Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:37
Arrigo è più drastico di me comunque anche io sono contro i cavi e le antenne infestanti dei tetti però è pericoloso bazzicare sui tetti per togliere le antenne per fare la foto e anche con la post è difficile sono troppe invece qualche grosso cavo se proprio non si può cambiare inquadratura se non si può tranciarlo una passatina di pennello correttivo si può dare senza dirlo ad Arrigo che se no si arrabbia, però le mosche sul leone le lascerei |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 16:11
Grazie Fiore Ciao Gianka |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 16:24
Caro SuperEmme Caro Arrigo. Sempre in tono scherzoso vi dico la mia. Il cavo è forse tra i "difetti" riscontrati nella foto, l'"errore" più veniale Mi speigo. il cavo c'era, per eliminarlo fotograficamente avrei dovuto avanzare di qualche decina di metri, e sarebbe cambiata la prospettiva del campanile e quella della quinta di palazzi sulla sinistra. Quindi chiedo l'assoluzione perché il fatto non sussiste.   Eliminarlo con il clone avrebbe comportato un esagerato dispendio di energie, inoltre il risultato probabilmente non sarebbe stato, viste le mie capacità, all'altezza delle aspettative ed in ogni caso si sarebbe prefigurato il reato di falso fotografico.... In questo caso chiedo l'assoluzione perché il fatto non costituisce reato.  Riguardo alla non perfetta esposizione del fotogramma, ed all'insufficiente pdc, tale che il palazzo in primo piano sulla sinistra, risulta non essere perfettamente a fuoco, mi dichiaro colpevole, chiedo lo sconto di pena ed i benefici di legge. Inoltre chiedo clemenza alla giuria.   Sono altresì disposto, a recarmi nuovamente a Siviglia, a cure e spese della giuria, in modo che possa con la dovuta perizia eseguire una nuova serie di scatti perfettamente esposti e con la pdc necessaria.  Un calorosissimo saluto Gianka |
user33208 | inviato il 18 Gennaio 2018 ore 17:18
Sei assolto. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 18:59
Ego te absolvo a peccatis tuis , Gianka ritorniamo seri, guarda che in quella foto va tutto bene il pelo nell'uovo in fotografia è ridicolo perché è sempre una copia imperfetta della realtà, tu sei un fotografo sopraffino, con grande senso del colore e delle geometrie, la storia del cavo me la sono inventata perché, con te che sei una persona di gran spirito mi potevo permettere di giocare un po', perché tu mi hai chiesto di criticarti, con altri non lo faccio perché non sono amici. Se ogni volta che facciamo una foto cerchiamo di pensare a tutto la foto viene peggio perché manca la spontaneità e poi per ogni foto ci vorrebbero giorni di ragionamenti, un caro saluto da emme. Guarda la foto del gabbiano che ha postato Cozzani ieri notte questo è lo spirito giusto |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 19:24
Ciao Emme, A me piace scherzare con gli amici, prendendoli amichevolmente in giro, e quindi di conseguenza accetto anzi godo quando fanno altrettanto con me. Logicamente il tutto con gogliardia e nei limiti del rispetto e dell'educazione. Ti dirò che se una persona mi è antipatica assumo un comportamento distaccato e formale. Lo scherzo e il beffeggio lo riservo solo alle persone che stimo ed a quelle a cui voglio bene!!! Di conseguenza mi sono divertito un sacco leggendo i commenti di voi amici..... Hai detto delle sante parole che condivido in pieno, ossia il valore della spontaneità nel fotografare. La quasi totalità dei miei scatti è fatta i così ad intuito o più tecnicamente "a botta di cu-o !!! "  : Un enorme saluto Gianka |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 19:30
Gianka quando hai tempo guarda la foto del gabbiano di Cozzani e il mio commento |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 21:53
vogliamo parlare del campanile?! cosa c'entra in questa veduta? assolutamente nulla! non fa che deturpare uno splendido panorama urbano di cavi e antenne... avresti potuto prenderti il disturbo di farlo implodere, prima di scattare... ciao Gianka! |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 21:59
Eh però Miche è più cattivo di me |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 22:02
colpa della gazzosa... mi dà la ciucca cattiva |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 22:05
Tu devi assaggiare la malvasia di Bosa dopo un paio di bicchieri si fanno discorsi bellissimi, Gianka è un intenditore penso che non disprezzerebbe |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 22:07
prima o poi dovrò rompere gli indugi... |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 22:14
Allora Miche solo roba di qualità se no meglio niente |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 23:43
...poi non rispondo di ciò che pubblicherò |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 23:45
Gianka malvasia di Bosa quale Bova, pochi anni fa ha vinto anche il premio di miglior vino d'Italia |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 23:57
Bosa, una delle sette città regie fra le più belle e caratteristiche della Sardegna, che si affaccia sullo splendido mare dell'omonimo golfo. Sono il vento, il mare, il sole e l'antico suolo calcareo, che combinandosi fra loro in vincoli irripetibili consentono alla Malvasia di Bosa di raggiungere l'eccellenza. La Malvasia di Bosa è un vino Santo e Malvagio che ti ruba l'Anima. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |