RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Sacrario Di "Cristo Re"

 
Sacrario Di "Cristo Re"...

Cartoline da Messina

Vedi galleria (17 foto)

Sacrario Di "Cristo Re" inviata il 21 Gennaio 2019 ore 21:26 da Sergio Bartolomeo. 58 commenti, 1321 visite. [retina]

a 15mm, 15 sec f/8.0, ISO 100, treppiede. Messina, Italia.

Sacrario di “Cristo Re” Il tempio fu edificato sui resti del castello di Matagrifone del quale è rimasta, inglobata alla base, una delle torri. Progettato da Giovanni Battista Milani nel 1937, troneggia sulla città con la sua grande cupola e le sue forme richiamano l'architettura del messinese Filippo Juvara, ed in particolare la basilica di Superga a Torino. L'edificio in stile barocco si presenta a forma ottagonale irregolare con una grande cupola segnata da otto costoloni alla base dei quali vi sono otto statue di bronzo, opere di Teofilo Raggio, raffiguranti le tre virtù teologali: Fede, Speranza e Carità; le quattro virtù cardinali: Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza, per ultima la virtù allegoria della Religione che le comprende tutte. Sulla cupola vi è collocata una lanterna alta sei metri ed una palla del diametro di un metro sulla quale sopra si erge la croce. Nella scalinata d'ingresso è collocata la statua di Cristo Re, opera eseguita da Tore Edmondo Calabrò. Sul portale le allegorie dell'Europa e di Messina. Il sacrario custodisce i resti di 1288 caduti del secondo conflitto mondiale, 161 gli ignoti, gran parte dei quali rimasti uccisi durante la difesa della Sicilia, e di 110 caduti del primo conflitto mondiale. Il tempio superiore presenta un altare barocco, una cappella dedicata alla Vergine e un balcone ottagonale con vista sul tempio inferiore. Il tempio inferiore è caratterizzato da colonne doriche con capitelli corinzi disposte ad ottagono, all'interno del quale, in posizione centrale e visibile dal livello superiore, è collocato un sarcofago marmoreo sul quale è distesa una figura di soldato opera di Antonio Bonfiglio. È inoltre presente una lapide in ricordo dei marinai caduti nella battaglia navale di Punta Stilo del 9 luglio 1940, nelle pareti migliaia di loculi ospitano i resti dei caduti delle due guerre mondiali. Sulla torre ottagonale è collocata una campana di 2,80 metri del peso di 130 quintali ricavata dalla fusione del bronzo dei cannoni nemici sottratti durante la guerra del 1915 - 18. Terza campana d'Italia per grandezza. Dal belvedere antistante intitolato a Giovanni Angelo Montorsoli si gode un magnifico panorama dello Stretto e della città.----Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Sergio Bartolomeo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 8.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:50

Si Sergio hai ragione ma purtroppo non ho molto tempo libero
. Spero di poterle postare tra un paio di giorni. Ciao e grazie Guglielmo

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 19:08

;-)Sorriso

user28555
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 0:07

Una foto che ha quasi nulla di ordinario, a cominciare dalla creativita' e vison di contesto, e d'immagine che contempera, atrraverso lil racconto visiovo ed avvolgente del fish, una visione "raccolta" e suggestiva, ancorche' legata al passaggo di vetture che esprimono senso di velocita' nelle scie colorate delle luci al loro transito e catturate dal tempo lungo di posa che pare scontrarsi con quello austero, silente, riflessivo e spirituale della torre del sacrario che il fish piega ai suoi voleri (ottici) come se quell'avvolgimento di vetture, creasse una sorta di mulinello velocissimo che attira a se, verso il cento, costruzioni e strutture piegandole dala ideale forza centrifuga (suggestione ovviamente)Sorriso.
La risultante e' una foto surreale che tu avevi ben diseganto nella mente e che sei riuscito a raccontare in modo interessante anche grazie a note ed informazioni didascaliche istruttive ed interessanti; complimenti carissimo;-).
Un grande saluto Sergio e complimenti per la non semplice concezione e realizzazione d'immagine. Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 0:35

Grazie Claudio, lieto ti sia piaciuto questo scatto e che ne hai ben interpretato la progettualità e la realizzazione.
Come scritto in un altro commento, il monumento da solo, avrei potuto riprenderlo con ottica "normale" eliminando le distorsioni del fisheye, ma mi è piaciuto inserirlo, lì dove questo sacrario si trova, su di un' ampia curva e sul piazzale panoramico che la sera e la notte è teatro di un carosello di auto, moto che di giovani che in quel luogo si ritrovano, festeggiano, allietati dal panorama e sotto la sacralità del monumento e della maestosa torre campanaria che sembrano guardare, nella loro fermezza.
La foto costruita è quasi fumettistica, e la distorsione rientra volutamente nella composizione.
Uno dei contrasti che frequentemente accadono nella vita: il sacrario, con il suo contenuto di morte, con le statue inneggianti alle virtù, in mezzo al vortice della vita notturna. Una unione tra vita e morte che dà speranza, anche se la loro fusione potrebbe sembrare blasfema. Ma questi due aspetti, entrambi si affacciano sul fantastico panorama sulla città e sullo stretto di Messina che ho già proposto in due scatti presenti in gallerie: "luna piena sullo stretto di Messina" e "porto e stretto di Messina all'ora blu"
Grazie ancora Claudio per il tuo passaggio e per i sempre graditi complimenti.
Un abbraccio
Sergio

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 3:13

Molto Originale!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 9:49

Grazie Alexey.
Sono molto lieto per il tuo apprezzamento a questo notturno.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:07

Bella foto
Complimenti
Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:20

Grazie Andrea per il tuo favorevole riscontro a questa immagine e per i sempre graditi complimenti.
Ciao
Sergio

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:57

Meraviglioso uso del fisheye Sergio, complimenti ciao Corrado

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:06

Grazie Corrado.
Sono ben lieto del tuo positivo parere a questo scatto.
Grazie 1000, anche per i complimenti.
Ciao
Sergio

user113787
avatar
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 20:12

Hai reso spettacolare, attraverso una ripresa bella e ben congegnata sia per l'ottica utilizzata sia per l'ora di scatto sia per la tecnica utilizzata, un luogo che altrimenti sarebbe apparso forse solo normale. Ottima l'ora blu e splendide le luci. La didascalia è interessante e si fa leggere con interesse. Complimenti, Sergio.
Ciao, Giovanni

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 20:22

ottimo lovoro del fisheye
ripresa stupenda e didascalia interessante

claudio c

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:24

Grazie Giovanni, grazie 1000, mi ha fatto molto piacere leggere la tua dettagliata analisi a questo scatto e come hai notato, questo scatto è stato pensato e realizzato con un preciso progetto. E' altresì vero che questo sacrario subisce la "rivalità" del belvedere ai suoi piedi che gli ruba la parte del protagonista. Sacrario e torre, inoltre non sono visitabili se non in poche ore al giorno, mentre il belvedere è affollato in qualsiasi ora del giorno e della notte.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:26

Grazie Claudio, grazie 1000 per il tuo apprezzamento e per i sempre graditi complimenti a foto e didascalia.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 10:04

Ottimo notturno e sapiente uso del fisheye, gran gestione luci. Complimenti Sergio! Ciao. Simone.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 12:56

Ciao Simone, ti ringrazio molto per il tuo bel commento a questo notturno e grazie per i complimenti.
Ciao
Sergio

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 15:44 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow Sergio... foto meravigliosa e colpo '' effetto Fisheye ''... posto molto bello, composizione e luce speciale... bravo a te... bye Jean. .'' Amo effetto fisheye... .''... 8-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 19:52

Grazie Jean. Sono felice che ti piaccia questa immagine notturna. Grazie per i complimenti. ;-)
CiaoSergio

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:57

Molto bella, ottimo uso del fisheye e ottima la scelta della scena, complimenti.
Ciao, Rosario

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:01

Grazie Rosario. Mi fa moltissimo piacere leggere le tue parole di approvazione a questo scatto.
Grazie anche per i graditi complimenti.
Ciao
Sergio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me