Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 21:46
Notevole scatto d'autore, molto intimista e comunicativo, complimenti Francesco. Ciao Carlo |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:02
Una ripresa che al di là del significato che l'autore ha voluto dare , fa riflettere e la fa associare a molte storie all'interno delle famiglie. Perdere il lavoro , chiudere una storia o semplicemente pensare a cosa farò domani. Bè , magari sono uscito dal binario . Schapeau Francesco Claudio c |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 23:03
Una foto vera e densa, con uno spessore che ti vien voglia di tenerne in mano la stampa... Sulla rete vedo tante foto davvero belle (tantissime che mi fanno sentire incapace ), ma non molte che mi danno un'impressione di spessore: questa, e altre tue, lo sanno fare. Bentornato e complimenti! Ciao |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 0:43
Sballone... Tutto è mutevole. Tutto scorre. Come disse lui, non ci si bagna due volte nell'acqua dello stesso fiume. Solo il tuo avatar è immutabile certezza! Poetevole Caterina! Dopo ciò posso dormire ricolmo di felicità! Grazie mia cara, sempre! Grazie davvero della bella lettura Peppe carissimo! Bellissime parole Franco, di cui ti ringrazio! Buona serata F |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 0:46
Carlo... in una riga, un condensato che decisamente mi onora. Grazie! Claudio carissimo... giammai darei un significato a uno scatto, lo sai! Per cui... convincente quello che dai tu! Stefano... che dirti, se non che mi fai arrossire? Grazie di cuore mio caro! Buona serata F |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 7:31
Emozionante.... Non voglio aggiungere altro, sarebbe superfluo. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:22
Onorato davvero del tuo apprezzamento Gianni carissimo! Ti auguro una buona giornata F |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Immagini emotive! Ottimo lavoro! Ciao Brian Emotive image! Great work! Ciao Brian |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 9:51 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Un'immagine che ha subito provocato una profonda risposta emotiva in me-non sono rimasto sorpreso quando ho visto che era tuo, Francesco! Ann:)) An image that immediately provoked a deep emotional response in me - I wasn't surprised when I saw that it was yours, Francesco! Ann :)) |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 10:05
Grazie davvero Brian! Ann.... sei sempre troppo generosa con le mie foto! Un abbraccio F |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:46
Uno scatto intimo e ben reso da un bianco e nero che non indulge in bianchi emergenti... una scala di grigi che racconta una grigia atmosfera, un'anima illeggibile anche nel volto ma i cui pensieri affollano la scena. Complimenti ovviamente e baci sempre M. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:36
Grazie Michela, per la lettura bella e soprattutto attenta. Come del resto attenta sei tu (e non è merito da poco, oggi... ). Le alte luci sono effettivamente molto frenate, anzi, riguardandola a monitor in rete, le avrei frenate ancora di più. Sai che per me, belle o brutte che siano le foto, il trattamento è assolutamente fondamentale, è una componente del processo che non tanto e non solo deve essere "fatta bene", ma piuttosto deve (dovrebbe...) compiere fino in fondo tutte le intenzioni e le azioni che l'hanno preceduta. Come poi del resto accadeva nella stampa, in età analogica. Apprezzo quindi il tuo soffermarti su questo aspetto in particolare, che è tecnico, ma non di tecnica finalità Besos! F |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 20:46
Un'immagine coraggiosa. Una di quelle dove la macchina aiuta il fotografo a ridare la sua visione. Buia, difficile, carica di tensione e molto bella da guardare nel mirino. Ci vuole coraggio e amore per la fotografia per condividerla, bisogna conoscerla a fondo nonché fidarsi del il suo linguaggio per raccontare così. Complimenti. Andrea |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 21:55
E' stato detto molto su questa foto e non sono bravo con le parole, non sono stato a Praga e non so che aria ci si respiri. Personalmente vedo un uomo, raccolto nella sua intimita solitudine che cerca conforto, senza troppa convinzione, in un boccale di birra... Struggente e contagiosa, difficile rivolgere lo sguardo altrove. Un saluto, Ale. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 23:23
Ottima, Luce, grana, bn e gran malinconia ripresa. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 23:52
Un'immagine forte e cruda, emozionante. L'ottimo b/n ne rafforza il senso di solitudine. Complimenti! Stefano |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 10:17
Andrea carissimo... un piacere ritrovarti, a leggere in ogni tua parola sensibilità e amore per la fotografia! Grazie per il tuo passaggo. E bella la considerazione: "bella da guardare nel mirino". E' vero: ci sono molte immagini l cui piacere nasce proprio lì Grazie del bel commento Alessandro, della bella lettura! E... mi auguro tu possa colmare la faccenda e andarci prima o poi: al di la di tutto, un luogo, una città, che ha un'anima che vale la pena di esplorare! Grazie Claudio! Poche parole, dirette e mirate al cuore della fotografia... Stefano, grazie di cuore anche a te. Anche per l'apprezzamento al bianconero, che è la mia fotovocazione da sempre... Un abbraccio e buon week-end! F |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 22:09
Splendida. Il passaggio è un ritorno, dove a volte uno si aspetta che dal fondo del bicchiere compaia ciò che è scomparso. E' la questione del bianco e del nero; è la questione che non sempre sia il luogo a determinare le circostanze. Probabile a Praga. |
| inviato il 14 Aprile 2019 ore 22:27
Una foto che spazia nella solitudine e nell'inquietudine di un momento sbagliato o anche da un atto di autocommiserazione,come sempre ben raccontata da un graffiante bn. Complimenti amico Francesco. Un abbraccio. ciao stefano |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 11:51
Luigi... un ritorno, che il bicchiere rende sempre vicino, e irraggiungibile. Grazie del passaggio! Stefano! Sempre in gran forma vedo! Grazie sempre, di cuore amico mio! Buona settimana F |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |