RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Melanargia galatea

 
Melanargia galatea...

Nymphalidae 1

Vedi galleria (58 foto)

Melanargia galatea inviata il 05 Luglio 2018 ore 21:05 da Lucchin Fabrizio. 36 commenti, 1089 visite. [retina]

, 1/125 f/9.0, ISO 320, treppiede. Specie: Melanargia galathea

Melanargia galathea (Linné, 1758) - Famiglia Nymphalidae - Sottofamiglia: Satyrinae - Apertura alare: Da 4,4 a 5,7 cm. - Distribuzione in Italia: Presente in tutte le regioni ad eccezione della Sardegna. - Habitat: Prati, ampie radure e cespuglieti dal livello del mare sino a 2000 m. - Periodo di volo: Univoltina da giugno ai primi di agosto. - Pianta alimentare dei bruchi: Varie graminacee tra cui Phleum pratense e i generi Bromus, Dactylis, Poa, Festuca, ecc. - Dimorfismo sessuale: La femmina presenta il disegno del rovescio delle ali posteriori velato di giallo. - Variazioni: In alcune femmine può mancare completamente il disegno del rovescio delle ali posteriori: forma leucomelas. Vi sono popolazioni locali caratterizzate da diversità nell'aspetto sia per dimensioni delle ali che per estensione del disegno nero. Ad esempio in Friuli vi sono razze locali quasi completamente nere (razza elvira forma quasilugens). - Specie simili: Melanargia russiae che presenta una banda scura dentellata che divide in due la cellula discoidale dell'ala anteriore.



Vedi in alta risoluzione 16.7 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2018 ore 21:20

Molto bella e dal risultato delicato. Ciao Magù

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2018 ore 21:37

Ciao Magù, ti ringrazio del bel complimento e ti auguro un buon weekend, ciao Fabrizio

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 21:57

Qui siamo sull'eccellenza!!!
Complimenti gandy

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:36 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Molto bello, ben composto e gestito, grande dettaglio, buona luce e sfondo. Congratulazioni. Un saluto.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 0:06

Ottimo scatto e cattura. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 8:44

Molto ben equilibrata la luminosità con un buon dettaglio sul soggetto ed una giusta composizione hanno permesso questo valido risultato.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 11:14

bello macro!

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 19:32

Ciao Gandy, troppo buono, ma un bel complimento fa sempre piacere, un caro saluto, ciao Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 19:36

Ciao Pawel, ti ringrazio per l'approfondito e positivo commento, ti auguro una piacevole serata, ciao Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 19:38

Ciao Pinitti, sono contento ti sia piaciuta, tanti buoni scatti, ciao Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 19:41

Ciao Pier, ti ringrazio del positivo commento, ho avuto anche la fortuna di non avere elementi vicini dietro la farfalla in modo da avere uno sfondo "pulito". Un caro saluto, ciao Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 19:42

Ciao Icodavipole, ti ringrazio dei passaggi e commenti positivi sulle mie farfalle, buon weekend, ciao Fabrizio

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:40

Bella composizione e bei colori delicati.

Michele

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:32

Ciao Pier 99, sono contento ti sia piaciuta, grazie e buon weekend, ciao Fabrizio

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 11:34

Una meraviglia!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 13:42

Ciao Domy, ti ringrazio del complimento, un caro saluto e buon weekend, ciao Fabrizio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me