RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Monumento ad Amedeo VI di Savoia

 
Monumento ad Amedeo VI di Savoia...

ITALIA TOUR

Vedi galleria (29 foto)

Monumento ad Amedeo VI di Savoia inviata il 18 Gennaio 2018 ore 18:14 da Annamaria Pertosa. 66 commenti, 1901 visite.

a 35mm, 1/160 f/10.0, ISO 100, mano libera. Torino, Italia.

Situato al centro di piazza Palazzo di Città, il monumento rappresenta Amedeo VI di Savoia detto il Conte Verde, durante la guerra contro i Turchi, mentre trionfante ha la meglio su due nemici riversi al suolo. La riproduzione dei costumi mostra grande attenzione ai particolari secondo i canoni “troubadour” e neogotico, stili in voga nell`Ottocento, ispirati al medioevo e al mondo cortese-cavalleresco. Figlio di Aimone, detto il Pacifico e di Iolanda di Monferrato, Amedeo VI nacque a Chambery il 4 gennaio del 1334. Giovane, scaltro ed intraprendente, Amedeo VI in gioventù partecipò a numerosi tornei, nei quali era solito sfoggiare armi e vessilli di colore verde, tanto che venne appunto soprannominato Il Conte Verde: anche quando salì al trono, continuò a vestirsi con quel colore. Il monumento a lui dedicato non venne però realizzato subito dopo la sua morte ma bensì nel 1842, quando il Consiglio Comunale, in occasione delle nozze del principe ereditario Vittorio Emanuele II con Maria Adelaide arciduchessa d`Austria, decise di erigere il monumento al “Conte Verde”. Il modello in gesso della statua, ideata da Giuseppe Boglioni, rimase nel cortile del Palazzo di Città finché re Carlo Alberto decise di donare la statua alla città. La realizzazione del monumento, che doveva sostituire la statua del Bogliani, venne però commissionata all'artista Pelagio Palagi. I lavori iniziarono nel 1844 e terminarono nel 1847, ma la statua rimase nei locali della Fonderia Fratelli Colla fino all'inaugurazione del 1853. Il 7 maggio 1853 re Vittorio Emanuele II inaugurò il monumento dedicato al “Conte Verde” alla presenza di Camillo Benso Conte di Cavour. Commenti, consigli e critiche sempre super gradite. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 9:52

Davvero stupenda!
Ciao
Stefania:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 10:07

Claudio Cozzani
------------------
Fiorenzo Sagoni
------------------
Sempre gentilissimi e generosi con i miei scatti, cari amici. Un grazie di cuore peri bei commenti e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 10:27

gran bello scatto e detto da un torinese vale almeno un paio di mi piace in più.....SorrisoSorriso

ciao Jerry.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 10:36

Gazebo
---------
Timk2
--------
Un gran piacere vedervi e leggere i vostri lusinghieri commenti. Grazie mille, cari amici, per l'attenzione e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 14:06

Complimenti, ottima fotografia! Per completare la tua dettagliata didascalia, mi permetterei di aggiungere che a Torino il monumento è conosciuto, con una buona dose di pragmatismo, come "I dui c'as dan", ovvero "I due che se le danno (si picchiano)".

Buona giornata.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 14:16

Vittorio.f
---------------
Felice Ciorciari
---------------
Pergola.giovanni
---------------
Felicissima che vi sia piaciuta questo scatto a Torino, una città che amo molto. Grazie di cuore per i bei commenti e per la gradita ed apprezzata visita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 14:50

Ottimo scatto, bel pdr, luci e colori, complimenti Annamaria
Ciao
Eugenio

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 14:54

Ottima immagine pdr e colori, complimenti Annamaria.
Un saluto.
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 14:56

Stefano Vezzani
------------------
360 gradi
------------------
Tore Evangelista
------------------
Sempre un grande piacere leggere i vostri lusinghieri apprezzamenti. Grazie infinite per l'assidua attenzione.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 14:57

Bella immagine, complimenti

Pietro GS

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 15:28

Come al solito ci delizi con i tuoi ottimi scatti e prolifiche didascalie Annamaria, complimenti ciao

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 15:31

Francesco Abbate
--------------------
Marco434
--------------------
Arvina
--------------------
Simone
--------------------
Felicissima che vi sia piaciuto questo scatto, vi ringrazio infinitamente per la gradita ed apprezzata visita e per i bei commenti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao Anna Maria ...

Posto meraviglioso, dettagli e foto ... super colori e composizioni ... Luogo storico .... complimenti..un buon lavoro ..

Jean, Quebec, ciao ..

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:16

Fantastico scatto, ben composto e con bellissimi colori, Annamaria. Complimenti anche per l'interessante didascalia.
Ciao, Stefano

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:20

Monumento regale, esteticamente bello nella posa e nel metallo- Trionfale! Ciao Annamaria da FB-

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:24

Stefania Saffioti
------------------
Jerry Vacchieri
------------------
Gratificata dalla generosità dei vostri lusinghieri commenti, vi ringrazio infinitamente per l'assidua attenzione ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:32

Bella ripresa, ottimo pdr.
Complimenti Annamaria.
Ciao! Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 18:11

Ottima composizione e luce, complimenti pure per la didascalia.
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 18:22

Arvig74
-------------
Eugenio Costa
--------------
Felicissima che vi sia piaciuto questo scatto, vi ringrazio infinitamente per la gradita ed apprezzata visita e per i bei commenti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 19:01

Una bella cartolina. Brava
Ciao ;-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me