Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 7:42
bellissima! |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 10:20
Pdr: perfetto è ben pensato Luci ed ombre: equilibrate Stelle: Via lattea perfetta!...sul centro destra si nota un po il movimento ma non è rilevante per l'immagine in se. Avrei cercato di canalizzare maggiormente verso il centro dell'immagine. Ma è una foto Stupenda! Un saluto |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 23:49
Grazie mille a tutti per gli apprezzamenti! |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 20:55
Bella compo LG |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 23:33
Grazie Nic <3 |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 10:56
Ottima composizione: mi piace il ramo in primo piano. Apprezzo anche la tua tecnica che ha dato un risultato simile. Possiedo una OM D E-10. E' tanto meglio la OM D E-1? Ha un sensore più denso? |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 12:38
Grazie Walter! Dunque, il sensore non è poi così diverso, ha 4mpx in più ma soprattutto una maggior tenuta iso e gamma dinamica: ciò non significa che non riesci a fare le stesse foto, le differenze sono davvero risicate. sicuramente ha diverse feature in più, tra tutte il sistema af, ergonomia, bilanciamento con lenti lunghe...insomma, non è solo ed esclusivamente una questione di prestazioni meramente fotografiche, ma anche di ergonomia e reattività. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 7:22
Bel bending , mi piace molto la compo bravo , ma come mai sei passato a 4/3 ? |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 9:51
Grazie Manuelo! Ero passato a m4/3 per la questione peso e portabilità; in questo viaggio nello specifico temevo il peso del mio corredo potesse influenzare negativamente sul piacere stesso di muoversi. In realtà poi le prestazioni del sistema in notturna (deducibili, direte voi) mi hanno fatto mangiare le mani per il passaggio fatto da FF a m4/3: non è stato solo un discorso di iso o gamma dinamica, ma proprio di pasta del file, di tolleranza del file alle torture in pp e alla gestione colori, con questi file olympus oserei dire quasi intrattabili se inizi a muovere i cursori per più di 10 punti in cr e ps. |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 12:44
Per questioni peso anche io ero passato a Fuji, ma stesso problema con i file . |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 12:56
Ad oggi, l'unica è rimanere su una mirrorless FF, non c'è altra possibilità. Infatti rido ogni volta che vedo qualcuno vendere una d810 per una xt3 che, per carità, ottima macchina, ma i file sono anni luce lontani ancora oggi |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 20:31
Di grande suggestione. Tanti complimenti |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 8:42
Davvero bellissima come ripresa |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 9:13
Cavoli che bella foto, primo piano importante che ti guida verso la via lattea, bellissima Ciao Daniele |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 12:34
Ciao molto bella, posso sapere che ottica hai usato? Grazie |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 18:45
ciao spily, ho usato un sigma 10-20 con anello adattatore |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |