Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 11:54
Complimenti!! Grande foto! Ciao, Gabriele. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:08
Grande grandissimo Gabriele qual buon vento ti ha portato qua? dev'essere il maestrale che oggi soffia dalle mie parti, sono felicissimo della tua visita e dei tuoi complimenti e infinitamente ti ringrazio, buona domenica, grazie ancora. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:52
... le tue foto hanno la particolarità di riuscire sempre a trasmettere le sensazioni che provi nell' attimo che inquadri la scena. La conseguenza è che ogni volta debbo lambiccarmi il cervello nel cercare il commento più appropriato e, per quanto mi riguarda, è un' ottimo stimolo. Per fortuna in questo caso hai spiegato tutto (compreso "la tua posizione nella scena" :)) Per cui ti faccio solo i miei complimenti. A presto. Antonio. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 13:21
Antonio carissimo la mia posizione non è nell'immagine principale ma in quella postata nei commenti , poi tu riesci sempre a dare il commento più appropriato e aggiungi valore all'immagine spiegandone il contenuto con grande intelligenza e per questo ti ringrazio non una ma mille volte, grazie di cuore Antonio. A presto. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:01
... (compreso "la tua posizione nella scena" :)) per questo lo avevo virgolettato, era chiaro quale fosse il tuo posto, in mezzo ai commenti (giustamente). Grazie per le belle parole. Un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:29
Scelgo questa immagine per commentare il tuo servizio fotografico sul carnevale bosiano. Quello che mi colpisce di queste foto è il loro drammatico carattere pittorico, mi ricordano qualcosa di antico, che però nella mia ignoranza non riesco a collocare. L'immaginario della Sardegna sono le spiagge bianche di sabbia fine, la costa Smeralda e tutti i litorali distrutti dalla cementificazione, la stagione balneare e le notti d' estate, invece questa terra baciata dalla bellezza ha in ogni paese e in ogni stagione le sue tradizioni, isole di micro culture ignorate e poco note. Bravissimo Emme, buon fine settimana. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:06
E' con immenso piacere che mi accingo a rispondere al tuo commento, Carissima Marisa, i "continentali" hanno un'immagine della Sardegna vacanziera, ma c'è molto di più, c'è una terra antica che un tempo era all'avanguardia nel mediterraneo, tu pensa che le statue dei giganti di Monti Prama sono le statue a tutto tondo più antiche del mediterraneo scolpite 500 anni prima delle prime statue greche, ma non mi dilungo ne riparleremo. La cittadina del carnevale rappresentato Bosa, era abitata già in epoca nuragica e poi colonia fenicia cartaginese e romana etc. sempre cittadina fiorente sino al medioevo ha conosciuto la sua decadenza con l'arrivo della malaria ma la sua storia è millenaria e il carattere degli abitanti e le tradizioni sono completamente diverse dal resto della Sardegna, perché noi siamo forti di carattere perché non ci smonta nessuno, ma allegri e poco inclini alla malinconia, al contrario degli altri sardi, in più abbiamo un'amore smisurato nei confronti della nostra città che per noi è come una madre comune, nostro padre è il fiume temo che l'attraversa, ma riprenderemo la conversazione in seguito, Marisa ti ringrazio di cuore per le tue visite che mi rendono felice. Un grande saluto da emme. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 19:19
Pensavo, giusto giusto, quello che dici nella didascalia. Se non sei nato lì non riesci a partecipare. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 19:24
Paolo si ti coinvolge ma non puoi essere capace di entrare in queste scene così fuori di testa è una cosa che facciamo solo noi da tempo immemorabile si inizia da bambini e lo si fa sino a vecchi, grazie paolo per i tuoi graditissimi e lucidi interventi |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 20:48 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao...
Wow ... Scena drastica ... ottima cattura ...
Jean, ciao ... Hello... Wow...Drastic scene...great catch... Jean, bye... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 20:52
Grazie grande Jeant felicissimo del tuo apprezzamento graditissimo, buona serata a presto |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:51
Fortissima!!! |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:57
Grazie cara Liza sempre felice della tua apparizione, ci tengo molto al tuo parere e al tuo sorriso , Buona serata a presto amica mia |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 12:02
Osservo senza parole, ciao Emme. FB |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 12:31
Senza parole, mente sgombra dallo stupore. Ciao Emme. |
user127519 | inviato il 04 Marzo 2018 ore 21:54
Mi ricorda alcune scene tratte dai dipinti di Bosch Complimenti Un saluto |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 21:57
Grazie di cuore Stendhal è un onore per me ricevere un tuo complimento buona serata |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 16:57
Ottimo documento e complimenti per pdr e cattura. Saluti. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 7:33
Complimenti Ancora! |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:25
Grande foto! Ciao Tonino. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |