JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo è un esperimento scientifico chi vi partecipa lo fa a suo rischio e pericolo, l'esperimento è teso a confermare una tesi che sarà spiegata in seguito, vi prego di partecipare numerosi per la buona riuscita, basta scegliere la foto preferita o la A o la B, grazie a tutti per la collaborazione
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Emme l'esperimento ovviamente era a senso unico,non c'erano le condizioni per competere con l'altro scatto... scenario con numerosi elementi di disturbo ...tempo di scatto lento siccome so benissimo che i tuoi scatti sono sempre ottimamente gestiti....penso proprio che tutto era stato calcolato.... ricordi la canzone che faceva così "Quel gran genio del mio amico" Ciao Rosario
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:03 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Foto molto interessante. Non ho visto un carro per decenni. Ciao: Delphinus Very interesting photo. I have not seen such a chariot for decades. Hello: Delphinus
user169128
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:28
Sembra uscita da un libro per bambini. I colori sono molto intensi. È stupenda e... "vellutata". Solo complimenti Emme! Posso votare anche questa?
Certo Cinzia grazie infinite per le tue belle parole e per le belle parole di tutti e di tutte, avevo altre foto di carri di buoi ma purtroppo ho tanti hard disk e non sono riuscito a trovarle è ho postato questa che però mi sembra abbastanza carina, certo non è fatta in una strada di campagna ma penso che non è più possibile fotografare carri di buoi nelle nostre campagne quindi accontentiamoci, un caro saluto da emme
Dai,Dai che facciamo vincere i BUOI grandissimi animali che hanno aiutato il mondo a crescere e che l`hanno anche sfamato poi e`arrivata l`era dei trattori e i buoi sono spariti ma qualc`uno che vedeva lontano ha iniziato a dire : Cosa faremo ora? Mangeremo le bistecche di trattore? Da qui e`iniziato làllevamento dei polli,polli in 15 giorni dall`uovo alla tavola,qui non si vende ma si regala,stai indietro ragazzino e lasciami lavorare,avanti,avanti sciore anche un cioccolatino per il vostro bambino,e calcio in culo al bambino,il quale bambino pero`dall`infanzia gioiosa,che doveva essere,crescendo col pollo e`finito per diventare un pollastro e da li son nate le grandi Multinazionali che :per l`uomo forte anfitaminici e steroidi e per l`amante italiano Viagra a manetta. Poveri pollastri? Nooooooooooooooo,povere pollastre
Il Solito scoppiettante Arrigo che dopo la scorpacciata di limoni insieme alle sue amiche brasiliane vuol ritornare alla terra agli antichi valori alle cose buone e genuine
Anche questa è però una bella foto e per questa ti faccio solo i complimenti per la tua immensa bravura. Il voto è ber il lato B della fanciulla, che per me è un gran belvedere.
immagine di grande appeal, impossibile distogliere lo sguardo dalla morbidezza di queste forme e dalle loro invitanti tonalità ambrate... ciao Emme, buona giornata Michele