RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Il collasso dell'impero romano

 
Il collasso dell'impero romano...

Un salto nel passato

Vedi galleria (20 foto)

Il collasso dell'impero romano inviata il 25 Maggio 2019 ore 12:49 da Rinaldo1005. 41 commenti, 921 visite. [retina]

a 24mm, 1/125 f/14.0, ISO 320, mano libera.

Il collasso dell'impero romano fu dovuto a diversi fattori: il crollo demografico, per far fronte al quale si inaugurò una persecuzione fiscale che distrusse l'economia, si cercò quindi di ovviare tramite una massiccia immigrazione trascurando peró di governarla. I legionari, tornati a casa dopo anni di leva andarono a ingrossare la plebe urbana, cui “panem et circenses” gratuiti non mancavano. Le virtù stoiche della pietas e della fidelitas alla res publica vennero meno, e il contagio, partì dalle élites. Nelle classi alte si diffuse l'edonismo, per cui i figli sono una palla al piede. Coi costumi ellenistici dilagarono contraccezione, concubinaggio e divorzio, tant'è che Augusto dovette emanare leggi contro il celibato. Nel II secolo dopo Cristo l'aborto divenne la misura estrema per nascondere relazioni illecite, solo i cristiani vi si opponevano, ma erano pochi e pure periodicamente decimati dalle persecuzioni. Gente da tassare e/o da mandare a difendere il limes ce n'era sempre meno. Le regioni di confine divennero lande semivuote, tentazione fortissima per i barbari. Si pensò allora di arruolare i Barbari concedendo loro i benefici della civiltà romana. A questo ben si prestó un'imponente ondata migratoria di Goti avvenuta nel 376 D.C.. Abitualmente, nei confronti delle popolazioni sottomesse, i Romani esercitavano una strategia inclusiva. Preferivano farne cittadini romani e assimilarne la cultura, per evitare future ribellioni. Gli ufficiali militari che dovevano garantire loro supporto e provviste - un'antica rete di supporto ai migranti - si rivelarono corrotti e approfittarono dei mezzi stanziati per i nuovi arrivati, vendendo le provvigioni al mercato nero. I Goti si trasformarono in carnefici e il 9 agosto del 378 d.C., ad Adrianopoli, in Tracia 30 mila soldati dell'impero, furono massacrati da essi. In seguito alle tasse eccessive, il romano medio cessó di amare una res publica che lo opprimeva e lo affamava. Nel IV secolo gli imperatori cristiani cercarono di tamponare la falla principale con leggi contro il lassismo morale, intervenendo sui divorzi, gli adulteri, perfino multando chi rompeva le promesse matrimoniali. Ma ormai era troppo tardi. Il collasso dell'Impero Romano era segnato. I parallelismi con la situazione attuale sono molteplici e vengono inaspriti dal fatto che oggi qualcuno pensa che un giorno un'altra cultura possa essere la nostra, ignorando la possibilità che questa possa annientarci e come già successo nel passato possa segnare il fine di una civiltá. "Patria est ubicumque este bene" la patria è dove si sta bene. Per cui, se non ci si trova bene.... Sullo scatto: Una delle meravigliose ville (ricostruzione) della "Colonia Ulpa Traiana" del sito archeologico di Xanten. Gli interni delle ville sono completamente arredati. Annesso vi è un bellissimo museo con reperti dell'epoca romana. Consigliato anche a famiglie con bambini. #Storia #Emozioni #Musei #Archeologia Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 21.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user113787
avatar
inviato il 28 Maggio 2019 ore 12:44

Foto impeccabile, Rinaldo. Ottima la composizione ed interessante la didascalia. Complimenti
Ciao, Giovanni

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 14:01

Scatto dalle prospettive molto centrate.
Molto interessante il tuo commento .
Ma dove si trova esattamente
questo luogo?

Ciao Rinaldo

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 15:36

Si trova qui:

apx.lvr.de/en/willkommen/service_und_info/service_und_info.html

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 18:20

La foto è molto bella Rinaldo, perfettamente composta e, questo, esalta l'architettura del luogo !
La storia che ci illustri nella didascalia conferma che, purtroppo, non è vero che ... historia magistra vitae !
Complimenti !
Ciao e buona serata !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:10

Molto bella la composizione ripresa con ottima gestione di luce,
interessante didascalia, tanti complimenti!

ciao Claudio

user62049
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 16:33

Interessanti come sempre le tua didascalie e lo scatto ricco di forme geometriche che si intersecano
Gioco di colori , luce ed ombre riuscito
Ciao Marco

user99954
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 19:06

Bella ripresa e interessante racconto di storia antica!

Ciao

user59947
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 21:10

Sei riuscito a fare una bella compo
Mi piace Rinaldo

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2019 ore 13:28

Splendida immagine compo ben studiata e realizzata
Complimenti Rinaldo
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2019 ore 21:54

Per cui, se non ci si trova bene......
Dove abiti e dove lavori, Rinaldo ?
Non sono provocatore, al massimo condivido.

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2019 ore 21:12

Ottima organizzazione del frame con un pdr azzeccato. Interessantissima l'analisi storica allegata. Lavoro eccellente Rinaldo.
Bye gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2019 ore 17:28

Geometrie e particolari molto belli.
3x3 ciao Raimondo

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 15:33

Bella foto e altrettanto bella la didascalia! davvero interessanti.
Ciao, Francesco.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2019 ore 17:36

un bell'antrone stile mondo greco con i tuoi soliti canoni di eccellenza nitidezza e colori

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:04 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente lavoro di composizione!
Ben fatto!
Ciao: Delphinus

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2020 ore 8:52

Ciao Rinaldo, mi piace l'intera galleria!
Complimenti Rinaldo.
FB

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 12:27

Grazie a tutti!:-P

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:51

un bel chiostro ben ripreso

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 12:14

un bel chiostro ben ripreso
Grazie Claudio

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 0:13

Bellissima composizione e colori fantastici. Complimenti Rinaldo
Buona serata




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me