RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Castello Doria - Angri (sa)

 
Castello Doria - Angri (sa)...

Galleria 4

Vedi galleria (21 foto)

Castello Doria - Angri (sa) inviata il 27 Agosto 2018 ore 20:21 da Beppe47. 22 commenti, 1916 visite.

f/1.9, ISO 64,

La Torre "OPPIDIUM ANGARIUM" di Angri fu data alle fiamme da Braccio da Montone nel 1421 durante la guerra tra il re Luigi III d'Angio e i re Alfonso d'Aragona. Importante nodo di comunicazione, faceva parte della potente maglia militare, realizzata a difesa della Real Valle Angioina. La torre maggiore del castello "il Mastio", è certamente la parte più antica dell'intero edificio. Essa potrebbe infatti risalire all'epoca romana e ciò si può desumere sia dal vario materiale di risulta di piccole dimensioni, e sia dal materiale alluvionale di superficie, nel quale predomina la pietra locale, il tufo duro e dolce, cocci di cotto, la selce e la sarnide; materiali mestamente connessi non ad opus reticulatum romanum, ma cementati con abbondanza di calce senza malta di copertura all'esterno, trattandosi infatti di un'opera di guerra (opus militare); sia poi dalla imponente forma architettonica ampia, circolare ed altissima, tipica delle torri romane, suddivisa all'interno in più piani. Nel XVII per volontà del principe Marcantonio Doria, si ebbe una radicale trasformazione del castello. Infatti fu svecchiato ed alleggerito dalle possenti strutture del primitivo aspetto di severo maniero medievale; illeggiadrito dalla bella costruzione del corpo avanzato frontale, su cui spazia l';ampia terrazza, là dove un tempo si apriva il verone maggiore di transetto tra le due torri terminali di ponente, fu adeguato in altezza alla torre maggiore e adattato principalmente a comoda dimora principesca. Dall'oscuro chiostro, si accedeva alla sala Castri, alla sala del castello dell'utile Signore della Terra, e alle sedi del capitano governatore e del castellano; fedele custode della fortezza e delle carceri. Il vecchio, severo chiostro adattato a grandioso atrio, fu sbarrato a mezzogiorno, da un artistico cancello di ferro su cui troneggia l'aquila bicipite dei Doria. Nello spiazzo dell'atrio molte strutture medievali, furono abolite o ritrasformate come il profondo pozzo e gli abbeveratoi dei cavalli; ricostruiti in pietra arenaria dolce. Infissi nei muri, penzolano ancora gli anelli di ferro che servivano a legare i cavalli e si possono ancora notare, i poggetti in arenaria, che facilitavano la salita e la discesa delle dame dai cavalli. Dal piano dell'atrio, per una monumentale scala che si apre ad ali di falco, si accede alla torre maggiore e al piano nobile del castello. Lo splendido palazzo settecentesco dei Doria, fu progettato dall'architetto Francesconi. Nel 1908 l';amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Adinolfi, lo acquista con l'annesso parco dagli eredi dei Doria, per novantamila lire; adibendolo a Municipio e Foto scattata con Samsung Galaxia J5



Vedi in alta risoluzione 1.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 17:02

Mi piace molto
Alternanza di colori intensi che la rendono davvero piacevole !

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 20:54

Grazie 1000 per piacevoli commenti
Ciao Marco
Ciao Lord.
Beppe


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me