e tiranti, garantiscono stabilità all'imbarcazione. La barca è dotata anche di due motori per affrontare le correnti dello Stretto. La torre innalzata al centro della barca ha in cima una coffa, dentro alla quale prende posto l'ultimo componente dell'equipaggio, forse il più importante, dato che dà comunicazioni riguardo alla navigazione e alla presenza o meno del pesce. ------Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Sergio Bartolomeo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 8:20

Un'immagine stupenda e una didascalia molto interessante. Tantissimi complimenti, davvero un bel lavoro.
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:04

Ciao Stefania, ti ringrazio moltissimo per i complimenti e per il tuo bel commento a questa immagine, son felice ti sia piaciuta. :-P
Ciao
Sergio

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2019 ore 19:23

E" incredibile troppo bella …… e" sempre emozionante vedere queste imbarcazioni …..
Ciao Raimondo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 22:51

Bellissima. Lo sfondo esalta l'imbarcazione e l'intreccio dei fili.
Mi riporta alla mente molti ricordi, per anni ho attraversato lo stretto e incontravo spesso le feluche.
E' una pesca molto dura, stare tutto il giorno in cima alla torretta, alta 20 m., ad aguzzare la vista alla ricerca del pesce spada o all'estremità della passerella, lunga 30 m., pronti con mano ferma ad arpionarlo, con i continui movimenti della barca, ci vogliono forti motivazioni.
Bravissimo ottimo scatto. Un caro saluto.
Francesco

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 0:32

Grazie Raimondo son ben felice tu abbia apprezzato questa immagine.
Ti ringrazio molto per.le tuw belle parole.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 0:37

Ciao Francesco.
Ti ringrazio tanto per il tuo bellissimo e dettagliato commento.
Son molto leto che questo scatto ti sia piaciuto e che ti abbia risvegliato piacevoli ricordi.
Si, ho sentito dire anche io sia molto dura come pesca.
Tante ore a girare in tondo nello stesso specchio di acqua e spesso tornare a mani vuote
Un grazie a te ed un saluto ai pescatori.
Ciao
Sergio

user113787
avatar
inviato il 07 Settembre 2019 ore 7:03

Straordinariamente leggibile l'intrico di cavi che sostiene il sistema di pesca e di grande interesse la bella didascalia. Immagine bella ed affascinante. Complimenti, Sergio.
Ciao, Giovanni

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 9:30

Ciao Giovanni, son lieto ti sia piaciuto questo scatto, che evidenzia la struttura di questa particolare imbarcazione.
Grazie mille per i complimenti e per il tuo bel commento.
Buon fine settimana
Sergio

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 21:09

Questa è molto interessante per come possiamo vedere molto bene la struttura dell'imbarcazione, lavori e tradizioni molto impegnativi. Complimenti per il bellissimo scatto Sergio e per l'interessante didascalia e commenti.
Ciao Andrea

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 11:28

Ciao Andrea, mi fa piacere ti sia piaciuta questa immagine: documento di una attività tipica della zona. Il pesce spada è una presenza di rilievo nella tradizione culinaria di Messina.
Grazie mille per i complimenti e per le tue belle parole di approvazione.
Ciao e buona domenica
Sergio

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:51

Molto bella anche questa ripresa, complimenti!

ciao Claudio

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:09

Grazie Claudio
Ancora moltissimi grazie per le tue parole a questi scatti su una tradizionale pesca dello Stretto.
Ciao
Sergio

user28555
avatar
inviato il 29 Settembre 2019 ore 18:25

Molto interessante il racconto e la descrizione fotografica di questa attivita' con uno scatto molto ben realizzato esprimente anche una particolare atmosferaSorriso: bravissimo Sergio.
Un caro saluto, Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 18:50

Ciao Claudio, leto siano stati di tuo interesse: immagine e relativa didascalica.
Foto scattata alle prime ore del giorno, quando inizia l'attività di questi pescatori.
Grazie moltissimo per le tue belle parole indirizzate alla mia persona ed allo scatto.
Buona serata
Sergio

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2019 ore 19:09

Bellissima ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 20:30

Grazie Corrado, ben felice del tuo favorevole pensiero a questo scatto.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 6:08

Scatto stupendo
Bel documento
Ciao Fausto

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 11:08

Grazie Fausto, son contento ti piaccia questo scatto.
Ti ringrazio moltissimo per il tuo pensiero
Ciao
Sergio

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:18

Interessante racconto ed immagine
Complimenti Sergio
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:35

Ciao Mauro, foto di una attività ittica esclusiva nello Stretto di Messina. Barche e modalità di caccia che si tramandano da anni. Tra qualche mese dovrebbe riprendere questa pesca che si svolge solo nei mesi estivi.
Grazie moltissimo per il tuo passaggio e commento ;-)
Ciao :-P
Sergio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me