RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Ritorno al medioevo

 
Ritorno al medioevo...

Arezzo la mia città

Vedi galleria (24 foto)

Ritorno al medioevo inviata il 20 Giugno 2019 ore 13:08 da Lorisb. 25 commenti, 666 visite. [retina]

, 1/320 f/6.3, ISO 400, mano libera. Arezzo, Italia.

La Giostra del Saracino (“Giostra ad burattum”) è un antico giuoco cavalleresco che, come esercizio di addestramento militare, affonda le sue radici nel Medio Evo e richiama la secolare lotta sostenuta dalla cristianità occidentale per contenere l'avanzata musulmana. Disputato sovente ad Arezzo fra il Cinquecento e la fine del Seicento (quando si organizzarono memorabili giostre barocche), il torneo svolge per tutta l'Età Moderna importanti funzioni sociali in seno alla comunità urbana. Si giostra infatti sia in occasione della visita di grandi personalità (regnanti, principi), sia per solennizzare particolari ricorrenze civili (carnevale, matrimoni). La Giostra - che dall'inizio del Seicento è una peculiarità aretina - decade nel corso del XVIII secolo fino a scomparire del tutto, almeno nella sua versione più “nobile”. Dopo una vivace ripresa popolaresca fra Sette ed Ottocento, una nuova scomparsa dopo il 1810 ed una fugace apparizione nel 1904 sulla scia della rivalutazione del Medio Evo operata dal movimento romantico, la Giostra viene stabilmente ripristinata nel 1931, in forma di rievocazione storica ambientata nel XIV secolo, assumendo rapidamente anche un autentico carattere agonistico. La manifestazione, che giunge quest'anno alla 111.ma e 112.ma edizione dell'epoca contemporanea, si svolge ogni anno ad Arezzo il penultimo sabato di giugno in notturna (Giostra di San Donato, patrono della città) e la prima domenica di settembre nel pomeriggio (Giostra di Settembre). Ne sono protagonisti i quattro antichi quartieri della città: Porta Crucifera (colori verde e rosso), Porta del Foro (colori giallo e cremisi), Porta Sant'Andrea (colori bianco e verde) e Porta del Borgo, oggi Porta Santo Spirito (colori giallo e azzurro). Sabato 22 giugno si giostrerà un notturna e questa immagine si svolge il sabato mattina, quando i figuranti sfilano per il centro storico e l'araldo legge il bando.



Vedi in alta risoluzione 9.9 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 6:48

Splendido il momento colto, gran bella composizione ed interessante racconto, tanti complimenti Loris.
Ciao Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2019 ore 13:19

Sono contento che ti sia piaciuta Rod grazie per la visita e complimenti:-P
Ciao Loris

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:39

Sicuramente un gran spettacolo da vivere;-)manifestazione suggestiva e momento che hai ripreso in maniera magistrale;-)complimenti Loris:-Pciao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2019 ore 23:14

Forse si stava meglio :-P
meravigliosamente bella e didascalia top
chapeau Loris

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2019 ore 0:09

Rosario:-P
Claudio:-P
Che piacere trovarvi dalle mie partiSorriso sono felicissimo del vostro apprezzamento per questa immagine medioevale, questo è un luogo fantastico per lo scorcio ambientato, siamo nel sacrato della chiesa più affascinante di Arezzo, Santa Maria della Pieve, chiamata semplicemente "La pieve" dagli Aretini, dove nel mattino della giornata della Giostra del Saracino l'Araldo legge il bando che porterà alla scesa in campo delle famiglie Aretine contro i Saraceni.
Grazie ad entrambi per la visita, buona serata amici mieiSorriso
Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me