RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Grafica e fotomontaggi
  4. » La terribile storia della regina Prunisinda

 
La terribile storia della regina Prunisinda...

Storie leggende e Regine di Sarde

Vedi galleria (10 foto)

La terribile storia della regina Prunisinda inviata il 10 Febbraio 2019 ore 0:15 da Emmegiu. 97 commenti, 3446 visite. [retina]

, 1/60 f/5.6, ISO 200, mano libera.

Chi legge queste righe è padrone di credere o non credere a quello che scrivo ma la storia è vera e non l'ho confidata per intero neanche agli amici più cari, il giorno ventiquattro del mese di gennaio dell'anno domini 2019, me ne stavo tranquillo al caldo nella camera da pranzo di casa, stravaccato sulla poltrona osservavo fuori dalla finestra, la mattina aveva nevicato ma il tempo sembrava migliorare, erano già le tre del pomeriggio e la serata invernale si avviava al termine, poi di scatto come un automa mi alzo dalla poltrona vado in camera e prendo l'attrezzatura fotografica di gran fretta compreso il mio cavalletto, come un albero di natale scendo le scale con borsa zaino e cavalletto, salgo in macchina e parto, mi ritrovo in macchina e penso ma cosa sto facendo, intanto la macchina che sa la strada corre con destinazione Burgos, il castello di Burgos, la strada è libera dalla neve, arrivo al paese, nel paese ritrovo la neve salgo per le vie strette che già conosco, la macchina slitta ma arrivo al solito spiazzo dove mi sono fermato altre volte da quì si procede a piedi, intanto ha ricominciato a nevicare forte, e adesso come faccio? Allora prendo un grosso ombrello che porto sempre in macchina è quasi un ombrellone, mi avvio su per la china innevata con la mia pesante attrezzatura, risalgo a fatica il costone sopra il paese di Burgos di fronte al castello, la neve scende copiosa anzi violenta è una bufera, ormai è quasi buio mi fermo sull'orlo del precipizio poggio il cavalletto e tengo con una mano l'ombrello ma non riesco, le mani si sono congelate, come al solito ho dimenticato i guanti, devo montare l'obbiettivo lungo ma con una mano non riesco mi appoggio l'ombrello alla spalla e monto l'obbiettivo una folata di vento gelido e neve mi porta via l'ombrello con forza il manico sbatte violentemente sul mio naso che comincia a sanguinare non ho niente per tamponare, prendo un pugno di neve che si tinge di rosso e blocco il sangue ora nella tormenta realizzo, ma cosa ci faccio io quà non vedo quasi niente sono congelato ma sono impazzito? Io vado via, sento una voce “emmeeeeeeeee ” ma sto sognando? L'attrezzatura si sta ricoprendo di neve devo andare se no mi si rovina tutto “emmeeeeeeeeeeeeee” ma che cosa? Guardo verso il castello nella tormenta contornati da uccelli neri mi sembra di intravvedere due occhi giganteschi “emmeeeeeeeeeee racconta la mia storia” ma cosa chi il freddo mi ha rimbecillito? “emmeee raccontaaaaa la mia storiaaaaaaaa sono Prunisinda la regina di Burgos racconta la mia storia” un turbine di neve mi avvolge non vedo più niente, le mani non le sento più sono intirizzito raccolgo la mia attrezzatura alla bella e meglio e mentre scendono le tenebre ridiscendo il costone, non so come riesco ad arrivare alla macchina la neve è ormai già alta faccio fatica a percorrere la strada innevata ma in qualche maniera riesco ad andare via.----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Prunisinda era una nobile catalana, andata in sposa al judike Costantino II di Torres che è stato giudice di Torres dal 1186 fino al 1198. I Giudicati erano dei veri e propri regni e il judiche era il re di questi territori, Costantino apparteneva alla dinastia dei Lacon Gunale. Nel 1194 questi era in guerra con il sovrano di Calari, Guglielmo I Salusio IV di Lacon Massa, detto il "terribile", che invase il settentrione della Sardegna con una possente armata. Per proteggere sua moglie la regina Prunisinda, Costantino la inviò con truppe scelte nel castello di Burgos, considerato il luogo più sicuro nel regno. Guglielmo sorprese le truppe di Costantino presso le Terme di Benetutti, le trucidò in battaglia e puntò verso il castello di Burgos. Iniziò un assedio che si concluse con la caduta degli assediati per colpa di un tradimento, perché altrimenti imprendibile per la sua triplice cinta muraria. Aperta in segreto una porta alle truppe del judike di Calari, queste occuparono la fortezza e presero prigioniera la regina. Per insultare Costantino, o forse solo per malvagia libidine, Guglielmo violentò e seviziò Prunisinda e la imprigionò nel castello poi la portò con sé a Calari, dove la poveretta morì di stenti nella capitale cagliaritana di Santa Igia. ---------------------------------------------------------------------------------------------DEDICO QUESTA MIA IMMAGINE A TUTTE LE DONNE CHE SOFFRONO PER COLPA DEGLI UOMINI E CHIEDO SCUSA PER TUTTE LE ATROCITA' ANGHERIE E UMILIAZIONI COMMESSE DAL MIO GENERE.---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- “I Giudicati sardi furono entità statuali autonome che ebbero potere in Sardegna fra il IX ed il XV secolo. La loro organizzazione amministrativa si differenziava dalla forma feudale vigente nell'Europa medievale in quanto più prossima alle esperienze tipiche dei territori dell'Impero bizantino, con istituti giuridici romano-bizantini, sebbene con peculiarità locali che alcuni studiosi considerano di presumibile derivazione nuragica.[1] Furono Stati sovrani dotati di summa potestas (capacità di stipulare trattati internazionali) e governati da Re chiamati Giudici, in sardo judikes. Nel contesto internazionale del Medioevo si contraddistinguevano per la modernità della loro organizzazione rispetto ai coevi regni europei di tradizione barbarico-feudale, trattandosi di stati non patrimoniali (non di proprietà del sovrano) ma superindividuali, cioè del popolo che esprimeva la sovranità con forme semi-democratiche come le Coronas de curatorias le quali a loro volta eleggevano i propri rappresentanti alla massima assise parlamentare chiamata Corona de Logu.[2] I Giudicati conobbero l'influsso dell'architettura romanica e successivamente di quella gotica catalana, e culturalmente mutarono in modo sostanziale - nel corso dei secoli - oscillando tra un sistema di tipo feudale ed un sistema giuridico che contemplava il progressivo affrancamento delle popolazioni rurali. Il Re o Giudice governava sulla base di un patto col popolo, il cosiddetto bannus-consensus, venuto meno il quale il sovrano poteva essere detronizzato ed anche legittimamente ucciso dal popolo medesimo (secondo il diritto alla rivolta di origine bizantina)[3], senza che questo incidesse sulla trasmissione ereditaria del titolo all'interno della dinastia regnante. “ (da Wikipedia)



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  

Piace a 122 persone: Abel, Agata Arezzo, Albieri Sergio, Alcenero, Alessandro Callea, Alessandro Morini, Alexey, Alifax, Almar63, Ame70, Andnol, Andrea Cacciari, Andrea Casolin, Andreasettimoquarto, Andrea_P_67, Annamaria Pertosa, Annetta2, Anouk, Antonina Eccomi, Antonio Dell'Aquila, Antonio Ruscito, Anttesi, Ardian, Arrigo2, Arvina, Augusto Cherchi, Axel79, Barzagli, Ben-G, Beppe47, Carla Tirasso, Carlo Marchese, Cinzia P, Ciorciari Felice, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Coradocon, Cosiminodegenerali, Dantes, Decris, Eraldo Brunettin, Fabiana, Fabrizio Federici, Fabrizio Pocci, Fabrizios53, Fernando Vendittelli, Fonzie, Fotografone, Fragarbo, Francesco Iafelice, Francesco Lo Gullo, Francesco Palumbo, Francesco.Santullo, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Gabbia65, Gazebo, Germano58, Gianna.B., Gianni Aggravi, Gibo51, Ginolimbianchino, Gios, Giovanni e Davide, Green is the colour, Guglielmo Toscano, Ivan Catellani, Jancuia, Jeant, Jtutu, Latino Rosario, Livio Frega, Lorenzorouge, Lorisb, Louis-cyphre, Luna., Mamaroby, Marco Neri, Marisa194, Massimo_Photo, Matt Winston, Maurizioartax, Maxange, Miche74, Miloga, NadiaB, Nonnachecca, Nordend4612, Palmieri Raimondo, Paolo P, Peppe Cancellieri, Petrocca Domenico, Pierfilippi, Piermariopilloni, Pinitti, Pucci Mirti della Valle, Quellolà, Renzo Barbetta, Rino Orlandi, Roberto Ravecca, RobertoTR, Rodema, Rosario Cafiso, Ruzza Stefano, Savastano, Savino P., Sbtutu, Scorpions, Sg67, Silver58, Silviams, Siragusa.v, Stefania Saffioti, Stefanoghirardo, Supercecc56, Tnt, Toni60, Valerossi84, Vincenzo57, Werner, Woody74, Zindo




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 11:53

Scatto emozionante…..condivido con te la didascalia deicata alle Donne che sofrono.
Meravigliosa immagine complimenti………..ciao Raimondo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 12:43

Che fantastica avventura e che fantastica immagine hai composto. Continua così carissimo Emme, ogni volta che vedo una tua foto e leggo le tue bellissime didascalie che le accompagnano rimango letteralmente rapito ed e incantato.
Grandissimi complimenti Emme e un caro saluto, Andrea.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 12:44

Grande lavoro Emme. Buona domenica Corrado

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 13:00

Emm...In questo genere sei di un'altra categoria,complimenti per il tuo lavoro e per il racconto,ottima la dedica.
Un saluto e buona Domenica.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 14:34

La cosa strana e`che la foto postata,essendo tra gli amici,non mi e`venuta ingrandita ma ora la vedo,la osservo e leggo la didascalia. La lettura parla di storie medioevali,storie che nemmeno a scuola ti insegnano ma non per questo meno importanti e avventurose,storie che vanno a incidere sul futuro prossimo del paese condizionandone lo sviluppo e in questo caso i posteri , che siamo noi,saremo in grado di giudicare? In bene o in male che sia?Emme,con grande maestria in una lugubre serata,fredda e con tormente di neve ce la propone incalzato dallo spirito della bellissima Regina Prusininda violentata e martoriata ma con il grande desiderio di essere rivalutata nel giusto posto che le spetta e qui sorge la domanda,perche`sciegliere Emme? Perche`non un politico? Penso a Emme per il suo fervore,per la sua coerenza,al suo senso civico,attaccamento alla sua terra? Certo,deve essere cosi e Prusininda,dall`aldila`,lo percepisce, e consapevole che la sua storia avra`un seguito,essendo per secoli stata ignorata, lo sceglie e lo fa`in una sera in cui tutti gli elementi turbinosi si rivoltano contro questa terra martoriata da sanguinolenti guerre. Emme,pero`,non si accontenta di una didascalia ma posta un`immagine,stupenda che tende a far maggiormente risaltare i nostri fantasiosi pensieri. complimenti a Emme :-P

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 14:41

Grande Arrigo in perfetta forma :-P:-P:-P e grazie e grazie ancora a tutti ragazzi vi voglio bene cosa sarei senza di voi, niente, un grande abbraccio e buona Domenica sera

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 14:55

Gran bella storia è super composizione fotografica! Complimenti Emme!
FB

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:08

Splendido lavoro
Mi piace moltissimo
Complimenti
Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:38

Un capolavoro dell'arte dell'immagine… deve essere necessariamente commentato con un capolavoro della musica contemporanea. ;-)
Chapeau…
Un saluto Gianka




avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 17:50

;-):-PEeeek!!! Bravissimo EMME! Ciao complimenti da Gaz.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 18:35

Il bravissimo Arrigo, caro Emme, ha trovato la risposta alla tuo dilemma, perché quella sera sei andato, lasciando il caldo riparo di casa, in mezzo alla bufera di neve. Sei stai scelto dalla regina Prunisinda, perché ha trovato in te le virtù adatte per diffondere il suo dramma e compiere giustizia.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 20:25

Maestro Giuseppe, ora esageri, in bravura ovviamente.
Cosa dire, mi associo a Carlo che ti ha definito il cantastorie, il nostro cantastorie ed allora ti prego di continuare a raccontare, noi, come fanno i bimbi, attendiamo ansiosi la tua prossima storia.
Con grande e sincera ammirazione.
Eraldo.:-P

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 20:50

Un racconto affascinante ed un magnifico lavoro in post.
Una dedica picche giusta, complimenti Emme.
Un caro saluto! Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 21:59

Ciao Emme, Eeeek!!!Eeeek!!!, sei immensamente bravo, hai postato un'immagine da incanto. È sempre sorprendente la tua fantasia nel proporre scatti particolari, con un'elaborazione che è meravigliosamente perfetta. Ti meriti tanti complimenti per il grande lavoro che hai fatto in didascalia, il racconto è un piacere leggerlo, sei un artista, bellissima la dedica alle Donne, purtroppo hai ragione, poi è interessante ed istruttiva la parte storica. SUPER BRAVISSIMO caro Emme

Ciao, buona serata e buon inizio settimana SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 1:04

Bellissimo lavoro, una immagine splendida che rispecchia la prima parte del tuo racconto a qui credo totalmente, complimenti bravissimo Emme sei riuscito a dare un'atmosfera a questo paese veramente eccezionale.
Un caro saluto, Alessandro

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 2:36

Semplicemente fantastica.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 6:32

gran bel lavoro, gran bella storia
Buona giornata Emme

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 7:48

Una realizzazione magnifica e suggestiva, complimenti bravo come sempre!
Guglielmo

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 8:52

Qualche amico ti ha definito un Cantastorie , un gran narratore ;una profonda verità , che esalta la tua persona e l'animo gentile che ti accompagna . Complimenti per come appassioni al racconto , e alle vicissitudini personali , che creano suspense ed emozioni . Complimenti Emme , per lo scatto che denota grande bravura e grande interpretazione di una didascalia affascinante . Complimenti ed applausi per la grande idea .
Un caloroso saluto Fabrizio :-P;-):-P

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:13 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao il mio amico Emme.... eccellente immagine e paese... grande colore, composizione e tiro... bravo a voi... super lavoro... Ciao Jean...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me