Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:23
ottimo scatto |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 15:38
Grazie mille Werner, per avere apprezzato questo mio scatto! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:27
Stupenda! Credo sia una bella sensazione entrare in questi templi |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:36
Carissimo Ivan, è una sensazione davvero stupenda anche perchè ti "immergi" in una situazione troppo diversa da quelle a cui siamo abituati: pensa che, durante la cerimonia, mia figlia è riuscita a camminare, a piedi nudi, sul famoso "tappeto" di chiodi! Grazie mille per la graditissima visita e per il bellissimo apprezzamento! Ciao, Paolo |
user17043 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 17:14
Bel reportage, ottimo scatto, interessante didascalia dove si evince un grande rispetto per il genere umano, al di là della propria religione. Complimenti il colore sempre il tuo compagno di vita. Un caro saluto. |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 17:49
Carissima Fabiana, “ ...si evince un grande rispetto per il genere umano, al di là della propria religione... „ concordo pienamente con te. Il popolo mauriziano è veramente un popolo molto pacifico e le varie religioni professate sull'isola, cinque o addirittura sei, convivono serenamente senza il pur minimo "conflitto"! I luoghi di culto sono spesso uno accanto all'altro ed ognuno va dove lo "guida" la propria fede senza mancare di rispetto alle idee e "credenze" altrui. Mille grazie per il bellissimo commento e per i sempre graditissimi complimenti! Un affettuosissimo saluto, Paolo |
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 18:14
Ecco il Paolo colorato giramondo che conosciamo! Sei apprezzato ovunque Buon pomeriggio - FB- |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 11:53
Carissimo Franco, ti ringrazio tantissimo per il graditissimo apprezzamento e, soprattutto, per la tua bellissima amicizia! Ciao, Paolo |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 23:09
E' un piacere leggere quello che hai scritto e ammirare quello che hai fotografato. Ti immagini Paolo se questa esperienza da te descritta fosse messa in atto anche nei luoghi più caldi in fatto di intolleranza religiosa? Il fanatismo religioso è l'atteggiamento di chi si identifica in maniera particolarmente esasperata, o peggio violenta, e trova terreno fertile nei substrati sociali più fragili, disagiati e meno scolarizzati. Buona l'immagine che sintetizza efficacemente il concetto da te espresso. bye gios |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 0:41
Foto bella e molto intensa l'atmosfera Un bellissimo documento corredato da una interessantissima didascalia che ci fa capire cosa vuol dire essere civili. Non tutto l'occidente riesce ad avere questo grado di civiltà. tanti complimenti Paolo un saluto |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 10:44
Carissimi Gios e Pierpaolo , condivido totalmente quello che avete scritto e vi posso dire che per me è stato davvero bello, anche perchè questo ci fa sperare in un mondo migliore almeno per i nostri figli, vedere come in questa isola ognuno può tranquillamente pregare il "dio" che vuole senza entrare in conflitto con gli altri. I luoghi di culto, comprese le chiese cattoliche, sono normalmente molto vicini tra loro (in tanti casi uno accanto all'altro) e le persone che vi si recano camminano per la strada insieme e appena arrivati si salutano cordialmente ed ognuno va a "pregare" dove ritiene più... opportuno! Se non è civiltà questa! Bisognerebbe che tanti popoli occidentali prendessero... esempio! Grazie mille per avere apprezzato questa mia immagine, soprattutto nel suo "significato", e per i sempre graditissimi complimenti! Ciao, Paolo |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 20:43
scatto bello ed interessante, bravo!!!!!!!!! cari saluti Bruno |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 23:52
Carissimo Bruno, ti ringrazio tantissimo per avere apprezzato questa mia immagine. Un affettuosissimo saluto, Paolo |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 9:57
Stupenda ripresa e bellissimo racconto, davvero un bell'esempio di tolleranza e vera civiltà. Complimenti Paolo! Ciao, Stefano |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 13:08
Grazie mille Stefano, sono molto contento che hai apprezzato questa mia immagine ed anche quanto scritto in didascalia! Un carissimo saluto, Paolo |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:18
Bellissimo ritratto con fantastiche luci, complimenti Paolo Ciao Beppe |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:48
Carissimo Beppe, questo "sacerdote" (non saprei come altro definirlo) dopo aver "predicato" nella loro lingua ci faceva una "sintesi" di quello che aveva appena detto in inglese in modo da permettere anche a noi di... capire. Esperienza veramente unica e, forse, irripetibile che, anche da sola, avrebbe "giustificato" il viaggio in questa stupenda terra. Grazie mille per esserti soffermato su questo mio scatto e per i sempre graditissimi complimenti. Ciao, Paolo |
| inviato il 15 Dicembre 2018 ore 16:27
Scatto stupendo, magnifica luce e bellissimi colori, complimenti davvero. Un salutone e buona domenica, Antonio |
| inviato il 15 Dicembre 2018 ore 20:59
Carissimo Antonio, sono veramente contento che questa mia immagine, nata da un'esperienza unica, ti sia piaciuta. Grazie mille per il bellissimo commento e per i graditissimi complimenti. Ciao e buona domenica, Paolo |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 22:24
Bellissima immagine e atmosfera |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |