Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 15:26
Risultati ormai scontati visto la tua capacità di parlare con i fiori. Complimenti per l'immagine e per l'acquisto. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 19:31
Bellissima, dettaglio e colori al top Complimenti Giuseppe!! Ciao, Carlo. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:28
Magnifica, complimenti |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:42
Ciao Giuseppe, che bello questo papavero, i petali sembrano quasi di carta crespata. Complimenti e buona serata, ciao Fabrizio |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 21:04
Molto bello l'effetto! Mai provata l'unione di due foto..per la ricerca di quale risultato si può provare?? Grazie! Complimenti |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 22:07
1Niko, Pigi47, Carlo Bassi, Arvina, Lucchin Fabrizio, Perupfc. Grazie di cuore per i complimenti, sono contento che la foto vi piaccia. Un carissimo saluto. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 22:23
Molto bella, complimenti GIuseppe! Un saluto Agata |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 22:35
Perupfc. Il fine è quello di aumentare la profondità di campo per ottenere un soggetto tutto nitido, cosa difficilissima da ottenere con un 200mm usato a distanze molto ravvicinate che ha due o tre centimetri di profondità di campo. Scatto una foto mettendo a fuoco la parte anteriore del fiore e una seconda con il fuoco sulla parte posteriore. Metto le due immagini su due livelli sovrapposti di Photoshop e, con maschera e pennello, "tiro su" le parti dell'immagine sottostante che sono più nitide di quelle corrispondenti sull'immagine sovrastante. Con lo stesso metodo è possibile migliorare le luce: si fa uno scatto con luminosità alta e uno a luminosità più bassa: sui livelli si "tirano su" quei toni di luce che riteniamo più adatti ai contrasti di luce che preferiamo. Grazie per il tuo interesse. Ciao. |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 0:25
Grazie mille a te per questa super esaustiva spiegazione..ne farò tesoro! Complimenti!! Ciao Giuseppe! |
user113787 | inviato il 24 Aprile 2018 ore 4:30
Impressionante (positivamente) per nitidezza. Luce e colori bellissimi. Complimenti Ciao, Giovanni |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 9:03
Fortissimo l'aspetto "stropicciato" che la luce laterale ha enfatizzato. Complimenti, ciao. |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 15:44
Wow Giuseppe! Sembra fatta di carta sottilissima, un'opera d'arte!! Complimenti!! Ciao! Gabriele. |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 16:46
Chapeau maestro,solo complimenti. |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 17:42
Bellissima Giuseppe, ottima composizione, luce e cromie, complimenti ciao |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 20:28
Stupenda composizione Giuseppe con questo bellissimo fiore, gran dettaglio molto nitido e bei colori. Complimenti macchina favolosa. Ti posso chiedere cosa usi per unire due scatti? Ciao fiore. |
user59947 | inviato il 24 Aprile 2018 ore 20:34
Sempre belle le tue foto |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 21:24
Agata Arezzo, Grx55, Caterina Bruzzone, Gabriele Bertalotto, Sergio Darsie, Pierfilippi, Vittorio Fracassi, Fiorenzofanton, Ardian. Grazie per i complimenti alla fotografia e alla macchina. Sono contento che anche a voi piaccia come lavora. Un caro saluto a tutti voi. |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 21:37
Fiorenzofanton. Uso il comunissimo Photoshop. Apro una foto che appare sul livello base; apro la seconda foto e con lo strumento "Sposta" la trascino sulla prima foto. Essa diventa così un nuovo livello sopra il livello base; apro una maschera e, con il pennello nero, passo sopra le parti più nitide dell'immagine sottostante che salgono a sostituire quelle meno nitide dell'immagine sovrastante. In pratica disegno una maschera. E' molto più facile a farsi che a dirsi. Grazie per la tua attenzione Fiorenzo. Ciao. |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 21:55
Fantastica x dettaglio e colori |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |