Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 22:13
“ Bella foto! Concordo con la didascalia! Buona giornata Franco! FB „ Grazie caro maestro. Sono contento che sia stata di gradimento. Un caro saluto Franco |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 22:14
“ Un po' inquietante ma bella, ottima la scelta del b/n, condivido la didascalia, complimenti Franco! Sorriso Ciao Maurizio „ La foto, questa foto, è solo un particolare della barbaria umana. Grazie caro Maurizio. Un caro saluto Franco |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 22:15
“ Immagine concettuale ed emblematica, la didascalia accompagna questa foto e la completa, la scelta del fuoco sul reticolato ed il b/n ne aumentano la profondità, complimenti Franco. Ciao. Paki. „ Grazie caro Paki della tua visita e graditissimo commento. Un caro saluto Franco |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 22:16
“ questa e' davvero ottima Franco immagine forte e dai diversi significati bravoSorriso „ Grazie Simone per il tuo apporto molto gradito. Un caro saluto Franco |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 22:18
“ Hai perfettamente ragione Franco...immagine tragica e significativa.Ciao,Seba „ Caro Sebastiano è l'immagine che rispecchia l'uomo, l'essere che crede di essere superiore. Grazie per la gradita visita e commento. Un caro saluto Franco |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 22:21
“ ..................... Se la Storia insegna, non abbiamo imparato abbastanza o nulla. Carissimo Franco , è vero non abbiamo imparato assolutamente niente , anzi abbiamo dentro di noi una carica selvaggia e piena di arroganza di superiorità verso gli altri che spesso , risulta essere solo malvagità verso se stessi . Questa caratteristica degli uomini è primordiale , e più passa il tempo, e viene sempre più marcata , come se ci fosse una sfida tra di noi , ad essere il più grande ..... siamo ancora piccoli e miseri , e non cresciamo mai , sia nel rispetto che nell'educazione di noi stessi ........ oggi più che mai , necessiteremo di questi valori essenziali ....... peccato che nessuno riesca ad accorgersene ...... Ottima documentazione , avvalorata da uno stupendo BN . Complimentoni . Salutone , Fabrizio :-P;-):-P „ Caro Fabrizio le tue parole sono macigni ma, purtroppo, vere. Questo tipo di sfide non le percepisco, capisco, sono solo il frutto della bestia che è in noi esseri umani. E, purtroppo, sarà sempre cosi. Grazie di cuore per la tua presenza e parole. Un caro saluto Franco |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 22:28
Carissimi amici, ho volutamente rispondere a tutti. Avrei altre foto ma.......preferisco non pubblicarle perchè ritengo una sorta di offesa a questo essere bipede che si chiama "uomo". Penso che nella vita bisogna toccare con mano e vedere cosa sia una "guerra" e gli effetti che questa produce. Ovviamente siamo fortunati, abbiamo, per fortuna, dimenticato i racconti dei nostri cari che l'hanno vissuta. I nostri figli, la nuova generazione non conoscono nemmeno la Geografia figuriamoci il significato di guerra, fame, voglia di vivere a tutti i costi. Vi prego, e me ne scuso, non è una sorta di "morale" non sono capace ne il tipo, la mia è soltanto una riflessione di un pezzetto di vita vissuta che sto raccontando agli amici Juzini. Grazie a tutti di cuore! Con infinita stima Franco |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 23:31
La Storia insegna, solo non ha chi la ascolti, tranne quei pochi condannati a vederla ripetersi. Bel paesaggio da zona difficile in splendido BN! |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 23:41
“ La Storia insegna, solo non ha chi la ascolti, tranne quei pochi condannati a vederla ripetersi. Bel paesaggio da zona difficile in splendido BN! „ Bellissime parole, sincera verità. Grazie Francesco per la gradita visita e commento. Un caro saluto Franco |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 0:09
Bellissima interpretazione accompagnata da unabellissima didascalia Bravissimo Franco Ciao Elio |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 0:33
Questa è una foto di sostanza che mette in discussione l'orientamento che ha preso il mondo della fotografia in generale e pone delle domande: è giusto inseguire a tutti i costi l'evoluzione tecnologica per ottenere delle immagini sempre più perfette con fotocamere e obiettivi sempre più costosi per avere immagini sempre più iperrealistiche e perfette sul piano estetico, o invece non è meglio accontentarsi e scavare nella vita reale per mettere in risalto le nostre poche virtù? Complimenti per lo scatto, davvero, un saluto |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 1:08
Carissimo Franco ho visitato la ex Jugoslavia quasi venti anni fa e non era molto che la guerra si era conclusa, mi recai ai Laghi di Plitvice e strada facendo mi imbattevo in case bruciate, crivellate da proiettili, abbattute da granate, i miei figli che erano piccoli mi domandavano perché era successo questo ed è stato molto difficile spiegargli che li c'era stata una guerra, perché quando le persone vivono in pace e rispettano il prossimo i bambini rimangono colpiti da tale brutalità, loro che in famiglia non avevano (e non hanno) mai vissuto tale stupidità. Un giorno abbiamo campeggiato con il camper da una famiglia Croata e parlando mi sono sentito dire "si perché noi croati siamo cattolici, i Serbi sono ortodossi e loro musulmani" con tale indifferenza. Come hai scritto tu, sono cose che rimangono impresse nella mente e non riesci a capire dove arriva la stupidità umana. Impressionante la tua immagine e molto importante, complimenti per la didascalia che condivido, un saluto Loris |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 6:09
Apprezzo la tua (ormai conosciuta) umanità. Condivido, assolutamente, le considerazioni abbozzate da Fabrizio Pocci che potrebbero avere sviluppo tendente all'infinito. Gli uomini, lo scrivo con riluttanza, sono fondamentalmente malvagi; non tutti, certo, ma la caratterizzazione del genere di appartenenza porta ai vertici del sociale chi ha quella pessima caratteristica. Pochi gli esempi contrari, mi piace sempre citare Ghandi ma, alla fine... Citerei pure G.B. Vico con i suoi Corsi (e ricorsi) storici . Di certo non si vuole imparare nulla dalla storia reiterando di continuo i medesimi errori, confermando ignoranza e malvagità. Mi fermo qui, forzatamente, con il pessimismo che (per fortuna di tutti) mi impedisce di continuare.....tanto è inutile.... La tua immagine è sintesi emblematica e racconta con crudo realismo. Un caro saluto. Paolo |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 8:17
Immagine significativa e inquietante, complimenti Giuliano |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 8:48 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Un'immagine di grande impatto - complimenti, Franco! A :)) An image with great impact - complimenti, Franco! Ann :)) |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:13
“ Bellissima interpretazione accompagnata da una bellissima didascalia Bravissimo Franco Ciao Elio „ Carissimo Elio, grazie di cuore della visita e parole. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:16
“ Questa è una foto di sostanza che mette in discussione l'orientamento che ha preso il mondo della fotografia in generale e pone delle domande: è giusto inseguire a tutti i costi l'evoluzione tecnologica per ottenere delle immagini sempre più perfette con fotocamere e obiettivi sempre più costosi per avere immagini sempre più iperrealistiche e perfette sul piano estetico, o invece non è meglio accontentarsi e scavare nella vita reale per mettere in risalto le nostre poche virtù? Complimenti per lo scatto, davvero, un salutoSorriso „ Caro Alberto, la tua è una grande riflessione che condivido. La continua rincorsa alle novità ci distoglie dal reale e solo dopo ci accorgiamo, forse, di cosa abbiamo perso. Grazie di cuore per le tue belle parole. Un caro saluto Franco |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:21
“ Carissimo Franco ho visitato la ex Jugoslavia quasi venti anni fa e non era molto che la guerra si era conclusa, mi recai ai Laghi di Plitvice e strada facendo mi imbattevo in case bruciate, crivellate da proiettili, abbattute da granate, i miei figli che erano piccoli mi domandavano perché era successo questo ed è stato molto difficile spiegargli che li c'era stata una guerra, perché quando le persone vivono in pace e rispettano il prossimo i bambini rimangono colpiti da tale brutalità, loro che in famiglia non avevano (e non hanno) mai vissuto tale stupidità. Un giorno abbiamo campeggiato con il camper da una famiglia Croata e parlando mi sono sentito dire "si perché noi croati siamo cattolici, i Serbi sono ortodossi e loro musulmani" con tale indifferenza. Come hai scritto tu, sono cose che rimangono impresse nella mente e non riesci a capire dove arriva la stupidità umana. Impressionante la tua immagine e molto importante, complimenti per la didascalia che condivido, un saluto Loris „ Caro Loris, conosco quei luoghi e penso di sapere quanto di bello ci sia nelle persone di qualsiasi religione (un fattore che personalmente non ho mai guardato). I bambini sono quelli che pagano il doppio rispetto ai grandi; non capiscono al momento, soffrono, piangono; ma dopo, quando ricorderanno, ecco che si riaprono le ferite che non guariranno mai. Ma noi........grandi........pensiamo di essere "grandi". Grazie di cuore per la visita e le belle parole. Un caro saluto Franco |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:24
“ Apprezzo la tua (ormai conosciuta) umanità. Condivido, assolutamente, le considerazioni abbozzate da Fabrizio Pocci che potrebbero avere sviluppo tendente all'infinito. Gli uomini, lo scrivo con riluttanza, sono fondamentalmente malvagi; non tutti, certo, ma la caratterizzazione del genere di appartenenza porta ai vertici del sociale chi ha quella pessima caratteristica. Pochi gli esempi contrari, mi piace sempre citare Ghandi ma, alla fine... Citerei pure G.B. Vico con i suoi Corsi (e ricorsi) storici . Di certo non si vuole imparare nulla dalla storia reiterando di continuo i medesimi errori, confermando ignoranza e malvagità. Mi fermo qui, forzatamente, con il pessimismo che (per fortuna di tutti) mi impedisce di continuare.....tanto è inutile.... La tua immagine è sintesi emblematica e racconta con crudo realismo. Un caro saluto. Paolo „ Caro Paolo, non è pessimismo ma in un certo senso "realismo" dettato dalla saggezza, intelletto e conoscenza. Ovviamente tutti dobbiamo andare e guardare avanti cercando di non fare gli stessi errori. Sai.......anche io non ne sono certo....... Un carissimo saluto e grazie di cuore. Franco |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:25
“ Immagine significativa e inquietante, complimenti Giuliano :-P „ Grazie Giuliano per la tua visita e condivisione. Un caro saluto Franco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |