Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:16
Grazie dei vostri commenti, li apprezzo molto e mi incoraggiano tantissimo. @Peppe:“ Quando farai una mostra con queste foto? „ . Credo che al massimo le proietterò al fotoclub. Però con gli indigeni Hadza, voglio fare un libro fotografico. @Giuliano:“ Perché debba diventare una foto-denuncia mi sfugge... „ In effetti non è una vera foto denuncia. C'è poco da denunciare, in Asia l'amianto è presente ovunque. Concordo che potevo dare titolo "sapone" e la stessa foto avrebbe evocato tutt'altro. La cosa è andata così. Nello sguardo del ragazzo mi sembra di leggere un fondo di tristezza. In post, alla tettoia che purtroppo era veramente di amianto, ho tolto luminanza del giallo e aumentato la saturazione. Come si vede ho anche vignettato molto e passato dei pennelli per aumentare i neri, perchè mi piaceva che la mano tesa si perdesse nello scuro. Quindi alla fine rimaneva uno sguardo un po' triste ed una tettoia d'amianto. Tutto qua. Mi hai fatto molto piacere però con il tuo commento, ciao. @:Cinzia: troppo gentile, io ho un approccio naturale e sbaglio un sacco di foto, ma il tuo commento mi lusinga. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 1:27
Purtroppo l'eternit anche da noi è dappertutto e i danni per la salute terribili, la tua foto è bellissima Claudio complimenti di cuore, poveri bambini, un caro saluto |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 1:37
Grazi mille Emme un saluto. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 5:32
Fantastica ripresa e documento Complimenti Claudio |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 7:34
Ottimo scatto |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 7:42
Un'altra delle tue perle, complimenti Claudio, mi piace davvero molto Ciao Marco |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 7:45
Ottima immagine e documento, ciao Giuliano |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 8:31
super |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 8:42
Caro Claudio, capisco la tua delusione. Purtroppo è ancora molto presente anche attorno a noi. Nei paesi chiamati del terzo mondo, troppo spesso se ne vedono frammenti misti a tutto un po' ovunque...sempre purtroppo, mi duole dire che spesso si può vedere la stessa cosa anche qui. Perdona questa lunga dissertazione. Lo scatto e' splendido, grande nitidezza ed ottima luce. La fotografia serve anche ad informare. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:10
Grazie Claudio, sempreverde nelle immagini! Ciao da FB |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:32
Splendido ritratto, complimenti Claudio! Ciao! Sergio |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:34
Hai spiegato bene l'assioma col titolo, che associato all'espressione del bimbo ci sta, mi piace molto anche la scelta dei neri in basso così da esaltare come dici tu la mano tesa, forse però con i neri mi sarei soffermato solo nella parte bassa del frame senza vignettare, ovviamente parere personale, comunque davvero bella Claudio. Ciao. Paki. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:41
Buon ritratto ambientato, complimenti Ciao |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:50
ogni tuo ritratto e' un racconto complimenti ciao |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 9:57
Ho l'impressione che ci sia qualcuno che continui a vendere l'amianto esportandolo in questi paesi dove non è ancora fuori legge. Così ho visto anch'io in Vietnam, venduto in ferramenta. Bella foto del bimbo che crea un interrogativo |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:12
Ottima serie di scatti stupendi! Complimenti |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:15
Bella foto documento Un saluto Marco |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:57
Immagine speciale che, come leggo nei post precedenti, ha scatenato vari modi di vedere questa situazione e diverse considerazioni fatte. A me piace lo scatto, l'espressione del bambino e il document che hai prodotto. Complimenti. Giuseppe |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:59
Al di là del titolo, che ho letto solo dopo aver letto i commenti che mi precedono, non toglie alla forza dello scatto in sè. Mi ha colpito più lo sguardo del bambino che, come dice Cinzia, ha stretto un legame, magari anche solo visivo, con te... ma ti ha catturato a tal punto da voler congelare il momento. Davvero tantissimi complimenti per aver condiviso un momento che a noi è molto distante Ciao Stefy |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 13:13
Un ottimo documento ed un altro dei tuoi bellissimi ritratti carico di umanità, come tutti i fanciulli non sembra molto contento di doversi lavare, complimenti Claudio! Un saluto Agata |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |