Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 20:50
Grande cattura, ottimo scatto. Complimenti! Annamaria |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 21:27
Grazie mille Annamaria . Ciao, Max |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 21:52
concordo con Riccardo, dettaglio e scatto in volo molto belli  |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 22:39
E io che mi sono fatto migliaia di km per vederli Ottimo scatto!!!!! Ciao Marco |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 23:01
Gradevolissimae grandiosa, Bravo, buona giornata. |
| inviato il 25 Aprile 2019 ore 23:28
Grazie mille Micio . Ciao, Max |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 6:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Eccellente cattura con ali aperte! Con una bella composizione e colori delicati! Congratulazioni per un saluto. Pawel Excellent catch with open wings ! With a beautiful composition and delicate colors! Congratulations a greeting. Pawel |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 7:20
Molto bello il momento fotografato . |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 7:23
Davvero bella complimenti |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 19:44
Bellissimo arrivo, concordo con Jokerman in questo tipo di scatto è necessario un tempo più veloce (1/2000-1/2500)....utilizza U1 e U2 per memorizzare le regolazioni più indicate per le scene dinamiche e per gli scatti al volo. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 21:15
Grazie mille Luigi anche per i consigli . Ero quasi arrivato al capanno (con impostazioni per soggetti fissi, tra l'altro con focale 500mm che non uso mai per gli scatti al volo) ed ho scattato improvvisamente con quello che avevo sul momento (infatti questo è il primo scatto, proprio l'atterraggio). Non ho fatto in tempo a preparare la ghiera. U1 lo uso per le foto statiche (AF-S, f/8 se posso dato che mi da il miglior MTF50 col sigma 150-600 ad alte focali, tempo e iso dipende dalla situazione col primo che di default è 1/1600s). Su U2, per soggetti in movimento, uso rigorosamente AF-C (spesso con 51 punti ma OK anche 21), esposizione media ponderata, tempo di default 1/2500s, f/8, iso rigorosamente automatico e compensazione di esposizione -1.0 o oltre per soggetti come fenicotteri e pellicani, insomma chiari. Per gli scuri sovraespongo. Esempio i cormorani. Se ho tempo per settaggi (animali fermi e tranquilli, io in appostamento) allora faccio tutto in manuale ISO incluso. Il problema maggiore della foto è la focale a 500mm oltre al tempo non velocissimo. A 400mm sarebbe uscita meglio anche a 1/1600s. Non ho fatto in tempo a ridurla, pena l'atterraggio gia' avvenuto. Grazie ancora , ciao, Max |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 14:34
Magnifico momento catturato, ottimo scatto per questa ripresa dinamica, tanti complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 8:46
Grazie tante Claudio, un saluto, Max |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 13:17
Spettacolare! Grande prontezza e colpo d'occhio per questa magnifica immagine! |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 8:38
Grazie Wolfschanz per il passaggio ed i gentili commenti . Ciao, Max |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 22:11
magnifico questo scatto, sinceri complimenti, ottimo lavoro, saluti |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:58
Grazie Massimo , gentilissimo, ciao, Max |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |