RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » I ritratti del Fotografo minutero Pasqual Miralles

 
I ritratti del Fotografo minutero Pasqual Miralles...

foto varie

Vedi galleria (60 foto)

I ritratti del Fotografo minutero Pasqual Miralles inviata il 20 Luglio 2019 ore 0:06 da Emmegiu. 34 commenti, 1422 visite. [retina]

a 67mm, 1/100 f/9.0, ISO 100, Santiago de Compostela, Spagna.

Questo pannello macchiato e sbiadito dal sole e dalla pioggia è uno dei pannelli di ritratti che espone il “fotografo minutero” Pasqual Miralles attorno alla sua macchina fotografica ambulante. Sono ritratti di umili persone che con questi ritratti nostalgici lasciano una flebile traccia delle loro miserabili vite sulla terra. -------------Parla Pasqual Miralles minutero che svolfe la sua arte a Madrid nella Plaza de Oriente “Ho iniziato questo progetto nel 1996, sfidato dall'idea di adattare una tecnologia fotografica del XIX secolo alla nostra epoca, senza comprometterla. Ispirato da una foto scattata a me da bambino a Santiago de Compostela da un fotografo ambulante (chiamato "minutero" in spagnolo), ho inventato e costruito la mia macchina fotografica. Sono in grado di scattare foto in tre diversi formati. Mi ci sono voluti 7 anni per controllare il comportamento speciale e la risposta del materiale fotosensibile utilizzato quando con questa fotocamera. Ora l'intero processo richiede circa 5 minuti; è un meraviglioso ramo autosufficiente della fotografia che offre agli spettatori e ai partecipanti coraggiosi una vera sensazione di miracolo!”. ------------------------------ Per spiegare chi è il “fotografo minutero” ecco uno stralcio di un bell'articolo di Giorgio Cadeddu – La fotografia minutero Si tratta di una fotografia povera per poveri, su carta, che anche se sensibilizzata all'argento sempre meno nobile delle tecniche come il collodio. Inoltre, la carta ha un potere di risoluzione inferiore ad altre tecniche come la dagherrotipia e il collodio, fattore che si amplifica col doppio passaggio dal negativo al positivo, al quale qualcuno pose rimedio utilizzando la carta diretta positiva, cioè una carta che esposta e poi sviluppata fornisce direttamente un'immagine positiva. Il difetto, o la peculiarità, sta nel fatto che le immagini risultano invertite di lato, cioè la destra con la sinistra e viceversa, per cui se nell'immagine vi sono delle scritte esse appariranno al contrario. Ma dove si radicò la fotografia istantanea? Difficile dirlo con precisione, ma si presume non nelle grandi città come Londra o Parigi, già note per la presenza di numerosi “atelier fotografici” e nomi altisonanti della fotografia, che mai si sarebbero abbassati a fare i fotografi ambulanti; sicuramente è più plausibile trovare questo tipo di fotografia nei paesi latini, quali Spagna, Italia, Cile, Argentina, Portogallo, paesi che non avevano una popolazione dal tenore di vita agiato, anzi, sicuramente la maggior parte era di provenienza agricola e artigiana, ma comunque desiderosi, come le classi più agiate, di tramandare la loro immagine ai posteri. Facile quindi trovare questi fotografi ambulanti nei sobborghi delle grandi città, o magari nelle campagne, viandanti che di paese in paese offrivano per pochi soldi la possibilità di essere immortalati in una fotografia cartacea. Pensiamo anche ai nostri connazionali italiani che emigrarono in America, Argentina, lontani dai loro parenti nei paesi natii; l'unico mezzo che avevano per dare un'immagine di sè era proprio la fotografia dei poveri, una carta fotografica che poi poteva essere spedita via lettera ai propri cari. Inoltre anche il termine più largamente usato è “Minutero”, ossia fotografia in minuti, termine di derivazione spagnola: effettivamente posso pensare che sia stata la Spagna la culla dal quale questa fotografia ha preso piede. Ma anche in Italia le persone in avanzata età ricordano questi fotografi ambulanti, armati di carretto o spesso di triciclo, che attraversavano l'Italia, e addirittura attesi nei piccoli paesi, dove con pochi soldi si poteva avere una fotografia. Un abbraccio a tutti e a tutte e buona Domenica da emme



Vedi in alta risoluzione 5.3 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 21:10

Complimenti carissimo Emme, proseguendo ad osservare i particolari e bellissimi ritratti. Mi piace la galleria!
Buona serata!
FB

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 23:46

Ciao Emme, in didascalia hai fatto un enorme lavoro, già qui ti meriti tanti complimenti. Mi sorprende vederti in questa immagine assieme ad altri volti, sei bellissimo e sei messo in una posa eccellente, Miralles ha eseguito un SUPER ritratto poi il resto lo metti tu perché sei figo, grazie per avermi arricchito con questa bellissima didascalia ed immagini che trovo ritratti molto creativi

Ciao Emme, buona nottata e buona domenica SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 8:54

Ottimo racconto e foto nostalgica, complimenti
Ciao
Giuliano :-P

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:59 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Atmosfera magica, viaggi nel tempo. Un uomo straordinario. Grande tema, ben presentato. Sei un brav'uomo, Emme !!
Ciao: Delphinus

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 14:22

Bella!

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 23:06

Sei una persona speciale che cerca di raccontare le proprie emozioni con immagini, riuscendo sempre ha meravigliare tutti noi, questa volta sei arrivato a Madrid e la tua meravigliosa passione si è arricchita con la conoscenza della tecnica del passato, il XlX, la tua didascalia è un racconto interessante ed emozionante, complimenti per avercelo proposto.
Credo che il tuo ritratto sia nella giusta collocazione, ne hai il diritto carissimo amico mio:-P
Un saluto Loris

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 23:19

Grazie carissimi per aver apprezzato questa immagine poco eclatante e la storia di un fotografo umile ma di grande arte e talento, vi stimo amici miei un grande abbraccio

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2019 ore 0:03

Interessantissimo scatto di viaggio in bottega di artista locale! Ottima e ricca la didascalia, anche!

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2019 ore 14:38

Grande storia la tua …. e" bello seguirti …. io sono a bocca aperta , sappilo.
3x3 ciao Raimondo

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:52

Come non emozionarsi , per un'attività così coinvolgente , così piena di attenzioni per strappare alla vita un'altro giorno , ed emozioni alle persone , che come te hanno partecipato ad un ritratto . La vita è proprio un'avventura senza logica , senza una consapevole strada , possiede infinite direzioni e le più disparate . Forse per questo ne siamo attratti , e cerchiamo in essa , una verità che non troveremo mai ....
Caro Emme , i nostri cuori hanno debolezze ed emozioni , che non sempre seguono la razionalità , e ben vengano attrazioni verso coloro che possiedo la gioia di fare , con attenzione e meticolosità , il proprio tirare a vivere .
Un abbraccio infinito , Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:15

Cari amici che vi voglio bene lo sapete spero di incontrare ognuno di voi, si Deus cherede, per stringergli la mano e suggellare un'amicizia che per me è già in essere, intanto alcuni li incontro a Roma è sarà una gran festa gli altri spero di incontrarli ai prossimi raduni, vi ringrazio tutti dal più profondo del cuore, un caro saluto, giuseppe

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 9:35

bellissima

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 8:36

Conosco personalmente Giorgio Cadeddu , questa la salvo e gliela faccio leggere ! Un saluto ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 7:05

Beh, Giuseppe, questo tuo descrivere con passione questa parte della realtà che ci circonda sottolinea la tua grande sensibilità nell'osservarla e raccontarla. Grazie di condividere queste cose con noi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me