Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 16:58
Per certe foto è il pensiero che conta. Mi piace!! Dovrei avere qualcosa di simile;lo cerco e lo posto. Ciao!! |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 17:05
In effetto come qualità fa una magra figura, ma mi piaceva mostrarla perché io ho trovato straordinario l'intervento fatto dall'autore in quel divieto. Certo alla Polizia Municipale sarà piaciuto di meno, ma di primo acchito, avranno riso anche loro. Aspetto la tua foto così mi farà sorridere in questa giornata uggiosa. Ciao e buona serata, Lully |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 0:03
scarsa qualità nello scatto, forse, opinabile, però di uno spirito veramente unico! brava a proporlo! ciauzz Mario |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 0:46
E' vero, lo scatto è pessimo. Era notte e il cartello era poco illuminato e sono riuscita solo a schiarire in PP. Per me era la prima volta che vedevo un cartello ''rivisitato'' e l'ho voluto mostrare per i curiosi come me. Grazie Mario, sei sempre gentile e ti ringrazio. Ciao ciao, Lully |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 11:13
Non basta più,neanche l'aiuto del suo capo. |
user16120 | inviato il 02 Luglio 2014 ore 11:58
Ciao Lully l'autore dell'opera si chiama Clet Abraham e con l'ausilio di adesivi modifica i segnali stradali in diverse citta' italiane. Anche a Milano ho visto qualche suo simpatico intervento Un saluto, Maia |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 12:09
Grazie Maia della delucidazione. Anche qui sul forum ho visto altre due foto ma non sapevo che fossero opera dello stesso individuo. Ciao cara e buona giornata, Lully |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 13:49
Ahahah troppo divertente, bravo l'autore del disegno, e grazie per averla postata. |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 14:00
Grazie a te che ti sia piaciuta nonostante la foto sia scadente. Se vuoi, vai in google, e digita Clet Abraham e vedi i suoi lavori, sono troppo forti. E' un tipo un pò strano e per questi interventi, si è beccato anche multe. Ciao ciao, Lully |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 21:56
Pensa che sorpresa quando l'ho visto! Scattata in cattive condizioni. E vedo che almeno è servita per strappare un sorriso, che è quello che volevo. Grazie Claudio della tua gentilezza. Ciao ciao, Lully |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 17:32
D'accordo con Francoia! Ciao |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 18:41
Grazie mille. Ciao ciao, Lully |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 22:38
Ne ho visti e fotografati diversi a Firenze di questi cartelli stradali. Sono molti simpatici e dopo una prima impressione in cui mi sembravano danneggiati o scarabocchiati, quando ho realizzato che invece erano voluti e pensati, ho apprezzato l'idea. Quando ho visto il primo mi sono ricordato di aver già visto qualcosa di simile qui sul forum e ora che l'ho ritrovata ho anche scoperto chi ne è l'autore/artista. E questo grazie a te. Brava Lully, la foto ha fatto tutta la sua parte, più di altre tecnicamente ineccepibili. Ciao, Luigi |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 22:46
Che gentile che sei Luigi! Non so se hai letto in un commento precedente, dove cito il nome dell'autore, che è un vero artista e ha anche avuto guai con le forze dell'ordine. Il suo nome è Clet Abrahms e se clicchi in google ne saprai di più. Ti ringrazio del tuo intervento molto gradito, ma i complimenti mi fanno arrossire. Ciao ciao e buona serata-notte, Lully |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 23:34
Si l'ho letto. Grazie. Buona notte-notte. Luigi |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 6:08
Ciao, l'artista si chiama Clet Abraham è un pittore e scultore francese, si è stabilito a Firenze da diversi anni nella quale ha anche un laboratorio/negozio. I suoi cartelli modificati sono fantastici, peccato che non tutti li apprezzano, anzi... |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 8:09
Ciao, evidentemente non hai letto, perché l'ho scritto appena sopra che si tratta dell'artista Clet Abramham, per segnalarlo a Luigi (Soledagosto). Ti ringrazio della visita e la prossima volta che andrò a Firenze, non mancherò di andarlo a trovare. Ciao ciao, Lully |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |