Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 9:55
Ho girato un po' nelle tue gallerie e devo farti i miei complimenti per le tue foto, tutte molto belle e soprattutto in grado di raccontare emozioni e spesso anche qualcosa di te. Ho scelto di scriverti qualcosa in questa foto perchè è il tipo di foto che mi piacerebbe molto scattare, ma finora non ne ho avuto l'occasione. Mi piace molto il contrasto così spinto fra il bianco della nebbia ed il nero delle zone fuori dalla nebbia, come se il mondo fosse suddiviso in bianco e nero, senza alcun compromesso in grigio. Ciao Barbara |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:25
Francesca, Jacopo, Barbara, grazie per il gradito commento. Barbara, ci vuole un po' di fortuna per riuscire a cogliere un paesaggio così, sono situazioni meteo che si presentano più di una volta durante l'inverno ma non sempre si può essere liberi in quei momenti e quindi il fattore C diventa importante Grazie. ciao |
| inviato il 17 Marzo 2013 ore 17:46
Ciao Beppe, ho ridato un occhio proprio adesso alle tue foto in bn, e risoffermandomi su questa foto, mi hai rifatto ricordare lo stile e la ricerca fotografica di Josef Sudek. Hai colto molto bene un momento particolare-atmosferico che ne fa una foto molto particolare diversa dalle solite foto con nebbia. Il vedere queste colline (almeno penso siano tali) cosi' vicine tra loro ed il percepirne le loro conformita' e lineamenti con quella nebbia che le attraversa tutte, rende il tutto bello e particolare da vedere. In definitiva direi: il movimento delle colline nella nebbia. Ovviamente ottimo il taglio ricercato, niente da dire sulla composizione tutta puntata sul paesaggio che la fa da padrone e da soggetto dove non si sente assolutamente la mancanza di un cielo. Il bn da te realizzato è molto gradevole e ben accompagna una foto del genere..te l'ho detto, mi ricorda le vecchie foto di J. Sudek, molto bello quindi anche quel sapore di foto di una volta che almeno a me ha dato. Ottima realizzazione, colpo d'occhio e cura del momento...Ciao Rino |
| inviato il 18 Marzo 2013 ore 14:34
Grazie Lino per l'attenta lettura e per il cenno a Sudek, che purtroppo non conoscevo. Si tratta di un paesaggio che a volte si presenta fra le prealpi del biellese, in Piemonte, durante l'inverno. ciao |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 21:54
Complimenti, ottima resa. |
| inviato il 13 Aprile 2013 ore 7:57
Billo101, grazie per il commento. ciao |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 13:01
stupenda e surreale ,inquadratura molto d'effetto,forse io avrei lasciato un pelo in piu' di cielo,ma comunque rimane una bellissima foto.Complimenti e ciao da Merenda |
| inviato il 19 Gennaio 2014 ore 10:08
Grazie Merenda. In alto non c'è il cielo ma altre colline ed altre case. ciao |
| inviato il 19 Gennaio 2014 ore 10:14
bella molto suggestiva un sluto |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 11:14
Grazie della visita Italo. ciao |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 19:38
Buona sera, meravigliosa immagine, dove si riscontra la bravura, le condizioni meteo eccezionali, e la presenza al momento giusto! Mi compiaccio! Franko FB- |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 9:52
Grazie Franco, molto gentile. ciao |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 21:26
Bellissimo momento, la nebbia dona sempre un certo fascino agli scatti.. Io che da neofita mi sto appassionando al bianco e nero trovo nella tua galleria esempi stupendi, grazie |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 21:53
Veramente molto bella. On ottimo B&W. La zona scura in basso a Sx è un elemento che bilancia quella in alto a Dx. INMHO però mi da l'impressione di essere troppo "invadende", mi piace di più la zona chiara. Avrei quindi spostato l'inquadratura più a Dx, ammesso fosse possibile e non ci fossero elementi di disturbo. Ma ciò non toglie nulla ad una foto che mi piace molto. Ciao GmG |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 21:58
Bellissimo bianco e nero. |
| inviato il 20 Luglio 2014 ore 9:24
Grazie ancora a tutti per i commenti lasciati. GMG, capisco il tuo punto di vista, in effetti potevo muovermi con una certa libertà in ogni direzione ma quello che volevo evidenziare era la diagonale del paese che scende verso l'angolo a dx. Ne ho fatte altre con toni meno contrastati. ciao |
| inviato il 26 Novembre 2023 ore 12:19
Un bianconero molto spinto che esalta la potenza dell'immagine; il quasi nero della vegetazione è splendido. Credo che se Salgado passasse per le Prealpi Biellesi immaginerebbe uno scatto simile a questo ;) |
| inviato il 26 Novembre 2023 ore 16:22
La Genesi del Biellese Sono già passati più di 10 anni, accidenti. Grazie per la visita Massimo. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |