RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Fu prigione di Mussolini!

 
Fu prigione di Mussolini!...

Paesaggi dodici.

Vedi galleria (27 foto)

Fu prigione di Mussolini! inviata il 25 Settembre 2018 ore 20:11 da Franco Buffalmano. 41 commenti, 1091 visite. [retina]

1/1600 f/5.6, ISO 200,

Sett.1943 Mussolini prigioniero a Campo Imperatore, fu liberato dai tedeschi. Dalle fotografie, si osserva le guardie che sorridono fraternizzando. A dimostrazione che in Italia, tutto finisce a " Tarallucci e vino " Sono fiero del nostro spirito italico. Albergo rifugio, attualmente in ristrutturazione.



Vedi in alta risoluzione 23.4 MP   Acquista Licenza Utilizzo  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2018 ore 13:36

Uno scatto a questa prigione, bisogna che lo faccia anch'io. Ottimo pdr e come al solito una bella immagine, firmata FB.
Con affetto
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2018 ore 13:48

Ciao Annamaria, lieto del tuo
Passaggio!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:47

Franco ben ritrovato, dopo un annetto sabbatico eccomi qua...:-P:-P
Bella realizzazione come il tuo solito..
Un saluto..
Andrea;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:34

Andrea, qual buon vento! Infatti avevo notato la tua assenza! Ben tornato! Fatti sentire! Ciao

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:36

la storia in un clik
complimenti Franco

claudio c

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:38

Un bel documento storico.
Un saluto
Mary

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2018 ore 11:33

Claudio
Mariangela
Vi sono grato! Ciao da FB

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2018 ore 13:18

Documento della storia…..un gran bel vedere.
7 ciao Raimondo.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2018 ore 14:17

Scatto documento, bella la didascalia, ciao Francesco Cool:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2018 ore 17:19

Raimondo
Francesco
Mi piace la vostra presenza! Ciao da FB

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2018 ore 21:49

Ottimo documento, complimenti FB!
Ciao! Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 21:57

bel documento...decisamnete ha poco di rifugio di montagna ...bello scatto ciao caro!!!

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2018 ore 22:06

Grazie
Sergio
Armando
Sono lieto della vostra presenza.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:27

documento storico, un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2018 ore 7:40

Grazie carissimo Angelo! Buona giornata!

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 12:11

L'Operazione Quercia, il blitz che nel 1943 liberò il Duce da Campo Imperatore, non fu soltanto un esempio perfetto di assalto su microscala, ma rappresentò anche la premessa politica alla nascita della R.S.I. Eppure molte ombre gravano ancora sui retroscena dell'operazione, a partire dal ruolo t*faldino giocatovi dalI'SS Otto Skorzeny, che si unì al salvataggio solo all'ultimo istante, rischiò di farlo fallire e, a cose fatte, "scippò" il successo al vero protagonista del raid, il maggiore Harald Mors, ufficiale competente e modesto il cui futuro immediato contemplerà, come "premio", un trasferimento sul fronte orientale.
Da "Liberate il Duce. Gran Sasso 1943: la vera storia dell'Operazione Quercia" scritto dallo storico pescarese Marco Patricelli.
Perdonami Franco per la puntualizazione storica. Un abraccio sincero. Joseb.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2018 ore 15:22

ottima ripresa

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2018 ore 17:40

Joseb, hai fatto benissimo a puntualizzare. Sei molto informato. Sapevo della rivalità dei due ufficiali, Otto Skorzeny fu uno scippatore.
Di Marco Patricelli ho letto qualcosa. Grazie e buona serata.

FB

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2018 ore 17:47

Grazie caro Werner da FB

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:33

Foto che ritrae un pezzo di storia italiana! bella.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me