Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 10:58
Mi dici verità inconfutabili, caro Emme, ma ciò che descrivi lo conosco bene; così come è preferibile subire un'ingiustizia piuttosto che esserne artefici (Platone se ben ricordo), allo stesso modo è preferibile subire un'economia drogata dalla politica piuttosto che esserne conniventi. L'orgoglio dei sardi mi sembra ci sia tutto. Nonostante. |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:01
bellissima e grande la nota |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:31
Molto bèlla la foto e esauriente la didascalia,quello che volevo dire in questo momento è già stato detto da altri,ciao |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:44
Grande scatto, traduce perfettamente tutta la forza e l' orgoglio narrato nella didascalia. Un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 17:39
Ciao Emme, sempre toccanti e di grande impatto i tuoi racconti, hai ragione. Anticamente le malattie e vari fattori avversi, sconvolgevano e mettevano in crisi popoli forti e fieri, tanto da farli scomparire. Interessante e bello sapere che c'è un'Ardia anche a piedi, è, uno scatto pure istruttivo. Questi giovani hanno una forza e determinazione enorme, sono bravissimi. Hai eseguito una meravigliosa immagine, ricca di colori e luce, bellissima l'azione che hai bloccato, bravissimo come sempre caro Emme. Ciao, buona serata e buona domenica  |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 20:26
Piena di commozione la didascalia. Purtroppo nel corso della storia si sono succeduti corsi e ricorsi storici. Tutti i popoli hanno conosciuto momenti di gloria seguiti da momenti di decadenza... ma questo non ci deve svilire, fa parte della natura umana. A. |
| inviato il 05 Gennaio 2019 ore 20:26
La foto è splendida, fa da traino alla didascalia dove hai allegato un saggio di cultura e momenti per riflettere che riguardano noi tutti Complimenti caro Emme, Un caro saluto e buon fine settimana, Livio |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 0:44
Ciao Emme purtroppo arrivo con un po' di ritardo ! Bhe come leggevo anche in altri commenti credo pure io che il problema sia a livello nazionale ... sinceramente anche nelle persone della mia età non vedo un grandissimo futuro perché purtroppo la parola d'ordine al giorno d' oggi è " fregarsene " ! Non vedo più l'interesse per questo paese o per le nostre regioni o anche per i nostri paese nei miei coetanei e questo sinceramente mi fa pensare ... mi fa pensare perché non vedo più nessuno disposto a battersi o a difendere qualcosa. Purtroppo per il momento è così ma prima o poi qualcosa dovrà cambiare ... il problema è ... quando ?! Buona notte Emme un abbraccio !!! Lorenzo ! |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 0:52
Grazie Lorenzo bellissime parole le tue amico mio speriamo che i giovani si accorgano che bisogna lottare per riguadagnare il futuro che gli è stato rubato, un abbraccio a presto |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 1:41
Posso solo dire che che in Sardegna ho sempre incontrato galantuomini. Complimenti per lo scatto, dinamico e ben realizzato. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 8:54
Bellissima ripresa |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 9:27
Alla ricerca dell'orgoglio perduto ma non solo per i sardi. Ottimo documento Emme, un caloroso saluto. Sergio |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 9:54
Interessatissima foto e didascalia, non sapevo che i Sardi avessero fatto i guardiani del Faraone. Piacevolissima Storia! Ciao Emme! FB |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 10:04
Ciao Emme, questo meraviglioso scatto che ci porta dentro alle tradizioni sarde mi trasmette una grande forza di volontà, lo leggo nei volti dei ragazzi che con passione partecipano a questo evento tipico della tradizione. Ho letto le tue parole di sconforto sulla situazione di vita in Sardegna, ma la grinta che trovo nei giovani che hai immortalato nello scatto, mi fa pensare che l'amore per questa terra è ancora ben radicato e questa forza resisterà nel tempo e a tutte le avversità e secondo me non è poca cosa. Un caro saluto, Lucio. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 11:04
Bravissimo come sempre nella fotografia come nelle didascalie esaustive che accompagnano le tue splendide immagini. Tanti complimenti, Emme! Ciao ciao e buona festa, Lully |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 11:23
Ottima immagine e grande spiegazione,  Ciao Emme, complimenti e buona Domenica da Gaz. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:08
L'immagine mi piace molto...ancora di più quello che scrivi, che non riguarda solo i sardi! Un caro saluto, Giorgio |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 18:48
Bellissima Emme, nei tuoi scatti vedo l'amore che nutri per la tua splendida isola, tanti complimenti, un saluto Piero |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 19:05
Un'immagine straordinaria! E' bellissima! Come sempre perfetta da ogni punto di vista: composizione, luce, colori...meravigliosa! Sinceri complimenti. Ciao Stefania |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 19:22
Molto bella la foto, hai colto espressioni significative, bella anche la didascalia. Un saluto Agata |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |