RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il castello della Pietra

 
Il castello della Pietra...

Paesaggi con Elementi Umani/1

Vedi galleria (23 foto)

Il castello della Pietra inviata il 11 Maggio 2018 ore 22:48 da Rodema. 52 commenti, 1275 visite.

1/160 f/5.6, ISO 64, mano libera.

Il castello della Pietra (U Castellu da Pria in genovese) è un'antica fortificazione sita nel comune Ligure di Vobbia in provincia di Genova, ubicato nell'omonima valle tributaria del torrente Scrivia. Esso è il principale e più caratteristico monumento dell'entroterra genovese, polo d'attrazione culturale e paesaggistico del Parco naturale regionale dell'Antola ed inserito nella lista dei monumenti nazionali italiani. Situato in una pittoresca posizione elevata tra due speroni di conglomerato roccioso che ne costituiscono i naturali bastioni, domina la strada che fiancheggia il torrente Vobbia risalendone il corso da Isola del Cantone. Il castello è raggiungibile soltanto a piedi tramite un sentiero nel bosco, ed una scalinata, dopo venti minuti di suggestivo cammino partendo dalla strada provinciale. È possibile raggiungere il sito anche seguendo un altro percorso, un po' più lungo, che parte dalla frazione Torre di Vobbia, detto Sentiero dei Castellani. Non esistono ancora oggi sufficienti ed esaurienti documentazioni storiche in merito alla reale data di edificazione, pertanto si è ipotizzato che la costruzione possa essere risalente al 1100o ad una data ancora precedente, ma fin d'ora rimane il mistero. Alcuni documenti del 1252 nominano il feudatario Opizzone della Pietra, la cui famiglia assunse tale appellativo di "della Pietra", proprio per il legame con l'ardita fortezza. Il castello si articola in due corpi impostati a quote differenti. Si accede dall'avancorpo i cui tre piani di calpestio sono stati ripristinati con una struttura metallica a griglia. Dall'ultimo piano dell'avancorpo si passa all'ampio salone centrale a pianta quadrata e soffitto voltato. Con il rifacimento della copertura è stato ripristinato un sottotetto raggiungibile sia dal vano centrale sia dal cammino di ronda. Caratteristica (fondamentale per l'autonomia del castello) è la cisterna scavata nella roccia ai piedi del "torrione" (sperone roccioso naturale) ovest, in cui erano convogliate le acque piovane dei tetti, anche per mezzo di canali di raccolta scavati nella roccia, ancora in parte visibili; la cisterna è accanto al salone centrale sotto il cui pavimento è presente una seconda cisterna. (fonte Wiki) – (Rod) --- Nota1: attraverso un camminamento interno, si può accedere al soprastante torrione di dx, ricavato dallo sperone di roccia. #Jura #JuraSpecial5



Vedi in alta risoluzione 2.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 21:10

Bellissima e completissima la didascalia, incredibile la costruzione tra i due speroni di roccia, che paiono proprio 2 facce che si guardano.
Bravo
ciao Stefano

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 22:04

Una realtà molto interessante.

Ciao

Patrizio


avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 8:06

@ Stefano
@ Patrizio

... mi fa molto piacere leggere il vostro apprezzamento ... grazie mille!!
Un caro saluto, Rod;-)

user99954
avatar
inviato il 13 Maggio 2018 ore 9:20

Incredibile location e bella ed esautiva didascaliaSorriso
Ciao e buona domenica!

Mauro

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 9:36

Mauro, mi fa molto piacere leggere il tuo apprezzamento della composizione nel suo insieme .. grazie mille!!
Un caro saluto e buona domenica!
Ciao, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 15:57

bellissima

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 16:29

Werner, grazie mille per il bel commento.
Ciao, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 17:21

un bello scorcio..........Sorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 18:16

Jerry .. ti ringrazio molto per l'apprezzamento.
Ciao, Rod;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 20:51

Un posto interessante e suggestivo.Ottime la didascalia e le immagini di supporto.
Clara

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 22:11

Clara .. grazie mille per aver lasciato il tuo graditissimo apprezzamento.
Un caro saluto, Rod;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 22:23

Luogo bello e suggestivo ottimamente ripreso. Molto interessante la didascalia. Un saluto, Oreste

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 22:36

Oreste .. ti ringrazio molto del passaggio e per il graditissimo commento.
Ciao, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:12

Bella composizione ben ripresa,
interessante didascalia,
complimenti Rod!;-)

ciao Claudio

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2018 ore 23:30

Claudio, mi fa veramente piacere leggere il tuo graditissimo apprezzamento ... grazie mille!!
Un caro saluto, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2018 ore 15:45

Che interessante racconto con precisione di particolari.mi compiaccio Rod
Ciao

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 17:01

Non è solo una foto, ma anche un bellissimo reportage illustrato da una esaustiva didascalia e da una serie di scatti, anch'essi molto belli !
Bravissimo Rod, ottimo lavoro ! Complimenti !
Ciao !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2018 ore 19:04

@ Franco
@ Massimo

... è sempre un piacere sentirvi e leggere i vostri graditissimi riscontri ... grazie mille per l'apprezzamento.
Un caro saluto, Rod;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 18:48

Si guardano in cagnesco come spesso accade a chi deve difendere il territorio, in questo caso la fortezza...
Saranno vent'anni che vorrei andare al Castello della Pietra, la tua foto me lo ha fatto ricordare.
Ciao, Marisa

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2018 ore 18:50

Molto bella, complimentiSorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me