RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » ora sono cosi !! ma le origini...perdute....nel tempo

 
ora sono cosi !! ma le origini...perdute....nel tempo...

Campanili Chiese guardo verso l&#

Vedi galleria (22 foto)

ora sono cosi !! ma le origini...perdute....nel tempo inviata il 30 Agosto 2019 ore 19:42 da Alessandro Morini. 104 commenti, 2025 visite. [retina]

a 38mm, 1/800 f/10.0, ISO 100, mano libera.

Eccovi il campanile della chiesetta campestre di Santa Maria della Neve a Senorbì comune della Trexenta Sud Sardegna. Le origini si perdono e, e si son perse nel tempo, i primi dati ritrovati sono di epoca medioevale ma le sue origini come fa' intuire il nome potrebbero essere ben piu' antiche. Il Nome riprende il miracolo avvenuto all' Esquilino ai tempi dei Romani(nevicata in estate) ben noto, al quale sono dedicate diverse chiese. Dal momento del miracolo di Roma la credenza si spinge a breve in Sardegna e il nome probabilmente attuale e' dovuta a questo evento. Ma visto le origini incerte, anche se conserva alcuni tipici elementi della chiesa romana, negli anni ha assunto vari nomi. Nel Medioevo ai tempi dei primi dati ritrovati era... Santa Maria di Segolay, poi in seguito Santa Mariedda, ancor dopo San Nicola di Bari. Attualmente il suo nome e' Santa Maria della Neve non piu' di Segolay ma di Senorbì.



Vedi in alta risoluzione 22.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2019 ore 13:49

Bellissima Alessandro. Ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2019 ore 13:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Splendida cattura!
Ciao: Delphinus

user81750
avatar
inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:21

Santa Maria della Neve come Santa Maria Maggiore a Roma, bellissima storia e scatto!
Grande uomo della pianura padana!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:52

A:Francescoc
A:Philip Mok
A;Coradocon

Un saluto italianoooo.
Un mille e grazie a Voi.
Ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 15:14

Bella ed istruttiva didascalia per un magnifico esempio di chiesa rupestre e di cui oramai difficile risalire alle origini:-PBravo come sempre Alessandro:-PCiao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 16:15

A:Dellphinys

Grazie del tuo bel commento.
Ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 18:31

A:Ingmaggiore

Caro Ing la storia e' proprio quella! Questa e' la storia del Sud Sardegna.
Grazie e ciaooo.
L uomo della pianura

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:14

uno scorcio dal fascino antico , corredato da una didascalia altrettanto interessante , ciao e buona serata francy

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2019 ore 22:09

Sembra di essere nei campi base in Nepal con quelle bandierine di preghiera. Scatto interessante come la didascalia a corredo. Bravo Alessandro.
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 7:48

A:Easynote

Grazie Rosario per il tuo apprezzamento.
Una buoba domenica e un caro saluto.
Ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 7:53

A:Francy59

Un commento che corrisponde al reale il tuo.
Grazie per il tuo ok al mio scatto.
Un saluto Alessandro

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 7:57

A:Gios

Grazie del tuo bel commento e.....basta andare al Sud Sardegna e sei in Nepal..?

Buona domenica.
Ciao Alessandro

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2019 ore 9:04

Bel particolare, ottima ripresa.
Complimenti Alessandro, ciao!
Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 9:36

A:Albieri Sergio
Tante grazie per il tuo bel commento..ciao e buona domenica.
Alessandro

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 10:02

Molto bella, mi piace. Mario

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 10:18

A:Lucandro_daddy

Grazie Mario.
Buona domenica..ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 16:14

Piace un sacco, anche la didascalia, complimenti anche per il orario della ripresa, uomo di pianura sei forte
lo dice il montanaro

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 16:29

A:Reino Alber

Se la montagna dice ..forte alla pianura...
Quale miglior complimento.

Un 3x3 di grazie...

Ciao Monello.

L uomo della pianura

user113787
avatar
inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:30

Una bella storia, Alessandro, documentata da una bella foto, complimenti.
Ciao, Giovanni

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:42

A"Grx55

Sempre molto gentile e ricco di bei commenti ai miei clic
Tante grazie Giovanni.
Ciao Alessandro


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me