Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 20:38
bel ritratto ambientato sempre interessanti i tuoi scatti un saluto marco |
user137840 | inviato il 15 Dicembre 2017 ore 21:35
una bella "tripletta" tutta italiana. se si potesse associare ad una canzone non esiterei a scegliere " la ricostruzione del Mokambo " di P.Conte: Dopo le mie vicissitudini Oggi ho ripreso con il mio bar Dopo un periodo di solitudine Il Mocambo ecco qui tutto in fior Ora convivo con una austriaca Abbiamo comprato un tinello marron Ma la sera tra noi non c'è quasi dialogo Io parlo male il tedesco, scusa, pardon Io non parlo il tedesco, scusami, pardon |
user137840 | inviato il 15 Dicembre 2017 ore 21:56
...molto squisita e costruttiva l'analisi di Pistinna. la diagonale 'mano/barista' è cosa buona e giusta. |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 22:59
Bella street...le tue foto trasmettono emozioni..quoto Raffaele Ciao, Carla |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 0:52
Ottimo scatto e viraggio. Bel momento colto. Complimenti! Ciao Annamaria |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 14:17
Ottima foto Mi piace Ciao |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 17:18
Molto interessante questa foto, perché al di là dei suoi pregi indubbi, ha anche suscitato una piacevole discussione, che va finalmente un po' al di là del facebookiano "mi piace" E' una foto nella quale - per me - luci alte e rumore contano vicino a zero, per cui, non mi soffermo. I punti di forza risiedono innanzitutto nella scena ritratta: il bar è sempre un contenitore di vite che scorrono, molto spesso parallele anche quando sembrano incontrarsi, e questa foto ne dà proprio evidenza (per certi versi mi rimanda al celeberrimo vaporetto di Berengo Gardin). In più c'è la composizione, intrigante, direi magnetica. Ma il suo magnetismo per me non risiede tanto nella diagonale mano-personaggi, quanto nel fatto che tutta una serie di linee trovano il loro punto di fuga in quello che per me è il vero baricentro di questa foto: le rughe sulla fronte dell'omino lettore! E la foto non avrebbe così forza se quelle rughe non ci fossero, se la fronte fosse stata liscia; perché quelle rughe ci fanno viaggiare con la fantasia, ci aiutano a immaginare i connotati del lettore e i suoi pensieri reconditi. Io provo ad immaginare, sbirciando anche il titolo e guardando gli angoli della bocca: per me pensa "il più pulito c'ha la rogna", ma ognuno ci può aggiungere quello che vuole ed è questo che dà forza alla foto. Vabbè ... mi sono dilungato ... bravo NacaPatanta!! Ciao Roberto |
user107253 | inviato il 18 Dicembre 2017 ore 9:21
Ho letto con molta attenzione tutti i commenti lasciati a questo tuo scatto d'autore! Che dire? Non posso che trovarmi d'accordo con l'analisi compositiva di Andrea, con quella sociologica di Alepou e con quella espressiva di Roberto. Dopo tutti questi splendidi commenti non mi sento all'altezza di aggiungere altro se non che in questo scatto c'è uno dei ritratti della nostra bella Italia. Oltre a pizza e mandolino, l'Italia è famosa anche per il suo cappuccino...tiè ti ho fatto pure la rima Bella bella bella veramente...bravoooo |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:24
Quoto Alepou, un punto di ripresa che valorizza questo spaccato di vita quotidiana. Non ho la capacità di Andrea, nell' analizzare tecnicamente così a fondo un'immagine. Posso solo dire con estrema sincerità che nella sua "semplicità" il tuo scatto mi piace moltissimo anche tecnicamente. Quindi Bene Bravo 10+ Cosimo un caro saluto Max |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 8:19
Hai perfettamente ragione bel momento e bel lavoro. Complimenti |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 8:34
Ottimo scatto e bellissimo bianco e nero, complimenti! Azzeccato l'uso della grana, mi piace molto Un saluto Raffaele |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 20:18
Bellissima foto Cosimo! |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 0:20
Bella bella questa "indoor street" , che rappresenta alla perfezione l'atmosfera di certi bar italiani, di rassicurante mediocritá, dove peró non manca mai l'elemento di ricchezza, ovvero quello umano. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 18:24
Cavoli quanti commenti che mi ero perso o avevo rimandato la risposta perché gli argomenti erano belli "nutriti".... vediamo se riesco a rispondere a tutti con la dovuta attenzione.... Alepou veramente molto dettagliato il tuo commento.... allora, hai ragione, mi ero seduto di fronte al signore anziano, appena visto mi son detto "devo immortalarlo è così preso dalla lettura che non se ne accorgerà", così è stato però non ci ho scambiato nessuna parola era troppo intento... la donna (turista) è la mia cara mogliettina che da ottima toscana non poteva non provare le specialità liguri.... grazie Amico Novizio... esagerato, ogni tanto riesco a fare uno scatto decente, solo qui Filippo... non conosco la canzone ma prometto di andare a cercarla dopo questo messaggio Carla, grazie... foto scattata nella tua città... Genova Annamaria ed Andrea grazie per il vostro contributo.... gentilissimi Mukkapazza davvero molto attenta la tua lettura... il far concentrare il tutto nelle rughe del signore è una visione che non osavo neppure immaginare.... per quanto riguarda la discussione mi scuso con te e con tutti per averla interrotta ma il nostro tempo è tiranno... oppure alcune volte siamo distratti da altro... Romina Cara... hai letto tutto per davvero, sei sempre molto attenta alle mie foto e mi fa molto piacere che leggi tutto quello che scrivono i commentatori, questi commenti possono sempre essere ottimi spunti per nuove discussioni sicuramente costruttive.... hai ragione il cappuccino è il nostro marchio di fabbrica, pensa fino a 35 anni ne bevevo fino a cinque o sei al giorno.... poi son passato al vino.... Maluc, Bal, Raffaele e Rita, grazie sempre molto graditi i vostri passaggi, complimenti e commenti.... onorato Litheski, bellissima definizione "rassicurante mediocrità"... grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |