RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Via Manzoni fra storia e moda

 
Via Manzoni fra storia e moda...

MILANO

Vedi galleria (30 foto)

Via Manzoni fra storia e moda inviata il 22 Settembre 2018 ore 13:47 da Annamaria Pertosa. 66 commenti, 1642 visite.

, 1/800 f/5.6, ISO 400, mano libera. Milano, Italia.

Via Manzoni, agli inizi del XIX secolo era la strada più elegante di Milano e, prima del 1874 (anno in cui fu dedicata al Manzoni), si chiamava Corsia del Giardino. Tra via Montenapoleone e l'antica Porta Nuova, si inserisce uno dei quattro lati del quadrilatero della moda, così chiamato sia perché delimitato da quattro strade: via Manzoni, via Montenapoleone, via della Spiga e corso Venezia, che per i suoi numerosissimi negozi, boutique e atelier delle firme più famose. Ma sia la prima parte, che va da Piazza Scala a Monte Napoleone, sia la seconda, sono sedi di storici e prestigiosi palazzi colmi di tesori d'arte che richiamano ancora immagini, scenari, echi di passi, voci e musiche di un passato ormai perduto. E' facile immaginare belle signore con pelliccia e gioielli che scendono da sontuose carrozze, per prendere il braccio dei loro cavalieri. O rivedere Carlo Alberto la sera del 4 agosto 1848, reduce dalla sconfitta di Custoza, affacciarsi al balcone di Ca' Brentana, palazzo Brentani Greppi, via Manzoni 6 (oggi, sede della Banca Commerciale), nel tentativo di calmare la folla sottostante e sfuggire per un pelo a un attentato. Il 5 agosto, dopo una notte d'inferno passata in un letto da campo nel salone del piano nobile, il sovrano piemontese doveva lasciare la città a piedi con le sue truppe sconfitte, seguito dai patrioti milanesi in fuga… E, sempre a ritroso nel tempo, tornare al 1859 ed entrare di notte al 10, in Palazzo Anguissola, poi Antona Traversi, al fianco del generale Garibaldi per incontrare re Vittorio Emanuele II… Al civico 12 entriamo nel Museo Poldi Pezzoli. Una Casa-Museo unica in Italia e una delle poche esistenti al mondo. Dopo la libreria Feltrinelli, troviamo un nome storico della cucina meneghina, il ristorante Don Lisander, un must con la sua sala interna allestita in quella che fu la cappella di casa Trivulzio. Pochi passi e al 29, dall'altro lato della strada, sorge il Grand Hotel et de Milan. Il più antico albergo di lusso della città, progettato da Andrea Piazzala incorporando tre edifici esistenti, tra i quali uno che risaliva al 1300, fu inaugurato nel 1863. Giuseppe Verdi, che negli ultimi anni di vita passava l'inverno a Milano (e alloggiava al Milan nelle suite 105), ci morì a 87 anni, il 27 gennaio del 1901. Nei giorni che precedettero la sua morte, via Manzoni e le strade più vicine furono cosparse di paglia affinché lo scalpiccio dei cavalli e il rumore delle carrozze non ne disturbassero il riposo. Ormai siamo arrivati al quadrilatero della moda e al di là della fontana di marmo, il monumento a Pertini al 31, in un palazzo in stile razionalista, svetta l'Armani Hotel di via Manzoni con il lussuoso lounge Armani Bamboo, bar e ristorante, sospeso al settimo piano e che gode una favolosa vista sulla città. Scendiamo a pianterreno e ci trasferiamo di nuovo sul lato destro della strada. Superata la chiesa di San Francesco di Paola, ecco, al 30, il settecentesco Palazzo Gallarati Scotti, ancora abitato dai proprietari mentre dal secondo cortile con fontana, dove affacciano le finestre della ex sala d'armi, si possono scorgere alle pareti scenografiche rappresentazioni guerresche di autore. Ma il quadrilatero è quadrilatero della moda. Comincia l'esaltante sfilata di boutique e negozi di lusso, al 34 Simona Barbieri, al 38 E-go, mentre di fronte, al 37 ci lasciamo tentare dalle vetrine dello splendido negozio Armani Casa, e dalla boutique di Elisabetta Franchi. Torniamo sulla destra: al 42, Simonetta, shopping e moda per i bambini e la galleria che porta al Teatro Manzoni, ricostruito nel 1950, dopo la distruzione nel 1943 del vecchio Teatro Sociale del 1800 che aveva sede in Piazza San Fedele. Ha avuto tre diverse gestioni prima di arrivare alla Fininvest nel 1978 e diventare il palcoscenico cittadino della prosa e dei grandi spettacoli musicali. Di fonte a noi la lunghissima facciata del settecentesco Palazzo Borromeo d'Adda, via Manzoni 39/45, ancora in laterizio all'epoca della prima visita di Stendahl, invitato a colazione da Febo d'Adda, il proprietario di allora, che fece di lui un incondizionato ammiratore di Milano. Al 41, la stupenda corte d'onore e il cripto portico che sfocia nel giardino, sovrastati dai portali in tardo neoclassico, posteriori al 1820. La scalinata, di cui scrisse Stendhal, esiste ancora. E al piano nobile vivono ancora i discendenti di Febo d'Adda. Torniamo in strada e al 45 di Palazzo Borromeo troviamo il Circolo dell'Unione, ex Casin de' Nobili, che gli austriaci credevano una camera segreta della rivoluzione. Al 47 il palazzetto a tre piani dello stilista belga Dirk Bikkemberg, dall'altro lato della strada D magazine, Seventy e finalmente siamo alla Porta Nuova di via Manzoni. Da un articolo di di Patrizia Debicke van der Noot. Critiche e commenti sempre graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user32529
avatar
inviato il 23 Settembre 2018 ore 8:38

Milano la sai raccontare proprio bene..
Complimenti Annamaria
ciao Mimmo;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 8:54

Da un po' ero assente. Trovo tra le tue immagini una evoluzione, specialmente nella post produzione. Questa, p.es., è quasi grafica.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 8:58

Quoto Marco, l'occhio viene indirizzato dai binari e porta ad aprire la scena, molto contenuta anche la distorsione, complimenti Annamaria.
Ciao.
Paki.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 9:01

Molto bella per composizione e bn.
Ciao.
Eus

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 9:10

Molto bella. Complimenti cara Annamaria. Un salutone

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 10:20

Ignazioatzeni
---------------
Lapina Renzo
---------------
Franco Buffalmano
---------------
Gratificata dai vostri bei commenti, vi ringrazio di cuore per il gradito passaggio.
Carissimi saluti
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 10:20

Bella composizione e post, notevole la didascalia, complimenti Annamaria ciao, un salutoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:35

Bella realizzazione e descrizione fotografica, così pure, come sempre, la tua analitica didascalia. Bello il b/n
Ciao Stefano

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:53

ottima realizzazione Annamaria, complimenti

user113787
avatar
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:55

Di sapore antico. Non fosse per le poche automobili presenti, sembrerebbe davvero una scena di altre epoche. Bella foto ed interessante didascalia. Complimenti, Annamaria.
Ciao, Giovanni

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:57

Ottima immagine in un ottimo bn...didascalia, come sempre, completa e istruttiva,
complimenti Annamaria!
Ciao, Giorgio

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 13:14

bella immagine della via Manzoni di Milano in b/n, bella compo, bravissima Annamaria !!!!!!!!!

un caro saluto Bruno

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 13:39

Immagine d'altri tempi, stupenda...
Complimenti Anna Maria! ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 14:56

Splendida prospettiva b/n e didascalia carissima
Un saluto e buona domenica
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 15:00

Propio bella, mi piace un sacco.
Ciao Carissima.:-P

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 16:20

Bel pdr ottima la conversione bella la didascalia a spiegare la storia complimenti per tutto ciao
Salvatore.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 16:55

Bellissima Annamaria, complimenti per la didascalia, io le adoro!!!
un saluto
Alessandro

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 18:32

Ottimo bn, Annamaria , bellissima la composizione dove lo sguardo si perde lontano, mi piace davvero molto, complimenti!

Un saluto a presto
Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 18:39

Ciao Annamaria, me la stavo bevendo :-P
Caspiterina che didascalia, bella e interessante
come sempre fai.
La ripresa è molto bella, lo sguardo corre lungo
i binari, complimenti per il bn ben gestito

Claudio c

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 20:05

Bennyumbo
-------------
Oleg74
-------------
Jeant
-------------
Rosario
-------------
Gratificata dai vostri bei commenti, vi ringrazio di cuore per il gradito passaggio.
Carissimi saluti
Annamaria:-P:-P:-P:-P


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me