RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » M33 La galassia del Triangolo

 
M33 La galassia del Triangolo...

Astrofoto

Vedi galleria (21 foto)

M33 La galassia del Triangolo inviata il 20 Novembre 2012 ore 22:32 da _elio_. 46 commenti, 12793 visite.  [editors pick]

Tec 140@f5.6 su Avalon Linear stack di 24 pose da 600" - Campo Felice (AQ)


Vedi in alta risoluzione 2.6 MP  

Piace a 157 persone: Adrimas51, Aerlaeron, Alberto Ghizzi Panizza, Alcoldrum, Alessandro Fiorillo, Alessandro Mattiello, Alessandro Sozzi, Alessio Dorigo, Alexcir, Aleziggio, Alma Rey, Altair70, Amata Ciro, Antonellig, Antoniobuccella, Aringhe Blu, Armando.lazzero, Artman17, Astrotrezzi, Bal, Batcaius, Battisti Luciano, Bececcomanuelo, Beppe Reda, Carlo Gandolfo - Spinotto, Casamoci, Caterina Bruzzone, Chiamami Aquila, Cico Salinas, Ciocca Sergio, Cobarcore, Cola, Cremonesesimone, Dadoini, Dalla Riva Daniel, DanieleIurissevich, DaviCava, Davide Falossi, Desmodavide, Diego Cuzzolin, Domenico Pasqualini, Duri, Dvd76, Eleonora Stancampiano, Elviro Inama, Emanuele Porcellini, Emilio Bertani, Engel-kappa, Enrico Boscolo, Enricor69, Eta Beta, Fabercom, Fabio F77, Fabioviti, Fabrizzio70, Falconfab, FasoAD, Fazrdg, Fop34, Forall, Francaren, Francesca Doria , Franco Buffalmano, Franklincampbell, Gaijin, Giamby86, Gianluca.vr, Giorgio Ardizzoni, Giorgio Guarraia, Giorgio Pirola, Giorgio48, Giorgioastro, Giovabubi, Giovanni Soligo, Giovanni17, Giovannini Italo, Giro, Giusppe, Gtabbi, Hamed2240, Herman, Indaco, Ivan Rassu, Janx, Jarmila, Joe Popò, Joxy10, Juza, Karateka, Leonardo670sv, Luca Alessi, Luca Buraglio, Luciano Scardigli, Lucio Torri, Luke88, Maia, Marco Lunardo, Marco Parola, Marco Tagliarino, Marco12, Mario Frattarelli, Marzio Bambini, Massimo Scorzoni, Massimo Soldani Benzi, Massimoeos, Maurizio Bistacchia, Maurizio Pietro, Maxhm, Meniero, Merak.dubhe, Michela Checchetto, Michele Cloch, Mowgli, NaCapaTanta, Nicolasv, Nicolatassis, Niki Starnino, Nolimits80, Oberdan, Panleo1, Papa Longines, Pasquale Giovine, Picco Paolo, Pidduxp, Price, Pulcisbaldo, Quellolà, Remedy, Riccardo Arena Trazzi, Riccardo Boldrini, Robbi, Robert1964, Robi98, Ruben.Reggiani, Scapinblak, Scuter1956, Seo, Simon Mikeli, Simone, Sky7, Solnze73, Spidergreen, Stefania Saffioti, Stefano89, StefanoConti, Sunny Cloud, Takayama, Tdd1978, Technophil, Tessi, Thm85, Tiziana57, Umberto Moroni, Valter56, Vincenzo Leccese, Volo, Zanzibar79




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2012 ore 23:50

Grazie a tutti ragazzi per l'apprezzamento, fà sempre piacere... Eeeek!!!
viene chiamata Galassia del Triangolo perchè "appartiene" all'omonima costellazione...

In grandi linee ha ragione Francesco sulle tecniche di esecuzione, si usa un obiettivo-telescopio su montatura equatoriale motorizzata e autoguidata cioè con un altro telescopio in parallelo che tramite una ccd dedicata punta una stella e invia correzioni alla montatura per correggere gli errori di inseguimento.
Si riprendono molte immagini della stessa durata, poi si pretrattano con dark e flat per correggere rumore, vignettatura e/o sporcizia sul treno ottico, si sommano o mediano, e poi con una specie di ddp logaritmico si estrae il massimo del segnale sulle parti deboli cercando di non saturare le parti più luminose.poi si rifinisce con photoshop bilanciando e/o saturando il colore e aumentando il contrasto. In parole moooolto povere...Sorriso

Ricambio gli auguri di Francesco, e li giro a tutti voi!;-)

A presto!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 0:28

Wooooow Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 0:31

Mi accorgo solo ora di aver ricevuto l'editors pick Eeeek!!!

Grazie Juza, e grazie anche a tutti gli intervenuti nonchè ai "mi piace" ;-)

'notte...

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 7:33

Elio. Sapevo che era difficile, ma da quanto hai scritto pare veramente impossibile! Il tutto poi magari, a -10 di temperatura. Rinnovo stupore e complimenti. Ciao.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 8:34

Bellissima... complimenti;-)

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 8:39

No Francesco, più difficile a spiegarlo che a farlo! la difficoltà sta nel trovare le condizioni meteo buone e trovare cieli bui, ormai quasi introvabiliTriste
Questa l'ho fatta una notte che sono andato in camper a Campo Felice a circa 1600 metri slm, una stazione sciistica vicino Roma che ha un cielo "salvabile" e la temperatura estna era vivibilissima (intorno ai 7 gradi), ma il bello è che una volta preparata l'attrezzatura si avvia la sessione e fa tutto da sola, almeno fino a che il soggetto astronomico non arriva al meridiano, e quindi necessita altri 5 minuti di operazioni per far proseguire le pose. E nel frattempo osservo le bellezze del cielo col binocolone o nei telescopi di altri amici visualisti Cool
Con un pò di pazienza e costanza chiunque può riuscirci, considera che ho iniziato astrofotografia solo un paio d'anni fa Sorry

Grazie ancora per le belle parole ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 8:58

Impegno dedizione e passione : la formula per ottenere il meglio. Ciao.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2012 ore 13:16

Giustissimo...;-)
Alla prossima, spero presto! Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 0:04

complimenti!!!!

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 9:18

Grazie anche a te Michele ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 6:25

davvero bravo ed interessantissime le spiegazioni

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 23:51

Grazie Carlo, è un piacere ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 1:21

C O M P L I M E N T I . . . . questa per me è Arte

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:13

Grazie Giamby, commento apprezzatissimo ma dire ad un astrofotografo che è un artista si rischia di offenderlo, siamo una razzaccia a cui piace rappresentare le bellezze del cielo senza stravolgerle con fotoritocchi artistici!:-P
Non è il caso questo, te lo dico solo per futura memoria, e ti ringrazio ancora per l'apprezzamento Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:18

Molto bella ! Ma che attrezzatura serve x questa genere di foto oltre alla macchina modificata?

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:23

perfetta! complimenti

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 11:48

Ciao Marco, bhè oltre alla reflex modificata serve una montatura equatoriale e un telescopio, diciamo che non è un hobby economico purtroppo!
Grazie per l'apprezzamento.

Grazie anche a Stefano, si diciamo che è ben riuscita, purtroppo il fondo cielo è un pò rovinato, ci vorrebbe un cielo molto buio e tante ore di posa per renderla meglio, ma ci accontentiamo Sorriso

user10303
avatar
inviato il 26 Maggio 2014 ore 20:05

Immensa. Mi ci perdo dentro.
Un giorno mi piacerebbe arrivare a questi livelli.
Grandissimo.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 11:47

Grazie Janx, onoratissimo delle tue parole ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 22:14

Ho sempre amato lo spazio, questo tuo scatto è strepitoso, complimenti


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me