Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:48
Grazie caro Felice,,,sono sempre contento della tua visita,,mi fa piacere di condividere anche con te questo scatto,,un carissimo saluto. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:49
ROSARIO,,apprezzo molto il tuo articolato commento,,e soprattutto ho piacere di sentirti dire che sei una persona ottimista,,questo secondo alcuni studi scientifici,,ci aiuta anche nella vita quotidiana,,un carissimo saluto,,. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:50
Rod,,ho molto piacere delle tue belle parole,,,sai io mi lascio suggestionare dalle cose poco comuni,,un po come te quando riesci a vedere con la tua fantasia,e coinvolgi tutti noi in un tuo pensiero di vedere "oltre" potevo in questo Still Life,,eliminare alcuni particolari,,ma il pensiero delle mie parole coinvolgevano anche alcuni elementi riflessi,,tu sai che il verde e speranza,,e i palazzi,o castelli sono il potere,,,caro amico Rod,,come sempre vedi lungo,,,e quì hai visto tanto,,quindi ho lasciato questi particolari,,per l'intelletto della didascalia,,,un grande grazie ,e un carissimo saluto. Antonio. Condivido per il secondo commento.. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:51
Flavio io stesso sono d'accordo con entrambi,,,ma questo scatto e libero sfoco di visione,,avvolte vedere il bicchiere mezzo pieno,non vuol dire ,,che va tutto bene,,ma come spiegato nella didascalia “ situazione è questa... ma con impegno riuscirò a sistemare le cose al meglio, imparando a fare quello che ancora non so fare! " „ proprio per le ingiustizie che elencava Emme,,ti posso dire che ormai il famoso "bicchiere"lo dobbiamo gestire con riguardo,perche entrambi le fasi sono equivalenti,,Grazie per il tuo passaggio ,un carissimo saluto. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:52
Ciao Elio,,sei troppo buono,,non mi reputo tale,,ma solo un po creativo,,cercando ogni tanto di trasgredire sulle forme e soliti rituali,,questo messaggio mi piaceva condividerlo con voi,perche un pò smuove,anzi dovrebbe muovere la nostra coscenza ,per far si,,che non diventi uno stallo,,ti ringrazio infinitamente,delle tue belle parole gradificando la mia persona,,un carissimo saluto caro Elio. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:52
Mariangela,grazie per il tuo passaggio ,,certo che se fosse tutto pieno,,non staremmo tanto a preoccuparci,,ma come già detto,,ogn'uno di noi vede il suo proprio bicchiere,,basta solo capiere se mezzo vuoto,o mezzo pieno,,grazie per il tuo passaggio ,un carissimo saluto. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:52
Tranquilla Marisa,io AMO scherzare,,pensa se prendessimo tutto sul seriodi questa nostra "sballottata vita sociale" meno male,che come hai detto prima,,un buon bicchiere,ogni tanto ci fa dimenticare ,le amarezze che ci seguono,,,un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:53
Lo so Emme,,,ma dobbiamo restare a testa alta,,! "per il momento e così,,ma poi ci mettiamo più impegno per migliorare",,un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 21:04
Grande, parole magnifiche, Antonio sono onorato d'averti come amico |
user100958 | inviato il 29 Maggio 2018 ore 21:10
Antonio gran bello scatto e molto belli i riflessi sul bicchiere, complimenti. |
user59947 | inviato il 30 Maggio 2018 ore 20:26
molto bella e partiocolare Antonio, bello anche il cuore formato in fondo al bicchiere un salutone e buona serata |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 21:24
Bella realizzazione. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:47
Splendido lavoro e didascalia splendida, concordo con quanto detto Complimenti Antonio Un carissimo saluto Mauro |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 19:58
la didascalia ok, ma il capolavoro è l'immagine, complimenti ciao |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 16:10
Antonio ottimo tema ben articolato graficamente e con testo.mi ricorda il famoso monologo di Eduardo col bicchiere di vino.complimenti Un caro saluto |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 18:47
Stupenda |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 21:10
Un mio vecchio capo diceva che il bicchiere non è mezzo pieno o mezzo vuoto, è semplicemente sbagliato per quello che deve contenere. Bella immagine, molto ben realizzata. Carlo |
user113787 | inviato il 01 Giugno 2018 ore 21:14
Uno still life molto concettuale, il tuo, ma molto ben fatto. L'immagine è gradevole da guardare e la didascalia godibile da leggere. Complimenti, Antonio. Ciao, Giovanni |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 21:29
Bel lavoro Antonio.... Ciao! |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 22:12
Una didascalia veramente interessante come interessanti e precise sono le tue risposte ai commenti Un grande Bravo per la realizzazione che ti fa vedere lontano attraverso un qualsiasi punto di vista Ciao Antonio Marco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |