RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » 7 ottobre 1571 Lepanto

 
7 ottobre 1571 Lepanto...

Chiese e arte sacra atto secondo

Vedi galleria (15 foto)

7 ottobre 1571 Lepanto inviata il 06 Ottobre 2018 ore 18:31 da Rinaldo1005. 81 commenti, 2314 visite. [retina]

a 45mm, 1/50 f/5.6, ISO 1600, mano libera. Torino, Italia.

7 ottobre 1571 LA BATTAGLIA DI LEPANTO La battaglia di Lepanto , fu uno scontro navale avvenuto il 7 ottobre 1571, si fronteggiarono due grandi flotte (Lega Santa e Turchi) composte da centinaia di navi. La Lega Santa si presentò con una flotta solida e numerosa. I Veneziani, infatti, avevano investito in tecnologia, innovando il proprio parco di armi da fuoco ma, soprattutto, avevano lavorato alla costruzione di una vera arma segreta: la galeazza, una galea più alta e più lunga di quelle normali e, per questo, praticamente inabbordabile. Su di essa erano sistemati i tradizionali cannoni laterali, ma anche altri quattro cannoni, due a poppa e due a prua, che le permettevano di sparare da qualsiasi posizione. La battaglia di Lepanto si risolse in una grande disfatta dei turchi, che misero in salvo appena trenta galee e persero circa 35.000 uomini tra morti, feriti e prigionieri. I cristiani liberarono inoltre 15.000 forzati imbarcati come rematori nelle stive turche. Nella memorabile battaglia di Lepanto, fu preziosa non solo la superiorità cattolica dell'artiglieria e nelle armi da fuoco leggere ma il fatto che la flotta musulmana arrivò allo scontro in cattive condizioni, dopo mesi di estenuanti scorribande nell'Adriatico. La notizia della vittoria della Lega Santa nella battaglia di Lepanto suscitò un'ondata di entusiasmo nei Paesi vincitori e in tutte le terre che confinavano con la potenza turca. Quando la notizia della vittoria giunse in Vaticano, il Papa San Pio V, ordinò che tutte le campane di Roma suonassero a festa. Per il mondo cristiano la battaglia di Lepanto segnò la fine di un incubo, perché mostrò che i turchi potevano essere duramente sconfitti in un grande scontro frontale. Dunque al contrario di quanto viene oggi asserito, la difesa delle proprie frontiere serve a qualcosa. Senza la battaglia di Lepanto e senza la battaglia e la resistenza di Vienna nel 1683, l'Europa sarebbe caduta nelle mani dell'impero Ottomano. Lascio a voi immaginare quali conseguenze questo avrebbe causato alla nostra civiltà. Chi ha dubbi, dovrebbe recarsi a Otranto e visitare la sua favolosa cattedrale nella quale sono custoditi i teschi dei 813 abitanti uccisi il 14 agosto 1480 dai Turchi guidati da Gedik Ahmet Pascià, per aver rifiutato la conversione all'Islam dopo la caduta della loro città. Il 03.03.2016 Bergoglio ha asserito: "È in atto un'invasione araba dell'Europa, ma non è per forza un male". Ha sbagliato forse Papa San Pio V ad inviare la flotta della Lega Santa contro la flotta dell'Impero Ottomano? Nello scatto è raffigurata la Battaglia di Lepanto in un affresco della volta della Basilica Santuario di Santa Maria Ausiliatrice a Torino. Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore. #chiese #Churces #LuoghiDiCulto #architettura



Vedi in alta risoluzione 21.7 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:14

molto bella, complimentiSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 13:06

Stupenda, ottimi taglio, luce e dettagli...
Complimenti, Rinaldo! ;-)
Ciao!
Giuseppe

user100958
avatar
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 16:33

Bellissima la foto, come di consueto, e la didascalia, bravo Rinaldo.SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:50

Molto interessante l'excursus storico relativo all'importante battaglia navale di Lepanto e all'affresco che immortala l'avvenimento. La foto è impeccabile; oramai sei un punto di riferimento in questo genere. Congrats Rianaldo
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 21:03

Una delle pagine della storia più importanti, molto spesso ignorata o sottovalutata. Come dici giustamente tu, chissà come sarebbe oggi l'Europa se la Lega Santa non avesse sconfitto l'esercito dell'Impero Ottomano. Questo episodio è qui splendidamente ripreso, complimenti, Rinaldo! Sorriso
Un caro saluto.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:28

Bellissimo soggetto! Uno scatto stupendo per pdr, composizione, luce e colori, sinceri complimenti.
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:37

Bel taglio fotografico, complimenti anche per la nota esplicativa
Ciao
Pietro

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:03

Bella ripresa x taglio e colori
Ottima la gestione della luce sulle vetrate
Complimenti;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 11:55

Ciao Rinaldo, bellissima ripresa, ottima la simmetria e la nitidezza ed esaustiva la didascalia, bello conoscere dei dettagli interessanti come le campane a festa, fra poco mi recherò a Torino e la tua foto mi ha fatto venir voglia di visitare questa Basilica!
Un saluto a presto
Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 14:31 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Grande dettaglio e composizione, molto bella foto.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 18:08

Bellissimo scatto nitido e molto dettagliato. Solo sinceri complimenti, carissimo!
Ciao
Annamaria

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 18:08

Un bellissimo scatto, Rinaldo, superbo per nitidezza, luci e cromie !
Bravissimo !
Ciao e buona serata !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 19:12

Grande gestione della luce e bella ripresa!Ciao Rinaldo buon we.SebaSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 11:28

Bellissima Rinaldo, complimenti !

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 15:00

fantastica

user28555
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 23:08

Hai fatto al solito un grande lavoro di scelta di pdr e meticolosa preparazione allo scatto cogliendo un tratto saliente dell'affresco splendido della volta con bei colori ed ottima definizione malgrado i 1600 Iso che la Mark III gestisce tranquillamente, in mani capaci poi...;-), molto bello infine il racconto e descrizione dell'affresco estrinsecato in didascaliaSorriso.
Solo un dubbio mi rimane Rinaldo, perche' hai limitato l'inquadratura della volta rinunciando a 21mm di grandangolo? il tondo con l'ommagine centrale non sarebbe stato male mostrarlo per intero per esempio e il margine di inquadratura mi pare fosse anche disponibile, slavo contrarie non visibili ed esterne al fotogramma per cui nell'eventualita', non visibili: bellissima ripresa in ogni caso ed ottima foto; complimenti Rinaldo e buona domenica. Un caro saluto.
Claudio:-P

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 15:10

Splendida ripresa e dettaglio
Complimenti Rinaldo
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 15:11 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao Rinaldo... foto meravigliosa all'interno della Chiesa, colore e dettagli... grande composizione, tiro e bel lavoro il mio amico... bravo... Ciao Jean..

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 16:58

Stupenda, apprezzo molto la didascalia, complimenti sinceri Sorriso
Alessandro

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:47

Bellissimo scatto.. Così come la didascalia.. Complimenti..
Ciao Cris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me