Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 21:19 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie per aver spiegato questa Simone! Un abrazo, Nico Thank you for explaining this Simone! Un abrazo, nico |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 17:59
Molto bello questo scatto,bella composizione,bellissima luce e tonalita' colore!Complimenti |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 18:01
Ciao Giovanni grazie dei complimenti e un saluto. Simone |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 8:36
Posso essere d'accordo con il Commissario? |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 9:34
Se per il fatto che l' orizzonte non è dritto si, per il resto la vedo come gusto e interpretazione di un luogo a livello personale. Ovviamente il mio è un parere personale e può essere giusto o sbagliato. Ciao, Simone |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 9:48
È triste constatare come il turismo di massa, di pseudoviaggiatori da avventure nel mondo & co, in luoghi remoti, che in 15 giorni di "mordiefuggimadevovederetutto", riesca a rovinare tutto. Anche la magia di una foto e di chi l'ha scattata, rendendo tutti saccenti commentatori dei luoghi, con gare a chi è riuscito ad arrivare prima dell'ora x. Lo sto notando nei commenti di molte foto. Non solo di questa. E parlo da persona che la Namibia, purtroppo, l'ha potuta vedere solo nel medesimo modo. Poi, fortunatamente, ho capito ed imparato che viaggiare significa qualcosa di totalmente diverso. E, comunque, Simone, a me la tua foto piace. Un saluto Giovanna |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 9:59
Ciao Giovanna il tuo commento mi ha fatto piacere. Per quanto riguarda la foto per l orizzonte storto un errore in effetti c'è stato, per quanto riguarda la scelta di scattare la panoramica larga e la critica negativa di qualcheduno la considero e la prendo come un parere personale. Il mio intento era e voleva essere quello di inserire il soggetto principale cioè il lago e le acacie nel paesaggio che li circonda. Per il turismo, come esperienza in questo viaggio ci sono andato con un gruppo strettamente fotografico eravamo in 6. Ciao e buona giornata. Simone |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 10:34
Simone, mi riferivo a chi ha commentato la tua ed altre foto che ho visto in giro della Namibia. Le critiche aiutano a crescere, ci mancherebbe, ma ergersi a profondi conoscitori di un luogo che si è visto una volta nella vita per un quarto d'ora a me fa davvero ridere. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 10:38
“ È triste constatare come il turismo di massa, di pseudoviaggiatori da avventure nel mondo & co, in luoghi remoti, che in 15 giorni di "mordiefuggimadevovederetutto", riesca a rovinare tutto. Anche la magia di una foto e di chi l'ha scattata, rendendo tutti saccenti commentatori dei luoghi, con gare a chi è riuscito ad arrivare prima dell'ora x. Lo sto notando nei commenti di molte foto. Non solo di questa. „ è triste invece costatare per l'ennesima volta ,che certa gente si iscrive ad un forum di fotografia e si dimentica che di Fotografia e Solo si fotografia si dovrebbe parlare. ho commentato una foto,postata in AREA COMMENTO esprimendo solo esclusivamente il mio gusto personale,cosa che penso mi sia concessa ,senza giudicare e soprattutto mancare di rispetto a nessuno.se questa foto non mi piace lo dico e lo spiego,cosa che non tutti sanno fare. essere additato come un “ saccenti commentatori dei luoghi „ solo per avere analizzato una foto non lo trovo corretto. “ la critica negativa di qualcheduno la considero e la prendo come un parere personale. „ ed è sempre e solo un parere personale,ognuno valuterà se prenderle in considerazione o meno, non deve essere preso come un modo per sminuire le proprie immagini. purtroppo però l'orgoglio personale ,spesso ha il sopravvento. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 10:39
“ Simone, mi riferivo a chi ha commentato la tua ed altre foto che ho visto in giro della Namibia. Le critiche aiutano a crescere, ci mancherebbe, ma ergersi a profondi conoscitori di un luogo che si è visto una volta nella vita per un quarto d'ora a me fa davvero ridere. ;-) „ bene allora continuiamo a ridere, Giovanna adesso mi spieghi per favore a cosa ti riferisci in particolare? grazie. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:24
Mi riferisco ai commenti di una persona che conosco bene. Se poi ti senti chiamato in causa, Commissario, problemi tuoi. Ho espresso il mio parere in un forum di fotografia di viaggio, penso di averne il diritto, come tutti. Buon 8 dicembre Giovanna |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:30
Simone. Devo una precisazione. Io mi riferivo all orizzonte storto. In effetti la deadvlei fotografata così ha un perché. Come hai detto si raggiunge dopo una camminata più o meno faticosa a seconda del soggetto che la fa e solo fotografata così rende l'idea. Bella la losanga bianca immersa nell'arancio |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:46
Italo ti ringrazio del commento. La mia intenzione come scritto era quello di fare capire il luogo in che contesto è inserito e la strada da percorrere per arrivare, nel mio caso e dei miei compagni di viaggio sotto il sole delle 14 in mezzo al deserto per 2 km a piedi. Per l' orizzonte storto di questa nello specifico ma anche di altre mie foto, garantisco che ne ho ahimè sono giunto ad una mia teoria: purtroppo ho problemi alle gambe con una forte differenza tra una e l' altra che mi costringe ad assumere una posizione storta, ne consegue che alcune foto se non mi concentro hanno quel risultato, teoria balenga che ha il suo perché. Buona luce e buona giornata. Simone |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:48
Giovanna hai espresso un parere su una persona non su una foto.e comunque ribadisco siamo su un forum di fotografia non di viaggio. Limitati a commentare le foto e vedrai che nessuno ti darà fastidio. Come l'hai esposta mi sono sentito tirato in causa eccome,chi non lo .farebbe Italo, la visione grandangolare ci sta ,ci mancherebbe, solo che ho solo detto che per me così ampia e così lontana non rende,questione di gusti . La piana è ampia e la scelta della focale per riprenderla tutta è obbligata,a discapito però degli alberi che si fa fatica ad apprezzarli perché diventano davvero troppo piccoli,tanto da confondersi con le persone. In fotografia di paesaggio o di reportage che sia,spesso bisogna rinunciare a certe inquadrature altrimenti bisogna scendere a compromessi come in questo caso. Ma ripeto questo vale per me,non vedo il motivo di farne una tragedia. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 13:36
Non facciamo polemica per favore. Non ho detto altro che è una bella losanga bianca, che la foto rende l'idea della distanza, ovvio che gli alberi non si percepiscano. Si percepiranno dopo con una foto più ravvicinata. NIente tragedie. DEl resto il titolo della foto è "apiedi verso deadvlei", non "gli alberi di deadvlei". |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 13:41
No, Italo, io non faccio polemica, dico solo che tu non accetti critiche ma poi sei arrogante e saccente (A sproposito, vedi iene nell'Etosha - tu non le hai viste, ergo, non ci sono). E non sei l'unico, ovviamente. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 14:13
Non mi sembra di essere stato arrogante né saccente. Ho espresso un parere, anche positivo, tra l'altro. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 14:32
Bah, lasciam perdere. Resta una bella foto. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 14:46
A me piace, finalmente una visione diversa, più documentaria del luogo ma non meno interessante, a mio avviso stona solo la presenza umana. Ciao Alessandro |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 17:46
Ciao Alessandro ti ringrazio della visita e del gradito commento, effettivamente le persone stonano, in una post proverò ad clonarle. Onestamente quando scatto una foto mi piace cercare di raccontare una storia o comunque descrivere il luogo che visito e il modo in cui ci arrivo, se ci riesco ne sono contento ovvio, altrimenti cerco di fare tesoro dei preziosi consigli e opinioni. Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |