Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:26
Bellissima. Esalta davvero l'opera di Burri... Antonello |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:43
Uno scatto che presenta vari contenuti di rilievo. Stupisce Racchiude un simbolismo esistenziale Titolo non noioso nella forma e interpretazione riposta È in bianco e nero e non rovina la vista con ipersaturazioni fuori luogo che non puoi nemmeno commentare perché poi l'autore si dispiace nel trovare in mezzo al mare di elogi consueti una mezza verità. Ah sì il bianco e nero ha tanta classe in più. Costruzione e pdr dell'immagine adeguati. Ciao Patrizio |
user113787 | inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:13
Qualche tempo fa, ho visto in televisione (su una rete Rai) un documentario (una volta li chiamavano così) sui luoghi da te menzionati nella didascalia. Aver visto quel filmato mi consente di apprezzare ed ammirare questo splendido scatto, titolato in un modo che trovo assolutamente adatto ai suddetti luoghi, come sono oggi. Complimenti Ciao, Giovanni |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 22:22
Bello scatto! |
user62049 | inviato il 26 Giugno 2018 ore 23:26
Fantastico il punto di ripresa che esalta le "crepe"del terreno con le sue linee nere che cercano di marcare con carattere la storia Bello il Bn e la presenza delle 3 persone Ciao Marco |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:08
Cinzia, grazie per quel che hai scritto, sono contento che questa immagine abbia avuto questo effetto! Angelo, grazie! Le proporzioni fanno molto in questo scatto, concordo. E pensa che qui si vede solo una porzione del Cretto...! Ciao Luigi, grazie! |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:19
Antonello, grazie: mi fa molto piacere! Patrizio, se ci fosse un EP per i commenti voterei spesso i tuoi! Molto felice per quel che hai scritto. La saturazione è spesso una tentazione, ed è un tema che a volte suscita polemiche. Ma se dovessi eccedere, sarei felice di discuterne Giovanni, è successo qualcosa di simile anche a me. Grazie! Diamante, grazie! Marco, grazie per la lettura. Sono felice perché dai commenti ricevuti ho percepito un coinvolgimento emotivo, e la cosa mi ha fatto molto piacere. Ciao a tutti e ancora grazie. Davide |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 14:56
Una composizione .. foto, persone e didascalia .. molto coinvolgente, un bel documento che ricorda in parte i tristi avvenimenti del dopo-terremoto che ancora oggi si ripetono!! .. complimenti per lo scatto. Ciao, Rod |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 15:34
Ciao Rod, mi fa piacere il tuo commento: grazie. Come dicevo sopra, sono molto felice che il messaggio di questa immagine arrivi. Ciao! |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:36
Molto bella, perfetta l'idea di inserire nell'immagine le figure umane che danno l'esatta percezione delle dimensioni dell'opera di Burri. Il cretto è davvero spettacolare. Un saluto Gianka |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 17:43
Uno scatto e un luogo particolarissimo ciao |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 18:59
Gianka e Fabio, grazie del vostro passaggio. Felice che abbiate apprezzato. Buona serata, Davide |
| inviato il 03 Luglio 2018 ore 21:49
un momento che ha del surreale, quasi che le tre persone siano inconsapevoli di stare sull'orlo di un abisso. abisso che un contrasto più deciso non avrebbe reso così bene, così profondo. molto forti i solchi che finiscono agli angoli, sulla diagonale, e che sembrano sorreggere questo drammatico paesaggio posato di sghembo. gran bella foto, splendidamente resa. ciao, GA |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 6:18
Grazie per la lettura e l'apprezzamento, GA. Buona giornata! |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 7:53
Hai scelto un buon pdr, che dà pofondità e crea quel giusto livello di disorientamento nell'occhio di chi osserva lo scatto. L'inserimento dell'elemento umano è ben studiato perché dà l'idea delle dimensioni dell'opera. La conversione in b/n è molto buona, Alberto ti ha già dato qualche dritta in più . Infine, bravo anche per come hai scritto il titolo. Bel lavoro Davide, complimenti. Ciao e buona giornata. Mauro |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 15:56
Ciao Mauro, ti ringrazio molto per il passaggio e per la tua lettura. Ho apprezzato molto Colgo l'occasione per riprendere il tema del contrasto che il buon Alberto ha proposto: ho provato ad intervenire sia aumentando il contrasto sia abbassando i neri, ed in entrambi i casi ho trovato eccessivo l'effetto. Forse preferirei vederla stampata prima, e poi decidere se e come intervenire. Ci aggiorniamo... Intanto grazie per gli spunti! Buon pomeriggio, Davide |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 8:01
ottima la composizione, che evidenza le geometrie del posto, e la presenza umana, ben collocata, che ne dà la dimensione. complimenti e un saluto. mt |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 10:44
Maurizio, ciao e grazie per il passaggio ed il commento. Buona giornata, Davide |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 9:02
una location sensazionale, arricchita dalla interessante presenza umana e dal bel b&w, complimenti mauro |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:51
Grazie Mauro, mi fa piacere il tuo commento! Buona giornata, Davide |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |