RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Occhiocotto

 
Occhiocotto...

Occhiocotto 9

Vedi galleria (14 foto)



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2018 ore 11:44

Grazie a tutti ;-)

(se posso permettermi a latere una domanda spontanea, perche' non metti i dati hardware e di scatto?)


non avrei nessun problema a mettere i dati di scatto, però personalmente credo che una foto debba essere giudicata per l'impatto visivo immediato che crea verso chi l'osserva, all'infuori dell'attrezzatura usata , anche perchè oggi come oggi qualsiasi attrezzatura usata di qualsiasi marca restituisce la stessa qualità confrontata con altri marchi fotografici, in fondo la fotocamera è un involucro con all'interno un sensore, prima del sensore aveva l'alloggiamento per la pellicola, praticamente tutte uguali, certo a secondo del genere fotografico alcune differenze tecniche sono fondamentali , come gli obiettivi d,altronde, ma in linea di massima le priorità per avere un buon risultato è cercare sia il soggetto, sia l'ambientazione e naturalmente la giusta luce .

Questo per quanto riguarda l'attrezzatura, per i dati di scatto credo che sapere se una foto è stata scattata a 1/1000 di sec o a 1/1600 di sec poco importi, o a che iso sia stata scattata, è ininfluente secondo me

io preferisco scegliere l'orario che piu mi interessa per fotografare e regolarmi su che impostazioni usare , scatto sempre a iso molto bassi, se le condizioni di luce sono improponibili rinuncio a scattare , mi concentro solo su un paio di ore dall'alba in poi, fino alle 8,30 max 9,30 a secondo del periodo poi chiudo bottega e vado via, tanto il mio è un hobby.

Naturalmente queste sono considerazioni personali che non ritengo siano prese come la regola assoluta , possono anche essere sbagliate.

Ti ringrazio;-)

questi i dati di scatto per questa foto:

Canon 7d
Canon 400 f5,6 L
tubo di prolunga canon da 12 mm
400 iso
1/1600 di sec
f 7,1
distanza di ripresa circa tre metri




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me