RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Sa murra sarda

 
Sa murra sarda...

Carnevale

Vedi galleria (52 foto)

Sa murra sarda inviata il 22 Marzo 2019 ore 0:18 da Emmegiu. 72 commenti, 2726 visite. [retina]

, 1/80 f/7.1, ISO 400, mano libera.

Sa Murra sarda: il gioco tradizionale fatto di ritmo, scaltrezza, velocità e intuizione ----- A chi non è mai capitato, durante una sagra di paese in Sardegna, o in una scampagnata, di vedere dei capannelli di persone scandire ad alta voce dei numeri, solitamente in sardo, spesso intervallati da accese discussioni? Ebbene, nel caso la risposta fosse affermativa, avete assistito ad una partita a “Murra”, un gioco tradizionale che affonda la sue radici più di duemila anni fa. E' possibile infatti che le origini della Morra (secondo la sua inclinazione in italiano) risalgano all'Antico Egitto. Tempo fa infatti, gli archeologi trovarono delle pitture all'interno della tomba di un alto dignitario, che rappresentavano due persone che incrociavano le dita nel classico gesto che ancora oggi ci è familiare. Anche in epoca romana veniva praticato questo gioco, chiamato al tempo Micatio (da Micare digitis, segnare con le dita), e persino Alessandro Manzoni descrive nei Promessi Sposi, i due Bravi intenti a giocare alla “Mora”. Sa Murra è praticata da secoli anche in Sardegna, e nei bar e e al termine degli spuntini, soprattutto nelle zone più interne, non è raro assistere ad accesissime partite. La prima cosa che avrete notato se avete assistito a questo vero e proprio spettacolo, è la velocità del gioco, il suo ritmo e la musicalità con la quale i giocatori scandiscono i numeri. Le regole sono semplici, giocare alla velocità richiesta un po' meno. Si gioca principalmente in due, uno contro l'altro, ma esiste anche la variante che prevede due coppie. I giocatori dichiarano un numero inferiore a dieci, e simultaneamente gettano giù il braccio. Chi indovina la somma delle dita mostrate dai due sfidanti si aggiudica un punto. Se poi la somma che si prevede è dieci, si dichiara ad alta voce “Murra!”. Il ritmo è incessante, e spesso a una terza persona è affidato il ruolo de “Su contadori”, una sorta di arbitro al quale è affidato il verdetto quando la velocità del gioco provoca discussioni sulla somma. Chi arriva prima a sedici vince, ma la rivincita e la “bella” sono praticamente obbligatorie. Detto così sembrerebbe anche semplice, ma il coinvolgimento è tale da dar vita a discussioni a volte fin troppo accese, quando magari il tasso alcolico a fine “spuntino” è alto. Questo gioco popolare, radicato in Sardegna ma anche nel Nord Italia e in particolare in Friuli, fu dichiarato illegale nel 1931 durante il fascismo, perché considerata un gioco d'azzardo. Ancora oggi sa murra è bandita nei luoghi pubblici, in base all'articolo 110 del Testo Unico per le Leggi in materia di Pubblica Sicurezza, ma è spesso tollerata tanto che esiste la Federazione del Gioco della Morra e in alcuni paesi dell'Isola vengono organizzati veri e propri tornei. E dunque: Murra bella! Da vistanet.it



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  

Piace a 133 persone: 1niko, Adblacky, Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Albieri Sergio, Alessandro Callea, Alessandro57, Alessio.caria, Alexey, Altenmich, Andnol, Andrea.taiana, Andrea900, Andrea_P_67, Angelo68, Annamaria Pertosa, Antonia Cam, Antonio Dell'Aquila, Antonio Zafonte, Ardian, Ardos, Aringhe Blu, Arvina, Assox, Augusto Cherchi, Barzagli, Beppe Lobba, Biancoverde, Brunone, Carlo Alfonso, Carlo Marchese, Caterina Bruzzone, Cinzia P, Ciorciari Felice, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Coradocon, Cosiminodegenerali, Crazychia, Danilo Lecis, Dantes, Delphinus, Eddie6630, Enrico De Capitani, Eraldo Brunettin, Ernesto Mocci, Fabio.Whitebread, Fabrizio Federici, Fabrizio Pocci, Fefo, Fiorenzofanton, Fonzie, Fragarbo, Francesco Lo Gullo, Franco Buffalmano, Gabbia65, Gazebo, Germano58, Gianna.B., Ginolimbianchino, Giorgio Iardella, Giorgio Occhipinti, Giosa, Giovanni e Davide, Giuseppe Tognarini, Graziano Vienni, Green is the colour, Jancuia, Jeant, Julia Mospan, Latino Rosario, Livio Frega, Loribert, Lorisb, Louis-cyphre, Luca Bugli, Lucatkom, LucianoSerra.d, Lucio Pegoraro, Luigi Mossali, Lully, Mamaroby, Marco Biancalani, Marco50, Maria Rosaria Iazzetta, Mariano 58, Marisa194, Masterfere, Matley Siena, Mauriziol, Mauro Monesi, Mauryg11, Maxviii, Michele.ro, Monitor, Nonnachecca, Nordend4612, Omero, Orso49, Paolo P, Paolorossi, Peppe Cancellieri, Pierfilippi, Piermariopilloni, Quellolà, Red1, Rino Orlandi, Roberto Degli Uomini, Roberto Vacca, RobertoTR, Rodema, Rolu67, Rosario Cafiso, Savastano, Savino P., Sbtutu, Sestri1970, Sg67, Silver58, Silvio Maccario, Silvio Madeddu, Siragusa.v, Stefano Vezzani, Supercecc56, Terrestre Extra, Tiziano Ferlanti, Toni60, Valeriot, Valmic, Vincenzo57, vWalter, Werner, Yago




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 10:15

E' una immagine impressionante, colore sublime.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 10:50

Ed ecco un'altra affascinante immagine così bene dettagliata in didascalia.
Emme ci rendi così partecipi che quasi quasi sembra di essere lì!
A proposito....l'avatar è la tua immagine?
Bella, ma.. ma... ero affezionata ai tuoi piedoni MrGreen
Un salutone,
Gianna Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:00

La festa continua... bellissima anche questa immagine, splendidamente ripresa e raccontata !!!
Complimenti carissimo Emme

Un caro saluto, Livio

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:04

ottima scena ben rappresentata

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:25

Carissimo Emme, ancora uno stupendo scatto che ci porta dentro le antiche tradizioni della tua terra, la didascalia, scorrevole e particolareggiata accompagna il lettore alla comprensione dei movimenti dei personaggi.
Complimenti sinceri, sempre un grande piacere seguire i tuoi lavori.
Eraldo.:-P


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:46

Ciao " Mago " e complimenti !!!
Bruno

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 16:20

Racconto appassionante che risveglia in me vecchissimi e sfuggenti ricordi.
Scatto favoloso, come un dipinto. Questa è arte.;-)
Ciao Emme.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2019 ore 16:25 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Il tema speciale, il mondo di colori esotici, rende la foto unica.
Ciao: Delphinus

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2019 ore 16:49

Lo scatto ha un bellissimo effetto rilievo che ti sembra di essere lì tra loro, bellissimo il racconto in didascalia .. complimenti Emme.
Un caro saluto Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2019 ore 16:59

Grande emme sei una leggenda ormai , ogni tua foto un capolavoro Eeeek!!!
Applausi amico mio , applaudiamo forte , chissà non li sentano lassù:-P

Claudio c

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2019 ore 17:33

Bellissimo scatto, bellissima scena. Ho molto apprezzato l'esaustiva didascalia che, come sempre con ogni tuo scatto, ci regala un "pezzo di storia sarda". Complimenti, amico mio!
Ciao
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2019 ore 18:13

super !!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 22:41

Ciao Emme, grande lavoro in didascalia la quale la trovo molto interessante, l'immagine è elaborata con grande maestria te l'ho detto mille volte oramai, bellissima la composizione e l'azione che sei riuscito a bloccare, tanto di cappello caro Emme sei sempre super bravissimo

Ciao, buona serata e buon week end SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 22:57

Un altro affresco sardo! Complimenti grande Emme!
Ciao, Marisa

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2019 ore 23:07

Fantastico scatto con altrettanto stupenda didascalia, è bello conoscere o approfondire le tradizioni della propria terra, sempre molto molto bravo Emme, buon weekend FrancescoCool:-P

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2019 ore 0:45

Un'altra perla da aggiungere a questa splendida collana
Complimenti
Marco

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2019 ore 6:50

Complimenti per la foto e per l'esauriente didascalia.
Ciao,Rosario

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2019 ore 7:20

Noo!Eeeek!!! Emme ha cambiato di nuovo avatar!
Ormai mi ero abituato a questo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2019 ore 8:03

Bellissima!!
Un abbraccio;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2019 ore 9:21

Complimenti, tra foto e didascalie, la Sardegna dovrebbe farti un monumento. O quanto meno le aziende si soggiorno dovrebbero darti delle royalties! Complimenti di nuovo!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me