Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 22:13
Grazie Maurizio. |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 7:17
un set d'autore sei un grande Franco claudio c |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 7:24
Claudio, felicissimo di rivederti in sella! In bocca al lupo . Buona giornata! Da FB |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 9:27
Buona giornata Gaz! |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 10:02
Bellissima composizione, una foto che esprime rilassatezza e serenità d'animo,tra ricordi del passato e speranze nel futuro, che esprime e rappresenta il tuo carattere estroverso ma anche meditativo,come mi dicevi in quei pochi momenti in cui abbiamo potuto scambiare due chiacchiere a Bologna. Grazie per la dedica Franco e ancora tanti complimenti! Ciao. Simone. |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 11:12
".... Del doman non v'e' certezza..." ma auguro a te ed a noi che tu possa postare moltissimo!!! |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 13:31
Simone grazie per il commento piacevolissimo, pensi e scrivi bene. Complimenti |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 13:31
Grazie Stefano, lieto del tuo passaggio. Ciao |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 14:38
Fondamentale il basilico con il suo profumo. I fiori in gabbia, mi danno da pensare. Mi si apre il cuore vedendo il libro dei "Fioretti" di San Francesco. In definitiva una foto che è un riassunto di una parte di vita. Grazie per la dedica ai tuoi amici del sito ! Ciao e buon fine settimana ! Massimo |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 21:40
Per te che come me leggi Guido Gozzano: “La notte Santa”, una tra le mie preferite e le più note, simbolo del travaglio interiore del poeta e del suo sofferto rapporto con gli altri. Un caro saluto. LA NOTTE SANTA di Guido Gozzano - Consolati, Maria, del tuo pellegrinare! Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei. Presso quell'osteria potremo riposare, ché troppo stanco sono e troppo stanca sei. Il campanile scocca lentamente le sei. - Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio? Un po' di posto per me e per Giuseppe? - Signori, ce ne duole: è notte di prodigio; son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe Il campanile scocca lentamente le sette. - Oste del Moro, avete un rifugio per noi? Mia moglie più non regge ed io son così rotto! - Tutto l'albergo ho pieno, soppalchi e ballatoi: Tentate al Cervo Bianco, quell'osteria più sotto. Il campanile scocca lentamente le otto. - O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno avete per dormire? Non ci mandate altrove! - S'attende la cometa. Tutto l'albergo ho pieno d'astronomi e di dotti, qui giunti d'ogni dove. Il campanile scocca lentamente le nove. - Ostessa dei Tre Merli, pietà d'una sorella! Pensate in quale stato e quanta strada feci! - Ma fin sui tetti ho gente: attendono la stella. Son negromanti, magi persiani, egizi, greci... Il campanile scocca lentamente le dieci. - Oste di Cesarea... - Un vecchio falegname? Albergarlo? Sua moglie? Albergarli per niente? L'albergo è tutto pieno di cavalieri e dame non amo la miscela dell'alta e bassa gente. Il campanile scocca le undici lentamente. La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due? - Che freddo! - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta! Un po' ci scalderanno quell'asino e quel bue... Maria già trascolora, divinamente affranta... Il campanile scocca La Mezzanotte Santa. È nato! Alleluja! Alleluja! È nato il Sovrano Bambino. La notte, che già fu sì buia, risplende d'un astro divino. Orsù, cornamuse, più gaje suonate; squillate, campane! Venite, pastori e massaie, o genti vicine e lontane! Non sete, non molli tappeti, ma, come nei libri hanno detto da quattro mill'anni i Profeti, un poco di paglia ha per letto. Per quattro mill'anni s'attese quest'ora su tutte le ore. È nato! È nato il Signore! È nato nel nostro paese! Risplende d'un astro divino La notte che già fu sì buia. È nato il Sovrano Bambino. È nato! Alleluja! Alleluja |
user100958 | inviato il 02 Giugno 2018 ore 22:32
Grande Franco, bella location e composizione. |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 22:35
Grazie Tony, buona serata! |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 0:22
Troppo buono, Franco. È bastevole la reciproca considerazione e stima. Ciao e a presto. |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 7:12
Bellissima composizione e bella didascalia, complimenti Franco. Ciao, Rod |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 7:27
Complimenti per la composizione e per la didascalia Ciao Elio |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 7:53
Rod Elio Grazie Buona domenica- |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 17:02
ottimo scatto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |