RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » InterGalaxy

 
InterGalaxy...

Tenerife- Spagna

Vedi galleria (16 foto)

InterGalaxy inviata il 15 Febbraio 2019 ore 14:22 da Luca Guido. 36 commenti, 3143 visite.

1/25 f/7.1, ISO 200, treppiede. Tenerife, Spagna.

"InterGalaxy" © Luca Guido Siamo nel famoso Parco Nazionale del Teide, è la seconda serata che passo al cospetto del complesso di Los Roques, e questo è lo spettacolo che si può ammirare, con queste rocce vulcaniche che si innalzano nel cielo. Gli arbusti secchi non possono che essere magnifici primi piani per le mie fotine, per il resto ci pensa la Natura! Notare Marte a sinistra :) L'ultima produzione uscita dall'archivio di Tenerife: che ne dite? Time Blending, scatto della lattea inseguito con Minitrack



Vedi in alta risoluzione 3.5 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 7:42

bellissima!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 10:20

Pdr: perfetto è ben pensato
Luci ed ombre: equilibrate
Stelle: Via lattea perfetta!...sul centro destra si nota un po il movimento ma non è rilevante per l'immagine in se.
Avrei cercato di canalizzare maggiormente verso il centro dell'immagine. Ma è una foto Stupenda!
Un saluto




avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 23:49

Grazie mille a tutti per gli apprezzamenti! Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 20:55

Bella compo LG ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:33

Grazie Nic <3

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 10:56

Ottima composizione: mi piace il ramo in primo piano. Apprezzo anche la tua tecnica che ha dato un risultato simile. Possiedo una OM D E-10. E' tanto meglio la OM D E-1? Ha un sensore più denso?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 12:38

Grazie Walter!
Dunque, il sensore non è poi così diverso, ha 4mpx in più ma soprattutto una maggior tenuta iso e gamma dinamica: ciò non significa che non riesci a fare le stesse foto, le differenze sono davvero risicate. sicuramente ha diverse feature in più, tra tutte il sistema af, ergonomia, bilanciamento con lenti lunghe...insomma, non è solo ed esclusivamente una questione di prestazioni meramente fotografiche, ma anche di ergonomia e reattività.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 7:22

Bel bending , mi piace molto la compo bravo , ma come mai sei passato a 4/3 ?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 9:51

Grazie Manuelo!
Ero passato a m4/3 per la questione peso e portabilità; in questo viaggio nello specifico temevo il peso del mio corredo potesse influenzare negativamente sul piacere stesso di muoversi. In realtà poi le prestazioni del sistema in notturna (deducibili, direte voi) mi hanno fatto mangiare le mani per il passaggio fatto da FF a m4/3: non è stato solo un discorso di iso o gamma dinamica, ma proprio di pasta del file, di tolleranza del file alle torture in pp e alla gestione colori, con questi file olympus oserei dire quasi intrattabili se inizi a muovere i cursori per più di 10 punti in cr e ps.

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2019 ore 12:44

Per questioni peso anche io ero passato a Fuji, ma stesso problema con i file .

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 12:56

Ad oggi, l'unica è rimanere su una mirrorless FF, non c'è altra possibilità. Infatti rido ogni volta che vedo qualcuno vendere una d810 per una xt3 che, per carità, ottima macchina, ma i file sono anni luce lontani ancora oggiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2021 ore 20:31

Di grande suggestione. Tanti complimenti

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2021 ore 8:42

Davvero bellissima come ripresa

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 9:13

Cavoli che bella foto, primo piano importante che ti guida verso la via lattea, bellissima Sorriso
Ciao
Daniele

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:34

Ciao molto bella, posso sapere che ottica hai usato? Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 18:45

ciao spily, ho usato un sigma 10-20 con anello adattatore




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me